Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea in Filosofia

Prospettive

Profili professionali

Operatore culturale

Funzione in un contesto di lavoro

Coordinatore, organizzatore, ideatore di attività e progetti La figura professionale di operatore culturale che si intende formare: - coordina le figure professionali coinvolte nella programmazione di corsi e attività di formazione finalizzati alla divulgazione culturale; - si occupa della archiviazione e classificazione di documentazione informativa; - organizza le informazioni relative a specifiche tematiche - sviluppa progetti relativi all’allestimento e alla gestione di mostre, repertori, esposizioni e altre iniziative; - organizza attività didattiche e divulgative collegate a eventi culturali, mostre, ecc. Per acquisire maggiore autonomia e maggiori responsabilità nello svolgimento delle attività sopra elencate e per maturare una piena padronanza della metodologia e degli strumenti a supporto dell’attività lavorativa, può essere richiesta al laureato una formazione e/o professionalizzazione ulteriore per implementare le conoscenze teoriche e metodologiche acquisite nel Corso di studio in Filosofia.

Competenze associate alla funzione

- capacità di scrivere correttamente in lingua italiana; - capacità di coordinarsi e coordinare un team di lavoro; - capacità di selezionare e organizzare informazioni e documentazione da fonti specifiche e repertori; - capacità di comprendere i nessi teorici e collegamenti storici con discipline diverse dalla Filosofia; - capacità di definizione ed esposizione di proposte e contenuti; - capacità di esprimersi e argomentare su registri stilistici e comunicativi diversi; - abilità nell’uso di strumenti informatici; - abilità nell’uso di motori e tecniche di ricerca internet e nella consultazione di data base relazionali; - capacità di analizzare, ricomporre teorie e concetti; -propensione ad affrontare nuove tematiche e ad arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e competenze; - buona capacità espositiva; -competenze in ambito sociologico, psicologico e pedagogico; - conoscenza attiva e passiva della lingua inglese.

Sbocchi occupazionali

- Enti territoriali e pubblica amministrazione; - Istituti, agenzie pubbliche e private connesse alla produzione e alla divulgazione culturale; - Fondazioni; - Musei; - Biblioteche; - Archivi; - Soprintendenze; - Enti e aziende di formazione; - Imprenditoria culturale.


Collaboratore ufficio stampa e comunicazione esterna

Funzione in un contesto di lavoro

Addetto alla comunicazione di eventi e attività La figura professionale di collaboratore ufficio stampa e comunicazione esterna, che si intende formare: - predispone testi informativi destinati alla comunicazione cartacea (contenuti per materiale illustrativo a stampa) e multimediale (contenuti per siti e pagine web); - organizza e archivia la rassegna stampa secondo criteri convenuti; - realizza attività di editing e presentazione di testi; - realizza interviste; - cura la comunicazione con enti e soggetti esterni all’azienda o all’ente. Per acquisire maggiore autonomia e maggiori responsabilità nello svolgimento delle attività sopra elencate e per maturare una piena padronanza della metodologia e degli strumenti a supporto dell'attività lavorativa, può essere richiesta al laureato una formazione e/o professionalizzazione ulteriore per implementare le conoscenze teoriche e metodologiche acquisite nel Corso di studio in Filosofia.

Competenze associate alla funzione

- capacità di scrittura sintetica e corretta in lingua italiana; - capacità di coordinarsi entro un team di lavoro; - capacità di selezionare e organizzare informazioni e documentazione da fonti specifiche; - abilità nell’uso di strumenti informatici; - abilità nell’uso di motori e tecniche di ricerca internet e nella consultazione di data base relazionali; - capacità d’utilizzo di programmi e sistemi di videoscrittura; - capacità di verificare l'autenticità delle informazioni reperite; - capacità di formalizzare in maniera efficace un testo contenente notizie da trasmettere; - capacità di esprimersi e argomentare su registri stilistici e comunicativi diversi; - capacità di raccogliere e trascrivere interventi pronunciati; - fluidità nel colloquio e nelle relazioni con interlocutori diversi; - competenze in ambito sociologico, psicologico e giuridico; - conoscenza attiva e passiva della lingua inglese.

Sbocchi occupazionali

- Enti territoriali, pubblica amministrazione; - Istituti, aziende pubbliche e private; - Fondazioni; - Musei; - Soprintendenze; - Imprenditoria.


Addetto ai servizi di gestione delle risorse umane

Funzione in un contesto di lavoro

Responsabile/Assistente nei servizi di gestione del personale. La figura professionale di addetto ai servizi di gestione delle risorse umane, che si intende formare: - collabora nella ricerca e selezione del personale in linea con le esigenze dell’azienda o dell’ente; - collabora alla gestione del personale; - collabora all’integrazione delle diverse figure professionali entro le strutture e l’organizzazione complessiva dell’azienda o dell’ente; - individua attività di formazione e aggiornamento del personale. Per acquisire maggiore autonomia e maggiori responsabilità nello svolgimento delle attività sopra elencate e per maturare una piena padronanza della metodologia e degli strumenti a supporto dell’attività lavorativa, può essere richiesta al laureato una formazione e/o professionalizzazione ulteriore per implementare le conoscenze teoriche e metodologiche acquisite nel Corso di studio in Filosofia.

Competenze associate alla funzione

- capacità di individuare il ruolo e le competenze del personale in relazione alle esigenze e alle strutture organizzative dell’ente o dell’azienda; - capacità di ascolto e di comunicazione interpersonale; - capacità di esprimersi e argomentare su registri stilistici e comunicativi diversi; - capacità di coordinarsi entro un team di lavoro; - abilità nell’uso di motori e tecniche di ricerca internet e nella consultazione di data base relazionali; - capacità di verificare l’autenticità delle informazioni reperite; - capacità di individuare e valorizzare le competenze; - propensione ad affrontare nuove tematiche e ad arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e competenze; - capacità di trasferire a diversi ambiti del sapere metodologie e tecniche di interpretazione e di comunicazione; - competenze in ambito sociologico, psicologico e pedagogico; - conoscenza attiva e passiva della lingua inglese.

Sbocchi occupazionali

- Enti territoriali e pubblica amministrazione; - Aziende pubbliche e private; - Fondazioni; - Musei; - Biblioteche; - Soprintendenze; - Imprenditoria.


Redattore ed editor di testi

Funzione in un contesto di lavoro

La figura professionale di redattore ed editor di testi, che si intende formare: - reperisce e organizza informazioni su argomenti specifici, anche attraverso ricerche in rete (sintesi e elaborazione del materiale acquisito); - predispone e revisiona contenuti testuali originali o preesistenti; - realizza attività di editing per uniformarne il linguaggio e lo stile e per verificarne la coerenza dei contenuti anche rispetto ai destinatari; - cura l'organizzazione formale del testo (struttura, suddivisione capitoli, titoli, indice, ecc.) o dell'articolo, in modo da renderli conformi e coerenti con scelte di presentazione anche multimediali. Per acquisire maggiore autonomia e maggiori responsabilità nello svolgimento delle attività sopra elencate e per maturare una piena padronanza della metodologia e degli strumenti a supporto dell’attività lavorativa, può essere richiesta al laureato una formazione e/o professionalizzazione ulteriore per implementare le conoscenze teoriche e metodologiche acquisite nel Corso di studio in Filosofia.

Competenze associate alla funzione

- capacità di scrittura rapida e corretta in lingua italiana; - abilità nel controllo e nella correzione delle prove di stampa; - dimestichezza con gli strumenti informatici e dell’editoria multimediale (programmi di scrittura, DB relazionali, grafica e tecnologie web, digital resources, ecc.); - disponibilità ad apprendere l’uso di tecniche e programmi di impaginazione professionale e di grafica; - capacità di coordinarsi entro un team di lavoro; - capacità di selezionare e organizzare informazioni e documentazione da fonti specifiche; - capacità di formalizzare anche graficamente informazioni e dati; - capacità di verificare l’autenticità delle informazioni reperite; - capacità di raccogliere e trascrivere interventi pronunciati ; - fluidità nel colloquio e nelle relazioni con interlocutori diversi; - competenze in ambito sociologico, psicologico e giuridico; - conoscenza attiva e passiva della lingua inglese; - competenze in ambito iconografico e iconologico; - propensione ad affrontare nuove tematiche e ad arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e competenze.

Sbocchi occupazionali

- Case editrici ed editoria multimediale; - Agenzie collegate alla produzione di eventi culturali e alla divulgazione; - Redazioni giornalistiche; - Uffici stampa.



Proseguire gli studi

Dà accesso agli studi di secondo ciclo (laurea specialistica/magistrale) e master universitario di primo livello.