Per conseguire la Laurea devi sostenere una prova finale che ha l’obiettivo di verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti dal corso.
La prova finale dei corsi di laurea delle professioni sanitarie ha valore di esame di Stato abilitante all'esercizio professionale.
La prova finale è organizzata in due sessioni definite a livello nazionale, con decreto ministeriale: di norma, la prima nel periodo ottobre-novembre e la seconda in marzo-aprile.
La prova finale si compone di:
Nel caso di esito negativo della prova pratica, lo studente non può essere ammesso alla discussione dell’elaborato di tesi.
La Commissione per la prova finale è composta da non meno di 7 e non più di 11 membri, nominati dal Rettore su proposta del Consiglio di corso di laurea, e comprende almeno 2 membri designati dal Collegio professionale, ove esistente, ovvero dalle Associazioni professionali maggiormente rappresentative individuate secondo la normativa vigente. Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e il Ministero della Salute possono inviare propri esperti, come rappresentanti, alle singole sessioni. Essi sovrintendono alla regolarità dell'esame di cui sottoscrivono i verbali.
La Commissione delibera a maggioranza dei propri membri. In caso di parità, prevale il voto del Presidente.
Per presentare la domanda di laurea accedi al servizio Studenti Online rispettando le scadenze sia per la presentazione delle domande, sia per il possesso dei requisiti.
La domanda di laurea prevede il pagamento dell’imposta di bollo (pari a 32,00 €).
Per poterti laureare devi:
La Segreteria Studenti effettuerà tutti i controlli e in caso di incongruenze verrai contattato per regolarizzazione la tua posizione prima della prova finale.
La domanda di Laurea è valida per una sola sessione di Laurea. Se ti laurei in una sessione successiva dovrai ripresentare domanda di laurea e versare solo l'importo della marca da bollo.
Gentili Laureandi,
si chiede di inviare tassativamente ed inderogabilmente, a partire dal 30 ottobre ed entro le ore 13:00 di martedì 11 novembre 2025 all'indirizzo mail sonia.bandini@auslromagna.it:
NB: il file in Pdf deve essere nominato con Cognome e Nome.
E’ possibile scaricare il format delle slide dal link: https://corsi.unibo.it/laurea/Infermieristica-Ravenna/redazione-tesi-voto-finale
Oltre il termine stabilito (11 novembre 2025, ore 13:00) non saranno accettate sostituzioni o modifiche di quanto inviato.
Inoltre, vi informiamo che:
La prova finale è organizzata in due sessioni definite a livello nazionale, con decreto ministeriale: di norma, la prima nel periodo ottobre-novembre e la seconda in marzo-aprile.
I SESSIONE A.A. 2024/2025
Presentazione della domanda di laurea: entro il 15 settembre 2025
Termine per la domanda di laurea tardiva con indennità di 100,00 euro: entro il 15 ottobre 2025
Termine per sostenere gli esami: 22 ottobre 2025
Termine per upload della tesi: 29 ottobre 2025
Termine per approvazione della tesi da parte del Relatore: 5 novembre 2025
Data prova pratica: 12 novembre 2025
Data discussione della tesi: 19 novembre 2025
II SESSIONE A.A. 2024/2025
Presentazione della domanda di laurea: entro il 15 gennaio 2026
Termine per la domanda di laurea tardiva con indennità di 100,00 euro: entro il 17 febbraio 2026
Termine per sostenere gli esami: 24 marzo 2026
Termine per upload della tesi: 31 marzo 2026
Termine per approvazione della tesi da parte del Relatore: 7 aprile 2026
Data prova pratica: 14 aprile 2026
Data discussione della tesi: 21 aprile 2026
aggiornato il 12.05.2025
Informativa di laurea con le scadenze delle sessioni di laurea AA 2024/25
[ .pdf 237Kb ]
aggiornato al 12 maggio 2025
[ .pdf 1631Kb ]