L’igienista dentale svolge compiti relativi alla prevenzione e terapia delle affezioni oro-dentali con autonomia professionale e su indicazione dei sanitari legittimati all’esercizio dell’odontoiatria. Il primo anno è volto allo studio delle attività formative di base, alle problematiche legate al rapporto igienista-paziente e alla comprensione dei principi della metodologia scientifica. Il secondo e terzo anno prevedono lo studio di discipline d’interesse medico, chirurgico e specialistico relativamente alle discipline odontoiatriche specifiche dell’igiene dentale e ai tirocini clinici professionalizzanti. Il laureato può trovare impiego come libero-professionista o lavoratore dipendente in: ambulatori pubblici e privati, ospedali, centri specialistici, Università e altri enti di ricerca
Divento un operatore sanitario che svolge compiti relativi alla prevenzione delle patologie del cavo orale
Svolgimento di attività pratica di tirocinio direttamente sul paziente
Acquisizione di competenze e conoscenze multidisciplinari sempre più importanti nel mondo del lavoro
Facilità di impiego post-laurea per l’elevata richiesta di operatori del settore
Possibilità di lavoro in autonomia, con orari flessibili e programmabili
31% Studenti internazionali e fuori regione
93% Laureati in corso
0% Laureati con una esperienza all'estero
94% Laureati soddisfatti degli studi svolti
100% Laureati che lavorano
0% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano
ND Laureati che non lavorano e cercano