FILOSOFIA E VITA. LE AUTOBIOGRAFIE FILOSOFICHE
(29 marzo – 24 maggio 2022)
1) David Hume, My own life, a cura di David Bradley Bertoni
Martedì 29 marzo 2022, ore 20.30. Link: https://youtu.be/Jbus4wKXeWA
2) Benedetto Croce, Contributo alla critica di me stesso, a cura di Giulia Rosaria Giudice
Sabato 9 aprile 2022, ore 20.30. Link: https://www.youtube.com/watch?v=O0kmzeBiSwM
3) Baruch Spinoza, Conversione alla filosofia, a cura di Nilo Misuraca e David Bertoli
Martedì 12 aprile 2022, ore 20.30. Link: https://www.youtube.com/watch?v=yJflZ7rCPiA
4) Louis Althusser, L’avvenire dura a lungo, a cura di Riccardo Lazzara
Giovedì 14 aprile 2022, ore 20.30. Link: https://youtu.be/lHNX_6rZpEk
5) Margaret Cavendish, A true relation of my birth, breeding and life, a cura di Maria Giulia Sestito
Mercoledì 20 aprile 2022, ore 20.30. Link: https://youtu.be/E94_FPpH9bs
6) Etty Hillesum, Diario (1941-1942), a cura di Veronica Stecchetti
Martedì 26 aprile 2022, ore 20.30. Link: https://youtu.be/mt_cBxYSD5I
7) Sigmund Freud, Io, la psicanalisi, a cura di Valeriano Grasso
Giovedì 28 aprile 2022, ore 20.30. Link: https://youtu.be/exmRnVWD1do
8) Rudolf Carnap, Tolleranza e Logica, a cura di Michele D’Errico
Martedì 3 maggio 2022, ore 20.30. Link: https://www.youtube.com/watch?v=3QlgzsClYTY
9) Jean-Jacques Rousseau, Le Confessioni, a cura di Federico Montagner e Loredana Santeramo
Martedì 10 maggio 2022, ore 20.30. Link: https://youtu.be/FuS80OQLLsM
10) Simone de Beauvoir, Opere autobiografiche, a cura di Rachele Protasi, Stefania Mosca, Vanessa Regazzi e Giulia Muccioli
Giovedì 12 maggio 2022, ore 20.30. Link: https://youtu.be/KjItYstiuJw
11) Hannah Arendt, «Una vita priva di esame non vale la pena per un uomo di essere vissuta», a cura di Giorgia Mossuto e Gaia Rango
Martedì 17 maggio 2022, ore 20.30. Link: https://www.youtube.com/watch?v=QwblzcAsCYc
12) Friedrich Nietzsche, Ecce Homo – La mia vita, a cura di Francesco Celi e Fiorella Vulcano
Martedì 24 maggio 2022, ore 20.30. Link: https://youtu.be/nqEluxLO5eo