Legenda periodo: 1-3-5= 1 semestre, 2-4-6-= 2 semestre; 7-8-9= annuale
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 03/10/2022 - 27/01/2023 2: 27/02/2023 - 21/04/2023 3: 14/11/2022 - 27/01/2023 4: 26/04/2023 - 30/06/2023 5: 03/10/2022 - 22/12/2022 6: 27/02/2023 - 03/03/2023 7: 26/04/2023 - 01/07/2023 8: 02/10/2022 - 29/04/2023 9: 02/01/2023 - 01/07/2023 A: 03/10/2022 - 30/06/2023 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
39259 | SCIENZE BIOLOGICHE (C.I.) | 1 | |||
00061 BIOCHIMICA | 1 | A | BIO/10 | 3 | |
15950 BIOLOGIA E GENETICA | 1 | A | BIO/13 | 3 | |
03553 GENETICA MEDICA | 1 | A | MED/03 | 1 | |
39261 | SCIENZE FISIOLOGICHE (C.I.) | 1 | |||
57121 ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA | 1 | A | BIO/10 | 1 | |
58200 FISICA APPLICATA | 1 | A | FIS/07 | 2 | |
05181 FISIOLOGIA | 1 | A | BIO/09 | 3 | |
39263 | SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI E APPLICATE (C.I.) | 1 | |||
39264 FILOGENESI E STRUTTURA DELLA DISCIPLINA INFERMIERISTICA | B | MED/45 | 3 | ||
59209 METODOLOGIA INFERMIERISTICA APPLICATA | B | MED/45 | 4 | ||
39260 | SCIENZE MORFOLOGICHE (C.I.) | 1 | |||
02882 ANATOMIA | 1 | A | BIO/16 | 4 | |
00358 ISTOLOGIA | 1 | A | BIO/17 | 2 | |
39262 | SCIENZE PATOLOGICHE (C.I.) | 1 | |||
08956 BIOCHIMICA CLINICA | 1 | B | BIO/12 | 1 | |
46248 FARMACOLOGIA GENERALE | 1 | B | BIO/14 | 1 | |
07732 PATOLOGIA CLINICA | 1 | B | MED/05 | 1 | |
23276 PATOLOGIA GENERALE E IMMUNOLOGIA | 1 | A | MED/04 | 3 | |
55041 | SCIENZE UMANE (C.I.) | 1 | |||
00790 PEDAGOGIA | 1 | B | M-PED/01 | 2 | |
02207 PSICOLOGIA GENERALE | 1 | A | M-PSI/01 | 3 | |
39266 |
TIROCINIO INFERMIERISTICO 1
Per sostenere l'esame di Tirocinio 1 occorre aver superato l'esame di Scienze Morofologiche; di Scienze Fisiologiche e di Scienze Infermieristiche generali e applicate. Occorre aver frequentato le lezioni di Scienze Infermieristiche generali ed applicate e aver riportato un giudizio positivo in Laboratorio Professionale 1. |
7 | B | MED/45 | 14 |
67769 | LABORATORIO PROFESSIONALE DI APPROFONDIMENTO 1 (C.I.) | A | |||
39268 LABORATORIO DI STATISTICA E INFORMATICA | F | MED/01 | 2 | ||
39258 LABORATORIO PROFESSIONALE 1 | F | MED/45 | 1 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 03/10/2022 - 27/01/2023 2: 27/02/2023 - 21/04/2023 3: 14/11/2022 - 27/01/2023 4: 26/04/2023 - 30/06/2023 5: 03/10/2022 - 22/12/2022 6: 27/02/2023 - 03/03/2023 7: 26/04/2023 - 01/07/2023 8: 02/10/2022 - 29/04/2023 9: 02/01/2023 - 01/07/2023 A: 03/10/2022 - 30/06/2023 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
26336 | IDONEITA' LINGUA INGLESE A - 2 | 1 | 3 | ||
39288 | INFERMIERISTICA MEDICO-CHIRURGICA (C.I.) | 3 | |||
00351 FARMACOLOGIA | 3 | A | BIO/14 | 2 | |
21348 INFERMIERISTICA DELL'AREA CHIRURGICA | B | MED/45 | 3 | ||
39293 INFERMIERISTICA DELL'AREA MEDICA | B | MED/45 | 2 | ||
39281 | SCIENZE CLINICHE DELL'AREA CHIRURGICO-SPECIALISTICA (C.I.) | 3 | |||
39283 ANESTESIA E ANALGESIA | 3 | B | MED/41 | 1 | |
01594 CHIRURGIA GENERALE | 3 | B | MED/18 | 2 | |
00160 CHIRURGIA TORACICA | 3 | B | MED/21 | 1 | |
03313 CHIRURGIA VASCOLARE | 3 | B | MED/22 | 1 | |
20757 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE | 3 | B | MED/33 | 1 | |
39560 | SCIENZE CLINICHE DELL'AREA MEDICO-SPECIALISTICA (C.I.) | 3 | |||
21335 MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE | 3 | B | MED/11 | 1 | |
21334 MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO | 3 | B | MED/10 | 1 | |
21331 MEDICINA INTERNA E GERIATRIA | 3 | B | MED/09 | 2 | |
08793 NEFROLOGIA | 3 | B | MED/14 | 1 | |
30908 NEUROLOGIA | 3 | B | MED/26 | 1 | |
39273 ONCOLOGIA E CURE PALLIATIVE | 3 | C | MED/06 | 1 | |
39306 | SCIENZE CLINICHE DELL'AREA MATERNO INFANTILE (C.I.) | 4 | |||
39559 INFERMIERISTICA DELL'AREA MATERNO-INFANTILE | B | MED/45 | 3 | ||
00751 OSTETRICIA E GINECOLOGIA | 4 | B | MED/40 | 1 | |
39308 PEDIATRIA E NEONATOLOGIA | 4 | B | MED/38 | 2 | |
39298 | SCIENZE DI SANITÀ PUBBLICA (C.I.) | 4 | |||
39302 IGIENE E MALATTIE INFETTIVE | 4 | A | MED/42 | 3 | |
00699 MEDICINA DEL LAVORO | 4 | B | MED/44 | 1 | |
00701 MEDICINA LEGALE | 4 | B | MED/43 | 1 | |
42628 MICROBIOLOGIA GENERALE E CLINICA | 4 | A | MED/07 | 2 | |
09127 RADIOPROTEZIONE | 4 | B | MED/36 | 1 | |
39276 | SCIENZE INFERMIERISTICHE DELLA COMUNITÀ (C.I.) | 4 | |||
39279 EVIDENZE APPLICATE ALLA PRATICA INFERMIERISTICA | B | MED/45 | 1 | ||
39277 INFERMIERISTICA CLINICA E RIABILITATIVA NELLA CRONICITÀ | B | MED/45 | 2 | ||
21350 INFERMIERISTICA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ | B | MED/45 | 2 | ||
39311 |
TIROCINIO INFERMIERISTICO 2
Per sostenere l'esame di Tirocinio Infermieristico 2 occorre aver superato l'esame di Scienze cliniche dell'area medico-specialistica, di Scienze cliniche dell'area chirurgico-specialistica, di Infermieristica medico-chirurgica e l'esame di Tirocinio Infermieristico 1. |
8 | B | MED/45 | 17 |
39552 | LABORATORIO PROFESSIONALE DI APPROFONDIMENTO 2 (C.I.) | A | |||
39201 LABORATORIO PROFESSIONALE 2 | F | 1 | |||
39553 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 | F | 2 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 03/10/2022 - 27/01/2023 2: 27/02/2023 - 21/04/2023 3: 14/11/2022 - 27/01/2023 4: 26/04/2023 - 30/06/2023 5: 03/10/2022 - 22/12/2022 6: 27/02/2023 - 03/03/2023 7: 26/04/2023 - 01/07/2023 8: 02/10/2022 - 29/04/2023 9: 02/01/2023 - 01/07/2023 A: 03/10/2022 - 30/06/2023 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
73260 | INFERMIERISTICA E CLINICA AREA ONCOLOGICA E DELLA PALLIAZIONE C.I. | 5 | D | ||
01660 ALGOLOGIA | 5 | D | MED/41 | 2 | |
43397 INFERMIERISTICA DEL DOLORE | 5 | D | MED/45 | 2 | |
73266 ONCOLOGIA/RADIOTERAPIA | 5 | D | MED/06 | 2 | |
73235 | INFERMIERISTICA E CLINICA DELLA MALNUTRIZIONE C.I. - non attivo per l'anno 2022/2023 | 5 | D | ||
73239 CLINICA DELLA MALNUTRIZIONE | 5 | D | BIO/10 | 1 | |
73236 INFERMIERISTICA DELLA MALNUTRIZIONE | 5 | D | MED/45 | 2 | |
64319 MALATTIE DEL METABOLISMO | 5 | D | MED/09 | 2 | |
73237 MALNUTRIZIONE E PATOLOGIA | 5 | D | MED/09 | 1 | |
73230 | INFERMIERISTICA E CLINICA DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA E PATOLOGIE CUTANEE C.I. | 5 | D | ||
73232 INFERMIERISTICA DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA E PATOLOGIE CUTANEE | 5 | D | MED/45 | 2 | |
20676 MALATTIE CUTANEE E VENEREE | 5 | D | MED/35 | 2 | |
00671 MALATTIE INFETTIVE | 5 | D | MED/17 | 1 | |
24824 USTIONI E ASSISTENZA INTENSIVA IN DERMATOLOGIA | 5 | D | MED/35 | 1 | |
73241 | INFERMIERISTICA OLISTICA E MEDICAL HUMANITIES C.I. | 5 | D | ||
74404 APPROFONDIMENTI DI PSICOLOGIA CLINICA | 5 | D | M-PSI/08 | 2 | |
26687 INFERMIERISTICA OLISTICA | 5 | D | MED/45 | 2 | |
07234 SOCIOLOGIA DELLA SALUTE | 5 | D | SPS/07 | 2 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 03/10/2022 - 27/01/2023 2: 27/02/2023 - 21/04/2023 3: 14/11/2022 - 27/01/2023 4: 26/04/2023 - 30/06/2023 5: 03/10/2022 - 22/12/2022 6: 27/02/2023 - 03/03/2023 7: 26/04/2023 - 01/07/2023 8: 02/10/2022 - 29/04/2023 9: 02/01/2023 - 01/07/2023 A: 03/10/2022 - 30/06/2023 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
26338 | IDONEITA' LINGUA INGLESE B - 1 | 1 | E | 3 | |
35199 | PROVA FINALE | 1 | E | 3 | |
39335 | ORGANIZZAZIONE SANITARIA E DEI PROCESSI ASSISTENZIALI (C.I.) | 5 | |||
56668 INTRODUZIONE ALLA RICERCA INFERMIERISTICA | B | MED/45 | 2 | ||
39337 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO E ORGANIZZAZIONE SANITARIA | 5 | B | IUS/09 | 2 | |
39339 MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DELL'ASSISTENZA | B | MED/45 | 2 | ||
39331 | SCIENZE DELL'AREA CRITICA (C.I.) | 5 | |||
39332 CURE INTENSIVE E PRONTO SOCCORSO | 5 | A | MED/41 | 2 | |
39333 ETICA E DEONTOLOGIA DELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE | B | MED/45 | 2 | ||
21360 INFERMIERISTICA DELL'AREA CRITICA | B | MED/45 | 2 | ||
20734 MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO | 5 | B | MED/30 | 1 | |
02367 OTORINOLARINGOIATRIA | 5 | B | MED/31 | 1 | |
39328 | SCIENZE DELLA SALUTE MENTALE (C.I.) | 5 | |||
39561 INFERMIERISTICA DELLA SALUTE MENTALE | B | MED/45 | 2 | ||
00867 PSICHIATRIA | 5 | B | MED/25 | 2 | |
03084 PSICOLOGIA CLINICA | 5 | B | M-PSI/08 | 2 | |
39341 |
TIROCINIO INFERMIERISTICO 3
Per sostenere l'esame di tirocinio infermieristico 3 occorre aver superato l'esame di tirocinio infermieristico 2. |
9 | B | MED/45 | 29 |
39554 | LABORATORIO PROFESSIONALE DI APPROFONDIMENTO 3 (C.I.) | A | |||
39208 LABORATORIO PROFESSIONALE 3 | F | MED/45 | 1 | ||
39556 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 2 | F | MED/45 | 2 |