Con Delibera del Consiglio di Facoltà in data 11 aprile 2012 è stato stabilito che tutti gli studenti che si iscrivono al primo anno di corso della laurea in Educatore Sociale e Culturale sono soggetti ad una verifica delle conoscenze e competenze richieste sulla base della normativa vigente.
Non devono sostenere le prove OFA:
- tutti gli studenti, già in possesso di un titolo di laurea (primo o secondo ciclo, vecchi ordinamenti) o di diploma universitario;
- gli studenti decaduti o rinunciatari che abbiano acquisito almeno 30 CFU negli studi pregressi;
- gli studenti in passaggio o trasferimento da altro corso di studi che abbiano acquisito almeno 30 CFU negli studi pregressi, oppure che abbiano già superato la/le prova/e di verifica delle conoscenze (OFA) all'interno del corso di provenienza;
- gli studenti in condizione di domanda di opzione ai nuovi ordinamenti, ovvero iscritti ad un corso del D.M. 509 e in passaggio dal D.M. 270, che abbiano acquisito almeno 30 CFU negli studi pregressi;
Le prove di verifica si svolgeranno:
- 27 ottobre 2012, orario da definie (per coloro che si iscrivono entro il 1° ottobre) sede Via Zamboni 32
- 12 gennaio 2013 (per coloro che si iscrivono entro il 28 dicembre) ore 9.00, via Zamboni 32
Aule I, II e III.
La verifica consisterà in un test volto ad accertare la personale preparazione degli studenti iscritti, relativamente a competenze generali di natura logica e comunicativa.
Condizione indispensabile per accedere alla prova è avere già effettuato l’immatricolazione.
Coloro che parteciperanno alla prova di verifica del 27 ottobre 2012, avranno la possibilità – in caso di mancato superamento del test (o di una parte di esso) – di frequentare, nel mese di novembre, apposite attività seminariali, non obbligatorie.
I risultati della prova OFA di ottobre sono pubblicati in allegato.
N.B.: gli studenti che non si saranno presentati alla prova di ottobre potranno presentarsi alla prova di gennaio.
Gli studenti che a ottobre avranno superato una delle due prove, potranno sostenere a gennaio solo la prova non superata.
Gli studenti risultati insufficienti a ottobre in entrambe le prove potranno sostenere nuovamente a gennaio l'intera prova.
In caso di mancato superamento o assenza alla prova di verifica del 12 gennaio 2013, allo studente saranno assegnati fino ad un massimo di 2 O.F.A. (Obblighi Formativi Aggiuntivi), uno relativo all’area delle competenze comunicative e uno relativo all’area delle competenze logiche.
Ciascun O.F.A. consisterà nella frequenza di un corso di insegnamento di 30 ore (che si svolgerà a partire da febbraio 2013) e potrà essere assolto con il superamento del relativo esame finale.
- Conoscenze di natura comunicativa
docente responsabile: prof. Fabio Marri
- Conoscenze di natura logico-induttiva e deduttiva
docente responsabile: prof. Maurizio Matteuzzi
Lo studente dovrà assolvere tale/i debito/i mediante la frequenza di un apposito corso formativo della durata di 30 ore, attivato per ciascun OFA, e il superamento del relativo esame finale.
Coloro che non supereranno il debito O.F.A. non potranno iscriversi al secondo anno di corso, ma dovranno iscriversi nuovamente al primo anno in qualità di studente ripetente.
ATTENZIONE: l'Ateneo ha modificato la
scadenza.