Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea in Filosofia

Risultati di apprendimento attesi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE (KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING)

Il laureato:
- conosce la storia del pensiero filosofico dall'antichità ai nostri giorni (autori e contesti);
- conosce i tratti essenziali della storia della cultura occidentale e le interrelazioni con tradizioni culturali diverse;
- sa leggere e comprendere testi, anche in lingua originale;
- ha un adeguato possesso della terminologia e delle diverse modalità argomentative del discorso filosofico;
- conosce metodi del ragionamento e del linguaggio formale;
- conosce metodi e dei modelli interpretativi riguardanti l'analisi dei principali problemi filosofici;
- è capace di orientarsi entro le costellazioni concettuali connesse a problemi filosofici;
- comprende i nessi teorici e collegamenti storici tra la filosofia e altre discipline umanistiche (letterature, discipline storiche, artistiche, scientifiche, psicologiche, pedagogiche demo-antropologiche, ecc.) nel quadro di una articolata storia delle idee;
- comprende criticamente testi culturalmente rilevanti, anche in lingua originale, indipendentemente dal loro contenuto filosofico;
- sa orientarsi entro testi, documenti e problemi relativi alle scienze umane e sociali;
- ha competenze informatiche di base riguardanti il funzionamento del computer e delle reti;
- conosce i metodi di rappresentazione digitale dell'informazione e di elaborazione automatica dei dati nel campo della ricerca umanistica.
Le suddette conoscenze e capacità di comprensione sono conseguite dallo studente con la partecipazione a lezioni frontali, esercitazioni, seminari, e/o attraverso le ore di studio individuale, come previsto dalle attività formative attivate nelle aree filosofiche, storiche, letterarie, linguistiche, psicologiche e pedagogiche, demoetnoantropogiche, geografiche matematiche, informatiche, sociologiche, giuridiche.
La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso prove d'esame e/o prove di verifica intermedie (esami orali e/o scritti, test, esposizioni orali).


CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING)

Il laureato:
- sa scrivere ed esporre oralmente argomenti filosofici;
- sa inquadrare autori, testi e problemi nel contesto storico-culturale entro il quale sono inscritti;
- sa stabilire ricorrenze e diacronie tra autori, testi, problemi della tradizione filosofica, storico-scientifica, storico-culturale;
- sa applicare metodi e modelli interpretativi in relazione a precise tematiche filosofiche;
- sa applicare metodi e modelli filosofici in ambiti diversi;
- sa collegare nuclei tematici all'interno di testi complessi;
- sa analizzare e ricomporre teorie e ragionamenti complessi;
- sa applicare metodi interpretativi ed espositivi acquisiti nella formazione filosofica a testi complessi e contenuti culturali di argomento non strettamente filosofico;
- sa procedere a un'interpretazione pluridisciplinare di testi e opere culturalmente significativi;
- sa scomporre, analizzare, sintetizzare, formalizzare un'argomentazione complessa indipendentemente dallo specifico contenuto culturale;
- sa applicare conoscenze informatiche all'edizione e alla pubblicazione digitale di opere manoscritte e a stampa;
- sa gestire la produzione diretta di risorse digitali.
Le suddette conoscenze e capacità di comprensione sono conseguite dallo studente con la partecipazione a lezioni frontali, esercitazioni, seminari, e/o attraverso le ore di studio individuale, come previsto dalle attività formative attivate nelle aree filosofiche, storiche, letterarie, linguistiche, psicologiche e pedagogiche, demoetnoantropogiche, geografiche matematiche, informatiche, sociologiche, giuridiche.
La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso prove d'esame e/o prove di verifica intermedie (esami orali e/o scritti, test, esposizioni orali).


AUTONOMIA DI GIUDIZIO (MAKING JUDGEMENTS)

Il laureato:
- sa analizzare le fonti, selezionare e classificare dati e informazioni e formulare tesi e argomentazioni;
- sa rielaborare e sintetizzare testi (scientifici e divulgativi) di contenuto filosofico e teorico;
- sa riconoscere problemi, tendenze, orientamenti, strutture concettuali ricorrenti su una prospettiva di lunga durata e multidisciplinare;
- sa accedere, raccogliere e selezionare informazioni e riferimenti bibliografici e storiografici relativi a problemi e nodi culturali rilevanti;
- sa operare scelte metodologiche funzionali alla soluzione di problemi teorici;
- sa selezionare strumenti e metodi di una ricerca in ambito filosofico.

Modalità, attività formative e strumenti didattici con cui i diversi risultati attesi vengono conseguiti e verificati:
- tutti gli insegnamenti filosofici e quelli nelle "discipline affini" (verifica orale); in alcuni casi la verifica orale è integrata o anticipata da una prova scritta;
- attività integrative di carattere filosofico rivolte all'interpretazione di fonti e alla scrittura di testi filosofici;
- attività seminariali integrative organizzate per mettere a confronto opinioni e prospettive diverse in ordine a un problema o a un testo;
- redazione di relazioni scritte su testi e temi, impostate in orario di lezione e redatte autonomamente (testi scritti sottoposti a verifica nell'ambito di diversi insegnamenti filosofici);
- ricerche bibliografiche a partire da attività guidate;
- ricerche di documentazione, testi, banche dati, periodici, ecc. on-line nell'ambito dell'insegnamento dell'Informatica umanistica e di alcuni altri insegnamenti.


ABILITÀ COMUNICATIVE (COMMUNICATION SKILLS)

Il laureato:
- sa utilizzare correttamente la lingua italiana e servirsi di registri stilistici diversi e adeguati al contesto comunicativo;
- sa utilizzare almeno una lingua ulteriore dell'Unione Europea (inglese, francese, spagnolo, tedesco) livello B1;
- sa esporre ragionamenti e analisi;
- sa esprimersi e argomentare su registri stilistici diversi;
- sa avvalersi di un lessico tecnico appropriato alla materia filosofica;
- sa elaborare testi scritti utilizzando tecniche espositive e redazionali pertinenti agli ambiti disciplinari del corso.
(Potranno essere previste sia l'acquisizione delle quattro abilità linguistiche - lettura, scrittura, ascolto, e dialogo - sia la frequenza vincolata delle lezioni, secondo criteri che verranno specificati in itinere dal corso di studi, in coerenza alle prescrizioni degli Organi accademici)


Modalità, attività formative e strumenti didattici con cui i diversi risultati attesi vengono conseguiti e verificati:
- tutti gli insegnamenti filosofici e quelli nelle "discipline affini" (verifica orale);
- alcuni insegnamenti filosofici e quelli nelle "discipline affini" che prevedono verifiche parziali in forma di test scritto;
- attività integrative di carattere filosofico rivolte all'interpretazione di fonti e alla scrittura di testi filosofici;
- attività integrative guidate a conclusione delle quali sono previste relazioni o interventi degli studenti;
- redazione di relazioni scritte su testi e temi;
- testo scritto per la Prova Finale.


CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO (LEARNING SKILLS)

Il laureato:
- è capace di approfondire autonomamente contenuti disciplinari attraverso competenze nel controllo delle fonti;
- sa organizzare una bibliografia su temi assegnati;
- è capace di implementare conoscenze e competenze attraverso l'uso mirato di strumenti bibliografici, di banche dati, della rete;
- è capace di trasferire a diversi ambiti del sapere metodologie e tecniche di interpretazione e di comunicazione acquisite nel campo filosofico.

Modalità, attività formative e strumenti didattici con cui i diversi risultati attesi vengono conseguiti e verificati:
- tutti gli insegnamenti filosofici e quelli nelle "discipline affini" (verifica orale);
- alcuni insegnamenti filosofici e quelli nelle "discipline affini" che prevedono verifiche parziali in forma di test scritto;
- attività integrative di carattere filosofico rivolte all'interpretazione di fonti e alla scrittura di testi filosofici;
- attività integrative guidate a conclusione delle quali sono previste relazioni o interventi degli studenti;
- redazione di relazioni scritte su testi e temi;
- testo scritto per la Prova Finale.