Laurea in Filosofia

Le opportunità offerte dal corso internazionale

Atenei Convenzionati

UNIVERSITÉ DE BOURGOGNE

Titolo doppio

Il Corso di Laurea Triennale in Filosofia ha sottoscritto una Convenzione con l'Université de Bourgogne, Dijon, Francia, per il conseguimento di un titolo doppio. La Convenzione prevede che studenti e studentesse conseguano entrambi i titoli, quello francese e quello italiano, frequentando corsi e acquisendo crediti secondo un piano di studi stabilito dalla Convenzione stessa durante il periodo di mobilità che si trascorre presso l'Università partner. Viene richiesta una conoscenza della lingua francese di livello B2 al momento della domanda di partecipazione allo scambio, che deve essere inoltrata contestualmente alla domanda di borsa Erasmus per le sedi di destinazione. I restanti criteri per poter superare la selezione sono quelli definiti dal bando Erasmus Studio, che viene pubblicato ogni anno nel mese di gennaio.

Per quanto riguarda l'Université de Bourgogne, la mobilità dev'essere svolta nel II anno (per due semestri interi) e si dovrà acquisire da un minimo di 54 cfu a un massimo di 60 cfu.

Struttura Accademica e Percorso Formativo

Il programma integrato permette di conseguire simultaneamente la Laurea in Filosofia di Bologna e la Licence Arts, Lettres, Langues mention Philosophie dell'Université de Bourgogne. Durante il soggiorno francese, studenti e studentesse approfondiscono la tradizione filosofica europea attraverso insegnamenti che si integrano perfettamente con la formazione italiana.

Ad esempio, lo studio dell’Estetica a Bologna si affianca alla preparazione di corsi di Storia della filosofia moderna a Dijon, mentre l'insegnamento di Filosofia morale trova il suo complemento naturale nei corsi di Éthique francesi. Allo stesso modo, la formazione in Antropologia filosofica si arricchisce con l'approccio alla Filosofia contemporanea della tradizione accademica francese, e gli studi di Storia della filosofia si completano con una prospettiva originale sulla Filosofia della scienza. Questa complementarità disciplinare garantisce una formazione filosofica completa e internazionalmente orientata.

Benefici Formativi e Competenze Acquisite

Gli studenti sviluppano una competenza filosofica biculturale confrontandosi con diverse tradizioni di pensiero e metodologie didattiche italo-francesi. Il perfezionamento della lingua francese apre l'accesso alla ricca bibliografia filosofica francofona e al dibattito filosofico europeo.

La dimensione internazionale del percorso arricchisce significativamente il curriculum, rendendo laureati e laureate attraenti per dottorati internazionali e istituzioni che valorizzano multilinguismo e competenza interculturale.

Opportunità Specifiche dell'Accordo con Bourgogne

L'Université de Bourgogne offre un ambiente accademico d'eccellenza nella storica città di Dijon. I e le partecipanti accedono a seminari specialistici, conferenze internazionali e workshop di ricerca, sviluppando una preziosa rete di contatti accademici europei.

Il programma consente di personalizzare il percorso scegliendo tra diverse specializzazioni: dalla filosofia antica all'etica contemporanea, dall'epistemologia alla filosofia politica.

Valore Aggiunto per la Carriera Futura

Il doppio titolo fornisce una preparazione internazionalmente riconosciuta, ideale per proseguire gli studi a livello magistrale e dottorale. I laureati e le laureate acquisiscono una prospettiva europea sui grandi temi filosofici contemporanei, sviluppando competenze apprezzate in contesti accademici e professionali internazionali.

Per ulteriori informazioni, rivolgersi a uno dei seguenti indirizzi:

Tutor all’internazionalizzazione del Dipartimento FILO (filo.tutor-internazionalizzazione@unibo.it).

Ufficio Mobilità Internazionale dell'Area Studi Umanistici (aform.mobintsum@unibo.it).

Delegato all'internazionalizzazione, Prof. Filippo Del Lucchese (filippo.dellucchese@unibo.it).

Coordinatore del Corso di Laurea in Filosofia, Prof. Paolo Savoia (paolo.savoia3@unibo.it)