Coloro che sono già iscritti devono provvedere in tempi molto rapidi a stamparsi gli attestati dei corsi conseguiti, .
Nella sezione studiare--> Tirocinio--> Informazioni sul tirocinio è stato pubblicato il documento con le indicazioni per gli studenti nell'ambito dell'infezione da Covid 19
La Local Task Force di Una Europa sta cercando nuovi membri tra studentesse e studenti Unibo. Controlla tutti i requisiti e fai domanda entro il 28 febbraio.
Partecipa alla One Health Summer School, una scuola estiva stimolante e ricca di spunti alla KU Leuven, che ti offre l’opportunità per entrare in contatto gli studenti di Una Europa.
Scadenza candidature I tornata: 1 marzo 2023, ore 13:00
Se sei iscritto da un numero di anni superiore alla durata normale del corso aumentata di uno e ti manca solo la prova finale puoi avere una riduzione delle tasse. Scadenza: 9 marzo.
Fino all'8 febbraio, presenta la tua idea innovativa o la tua start-up già costituita per vincere i premi in palio
Prof.Roberto Rimondini-Giorgini
In allegato locandina della giornata di orientamento della L.M. in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
Candidature dal 10/1 al 9/2 ore 13. Info webinar 19 Gennaio 2023, ore 11.00 (in Italiano). Iscrizione ai test di lingua dal 10/1 al 18/1 ore 12.
Consulta il bando, il calendario delle scadenze e l’elenco dei posti scambio.
Il termine per la presentazione della candidatura è venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 14:00. È previsto un impegno settimanale di 25 ore e un rimborso mensile di € 444,30.
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PEER TUTOR A.A. 2022-2023
https://corsi.unibo.it/laurea/Infermieristica-Rimini/compilare-piano-di-studi
AVVISO RIVOLTO A TUTTI GLI STUDENTI CHE NON HANNO FREQUENTATO IL CORSO IN AULA IN TEMA DI GESTIONE DELLE INFEZIONI E PAZIENTE COVID-19
15:00 - 17:00
Evento in presenza e online
Partecipa all'evento a ingresso libero, in presenza o online su Teams.
11:00 - 13:00
Sala Ulisse (Via Zamboni, 33 - Bologna) e online su Teams - Evento in presenza e online
Partecipa all'evento a ingresso libero, in presenza o online su Teams
Una mostra tra arte e scienza, un viaggio con medici, farmacisti e naturalisti italiani che studiarono animali e piante in natura, anziché solo sui libri, portando al risveglio delle scienze naturali.