Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea in Ingegneria elettronica e telecomunicazioni

Iscriversi al Corso: requisiti, tempi e modalità

Informazioni generali sui requisiti di accesso

Per essere ammessi al Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni occorre essere in possesso di un Diploma di scuola secondaria… Leggi di più

LA VERIFICA DELLE CONOSCENZE: il TOLC

Il corso di laurea è a libero accesso, tuttavia per immatricolarsi è obbligatorio sostenere il TOLC-I (Test On Line CISIA ).

Leggi con attenzione l'avviso di ammissione per conoscere le modalità e le scadenze per iscriverti al TOLC -I e, successivamente, per immatricolarti al corso.

Il TOLC-I:

·         è obbligatorio e va sostenuto prima dell’immatricolazione: non sostenerlo preclude l’immatricolazione.

·         non è selettivo. La definizione di una votazione minima nel TOLC-I ha la sola finalità di verificare le conoscenze di base richieste per l'accesso.

Se ci si immatricola con un punteggio inferiore a 18/50, sarà attribuito un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA), da assolvere secondo i tempi indicati nell'avviso. 

Per sostenere il TOLC-I dovrai:

1.       Registrarti sul sito sito del CISIA e selezionare il TOLC-I

2.       Scegliere la data e la sede in cui sostenere il TOLC e versare la quota di € 30 pagabili con MAV o carta di credito

3.       Svolgere il test

Al termine del TOLC potrai visualizzare e stampare il risultato dal tuo profilo sul sito del CISIA.

Requisito di conoscenza della lingua italiana per studenti non-UE residenti all’estero

Se sei un cittadino non-UE residente all’estero devi soddisfare il requisito di conoscenza della lingua italiana.
Verifica nella procedura di ammissione la scadenza entro cui devi soddisfare il requisito. Alcune sessioni di prove di italiano o di verifica dei certificati potrebbero essere dopo la scadenza e quindi non accettabili! 

Ti consigliamo di organizzarti per tempo per soddisfare il requisito di italiano e di non aspettare le ultime sessioni utili.

www.unibo.it/provaitaliano

Tasse e importi

L'importo delle tasse è calcolato in base all’attestazione ISEE 2024 per prestazioni agevolate di diritto allo studio. È previsto l’esonero totale per le matricole con ISEE minore o uguale a 27.000 €. Oltre la soglia il calcolo viene fatto in misura progressiva.

L'attestazione ISEE deve essere inserita, anche se non hai fatto l'iscrizione al Corso, entro il 30 ottobre 2024 ore 18:00 (o entro il 15 novembre 2024 ore 18:00 con una mora di 100 €) accedendo ai Servizi online di ER-GO, altrimenti dovrai versare l'importo massimo.

Se sei uno studente internazionale, verifica come viene calcolato l'importo delle tasse a seconda del Paese da cui provieni e da dove la tua famiglia ha redditi e patrimoni.

Consulta tutte le informazioni su Tasse ed esoneri.

Immatricolazione

Dopo aver compiuto tutti i passi previsti per la verifica dei requisiti potrai immatricolarti accedendo a  Studenti Online:

  1. compila la domanda di immatricolazione inserendo i dati richiesti e una fototessera in formato digitale;
  2. effettua il pagamento della prima rata delle tasse;
  3. segui le indicazioni per completare la procedura che potresti trovare su Studenti Online in base al tuo profilo.