All'inizio della sessione di Laurea la Commissione può decidere di caricare le tesi su un unico computer (spesso del Corso di Studio), si consiglia quindi di portare la propria tesi anche su cd, chiavetta o altro supporto rimovibile.
Prove del pc per laureandi:Chi vuole vedere se il proprio pc è impostato correttamente per la videoproiezione, o controllare la grafica (formato, colori , animazioni o filmati) può farlo:
§ per la sede di Viale del Risorgimento presso la portineria delle aule nuove nei seguenti orari:da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00
§ per la sede di Via Terracini presso la portineria centrale
Per motivi di servizio questi orari potrebbero cambiare, quindi siete pregati di controllare.
Comunicazione ai laureandi
Durante gli esami di laurea si verificano spesso episodi che, invece di limitarsi alla giusta esultanza per un traguardo raggiunto, vanno ben oltre sconfinando nel disdoro, nella maleducazione ed anche in fatti di rilevanza penale.
Tutto ciò, provoca situazioni pericolose e danni reali alle strutture della Scuola; arreca disagio ai docenti ed al personale che, durante le sessioni di laurea continuano a svolgere le proprie attività istituzionali (esami, attività d’ufficio, attività di ricerca, attività tecniche etc.).
Per questo motivo si ritiene opportuno diffondere le seguenti comunicazioni:
§ La Scuola di Ingegneria non è luogo dove si possano organizzare feste di laurea. Ciò vale sia per le aree interne (aule, scale, androni etc.) che per le aree esterne (parco).
§ I laureandi sono pregati di portare al seguito un numero limitato di persone, rimandando i festeggiamenti generali al ristorante o alla propria abitazione. La Scuola infatti, per motivi di sicurezza ha una capienza in termini di presenza di pubblico limitata.
§ Le aule in cui si svolgono le sessioni di laurea vanno lasciate libere subito dopo la proclamazione ed il termine dalla sessione. Infatti le stesse vengono poi utilizzate per altre attività (ad esempio altre sessioni di laurea).
§ E’ assolutamente vietato tappezzare le pareti con stampati ed altro materiale. Spesso il materiale ha carattere pornografico, in questo caso l’azione di affissione assume rilevanza penale.
§ E’ assolutamente vietato svolgere attività pericolose.
§ E’ assolutamente vietato, manomettere, rimuovere e utilizzare in modo improprio, le apparecchiature che sono al servizio della sicurezza della Scuola.
§ Il pubblico deve lasciare la Scuola al massimo alle 18.30 orario in cui generalmente terminano le ultime sessioni.
§ Al pubblico non è consentito entrare nell’area della Scuola in auto. Le auto senza apposito permesso potranno essere rimosse a spese del proprietario.
§ Le guardie giurate, il Personale della Vicepresidenza e della Scuola tutta sono autorizzati a segnalare episodi e richiamare il pubblico in caso di inosservanza.
§ Si precisa infine che l’area della Scuola è VIDEOSORVEGLIATA. In caso di episodi accertati gravi la Scuola si riserverà di attivare tutte le azioni a tutela del proprio patrimonio e della sicurezza del personale e del pubblico
|