Avviso importante per studenti iscritti che intendano fare un passaggio di corso o un trasferimento da altro ateneo verso le lauree triennali incluse nel bando congiunto a.a. 13-14 delle Scuole di Ingegneria e Architettura e Scienze, anche qualora non abbiano sostenuto la relativa prova di accesso, a condizione che il passaggio o il trasferimento avvenga tra anni di corso successivi al primo.
Gli studenti iscritti ad anni successivi al primo dei seguenti corsi di laurea:
-- sede di Bologna: Ingegneria chimica e biochimica, Ingegneria civile, Ingegneria dell'automazione, Ingegneria dell'energia elettrica, Ingegneria elettronica e telecomunicazioni, Ingegneria energetica, Ingegneria gestionale, Ingegneria informatica, Ingegneria meccanica, Ingegneria per l'ambiente e il territorio, Informatica, Informatica per il management,
-- sede di Cesena: Ingegneria biomedica, Ingegneria elettronica per l'energia e l'informazione, Ingegneria e scienze informatiche, Ingegneria Elettronica Informatica e Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica per lo Sviluppo Sostenibile,
-- sede di Forlì: Ingegneria aerospaziale, Ingegneria meccanica,
-- sede di Ravenna: Ingegneria edile,
-- studenti iscritti a ordinamenti previgenti ex DM 270/04 dei corsi di cui sopra;
-- studenti iscritti ai corsi di laurea a ciclo unico di Ingegneria edile-architettura e Architettura;
eccezionalmente per l’a.a. 2013-14, possono presentare domanda di passaggio fra questi corsi di studio, purché ammessi ad anni successivi al primo, anche qualora non abbiano sostenuto la prova d’accesso a numero programmato prevista per l’iscrizione al primo anno dei corsi citati.
Analogamente possono presentare domanda di trasferimento in entrata per detti corsi gli studenti iscritti a corsi di studio analoghi di altro ateneo.
Sono esclusi dal presente provvedimento gli studenti con obbligo formativo aggiuntivo non ancora assolto.
Sono esclusi dal presente provvedimento gli studenti che intendono passare/trasferirsi ai corsi di laurea a ciclo unico di Ingegneria edile-architettura e Architettura per i quali è previsto apposito contingente regolamentato a livello nazionale con bando riservato.
E’ possibile presentare domanda a partire dal 2 dicembre 2013 secondo le informazioni presenti nel portale di ateneo alla pagina: http://www.unibo.it/it/didattica/iscrizioni-trasferimenti-e-laurea/cambiare-corso-di-studio-interno-universita-di-bologna
e http://www.unibo.it/it/didattica/iscrizioni-trasferimenti-e-laurea/trasferirsi-alluniversita-di-bologna
Termine finale inderogabile: 30 dicembre 2013, senza indennità di mora.
Prima di presentare domanda, è necessario ottenere dal corso di studi di destinazione un documento che attesti un parere positivo per l’ammissione al secondo o terzo anno.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Prima di presentare domanda, è necessario ottenere dal corso di studi di destinazione un documento che attesti un parere positivo per l’ammissione al secondo o terzo anno.
A tal fine è necessario presentare la modulistica in allegato entro la data limite Venerdì 29 Novembre 2013 secondo le seguenti modalità:
Per i corsi di studio con sedi a Bologna e Ravenna:
1. consegna diretta all’Ufficio Didattico della Vicepresidenza di Bologna della Scuola di Ingegneria e Architettura (Sede di Viale del Risorgimento 2, Bologna), facendo riferimento al seguente orario:
Martedì e Mercoledì Ore 9,30 – 12,30;
Giovedì Ore 9,30 – 12,30; 14,30 – 16,00.
2. a mezzo raccomandata o posta celere all’indirizzo anzidetto. In tal caso farà fede la data di ricevimento da parte della Vicepresidenza e non la data del timbro postale.
3. tramite fax esclusivamente al seguente numero: 051 2093804.
4. a mezzo Posta Elettronica Certificata, inviando, dal proprio indirizzo di PEC personale, una e-mail all’indirizzo ingegneria.presidenza@pec.unibo.it
5. a mezzo di Posta Elettronica, inviando una e-mail all'indirizzo istituzionale ingarc.vpbo.didattica@unibo.it
Per i corsi di studio con sede a Cesena:
1. consegna diretta alla Segreteria didattica di Cesena (Plesso di Via Genova, 181) facendo riferimento al seguente orario:
lunedì, mercoledì, venerdì Ore 9.30 - 12.00
martedì, giovedì Ore 9.30 - 12.00; 14.30 - 16.00.
2. a mezzo raccomandata o posta celere all’indirizzo anzidetto. In tal caso farà fede la data di ricevimento da parte dell' Ufficio e non la data del timbro postale.
3. tramite fax esclusivamente al seguente numero: 0547 339114.
4. a mezzo di Posta Elettronica, inviando una e-mail all'indirizzo istituzionale ingarc.vpce.segrdidattica-ingce@unibo.it
Per i corsi di studio con sede a Forlì:
1. consegna diretta alla Segreteria didattica di Forlì (Via Fontanelle 40) facendo riferimento al seguente orario:
martedì e giovedì: Ore 9.30 - 12.00; 14.00 - 15.00
lunedì, mercoledì, venerdì: Ore 9.30 - 12.00
2. a mezzo raccomandata o posta celere all’indirizzo anzidetto. In tal caso farà fede la data di ricevimento da parte dell' Ufficio e non la data del timbro postale.
3. tramite fax esclusivamente al seguente numero: 0543 374477.
4. a mezzo di Posta Elettronica, inviando una e-mail all'indirizzo istituzionale ingarc.vpce.segrdidattica-fo@unibo.it
Per i corsi della Scuola di Scienze fare riferimento al sito web della Scuola: www.scienze.unibo.it