Per tutelarti sui luoghi di studio e ricerca
Si tratta della formazione sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro previsti dalla Legge. Si articola in:
A tutti gli studenti che, durante il percorso di studio, svolgono un tirocinio, la tesi o un'attività in un laboratorio di qualsiasi tipo.
Ti saranno fornite tutte le informazioni per partecipare a questa formazione dopo l'immatricolazione.
Puoi richiedere il riconoscimento e l’esonero dallo svolgimento:
L’Ateneo non riconosce certificazioni di formazione sulla sicurezza specifica svolti all’esterno da altri enti e organizzazioni.
Per chiedere il riconoscimento della formazione pregressa, verificarne la conformità e l’eventuale esonero dallo svolgimento del modulo ritenuto equivalente, invia il tuo certificato al Servizio di Prevenzione e Protezione.
Percorso specifico richiesto: Rischio Meccanico / Industriale
Come si svolge
Il corso ha una durata di 4 ore e verrà svolto online su Ms Teams o in presenza, a seconda delle disposizioni in vigore e della disponibilità di aule. La modalità di erogazione verrà comunicata entro la fine di settembre.
Quando e Dove:
Le date sono in corso di definizione.
Lingua
Il corso verrà erogato sia in italiano sia in inglese.
Prenotazione
L’iscrizione viene effettuata online, fino a esaurimento posti.
Per registrarsi è necessario accedere con le proprie credenziali istituzionali (@studio.unibo.it) alla piattaforma Studenti Online , scegliere nella sezione "Prenotazioni" questo tipo di formazione tra i corsi e le iniziative disponibili e prenotare una delle date proposte.
Prima di confermare la prenotazione, verificare attentamente il corretto profilo di rischio del corso (“industriale/meccanico”) e la struttura che lo organizza (“Campus di Forlì” o “Scuola di Ingegneria e Architettura”).
Test finale
Al termine del corso verrà proposto un quiz a risposta multipla che prevede una soglia minima per il superamento pari all’80% di risposte esatte, corrispondente a 16 risposte corrette su 20 domande.
Certificazione
L’attestato di partecipazione al corso viene rilasciato a fronte di una frequenza pari almeno al 90% delle ore previste, quindi con circa 25 minuti al massimo di assenza per giustificati motivi, e in seguito al superamento del test finale con almeno l’80% di risposte esatte.
L’attestato potrà essere scaricato sia in italiano, sia in inglese, accedendo alla sezione “Certificati e Autocertificazioni” della piattaforma Studenti Online.
Validità
La parte di Formazione Specifica della Formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere aggiornata ogni 5 anni.
Altre informazioni
Il Modulo 3 è obbligatorio per poter svolgere le attività all’interno dei Laboratori del Dipartimento di Ingegneria Industriale.
Il Modulo 3 NON è necessario unicamente nei casi in cui le attività relative ai laboratori curriculari o allo svolgimento dei progetti di tirocinio o tesi preveda l’uso esclusivo di apparecchiature informatiche e l’accesso ai soli laboratori o aule di informatica.
Per qualsiasi richiesta di informazioni o chiarimenti, in caso di problemi in fase di registrazione al corso o per la valutazione della Formazione pregressa, nei limiti enunciati in precedenza, contattare l’ing. Veronica Rossi (veronica.rossi5@unibo.it; 0543/374406).
Servizio per la salute e la sicurezza delle persone nei luoghi di lavoro
Email:
spp.formazione@unibo.it