Vai alla Homepage del Campus di Forlì Laurea in Ingegneria aerospaziale

Prospettive

Profili professionali

Tecnico di progettazione e produzione


FUNZIONE IN UN CONTESTO DI LAVORO:
Alla figura di "Tecnico di progettazione e produzione" nell'industria aeronautica e spaziale viene tipicamente chiesto di identificare ed analizzare i requisiti del cliente sviluppando soluzioni in termini di progetto; di formalizzare i requisiti dei componenti e delle loro interfacce verificando i criteri di soluzione; di assicurare la tracciabilità dei requisiti in funzione del dominio disciplinare di pertinenza.
La figura professionale "Tecnico di progettazione e produzione" nell'industria aeronautica e spaziale:
• Collabora nell'ambito della produzione e progettazione nell'industria aeronautica e spaziale;
• Collabora nell’ambito di produzione e progettazione nelle industrie a tecnologia avanzata di settori diversi;
• Svolge compiti di progettazione a livello intermedio e gestisce i sistemi di qualità e di produzione, relativi alle industrie manifatturiere che applicano tecnologie avanzate nel campo dei materiali, dell'aerodinamica e delle strutture leggere.
• Gestisce i sistemi di qualità relativi agli aeromobili e ai sistemi spaziali, ed in generale in industrie a tecnologia avanzata di settori diversi;
Per acquisire la piena padronanza dei temi sopra citati, una maggiore autonomia professionale e maggiori livelli di responsabilità è consigliata la prosecuzione degli studi con il percorso formativo offerto da una laurea magistrale.
Date le funzioni qui individuate, si mette in evidenza come esse vengano identificate correttamente dalle professioni ISTAT del gruppo 2.2.1.1.3 elencato in seguito.
COMPETENZE ASSOCIATE ALLA FUNZIONE:
Alla figura di "Tecnico di progettazione e produzione" è richiesto di saper unire conoscenza di base e conoscenza tecnica per affrontare la progettazione e lo sviluppo dei componenti, in quanto nell'esercizio della sua funzione le si chiede di inquadrare in modo corretto i problemi, proponendo i metodi più adatti per affrontarli e interpretando le soluzioni in modo critico.
Le competenze richieste sono quindi:
• comprendere l’applicazione dei principi matematici e fisici alla base del settore dell’ingegneria industriale e dell’ingegneria aerospaziale in particolare
• eseguire progetti preliminari e disegni di parti, calcoli strutturali e termici in relazione a problemi di meccanica, termodinamica, aerodinamica ed impiantistica aerospaziale;
• utilizzare sistemi operativi, codici di calcolo, programmi di simulazione e codici agli elementi finiti, e saper interpretare i risultati ottenuti;
• capacità di lavorare in ambienti di gruppo
• comunicare in inglese, sia scritto che parlato
• comunicare i risultati del suo lavoro sia oralmente che graficamente secondo gli usuali standard professionali (tramite presentazioni o rapporti tecnici);
SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
• industrie aeronautiche e spaziali;
• industrie meccaniche e a tecnologia avanzata di settori diversi;
• industrie per la produzione di macchine e sistemi dove sono rilevanti la fluidodinamica, le strutture leggere, i materiali avanzati;
• enti pubblici e privati per la sperimentazione in campo aerospaziale;
• aeronautica militare e settori aeronautici di altre aree;

Tecnico di gestione e manutenzione


FUNZIONE IN UN CONTESTO DI LAVORO:
La figura del "Tecnico di gestione e manutenzione" in compagnie di trasporto aereo ed in industrie aerospaziali è quella tipicamente richiesta per coordinare la gestione, la verifica e la supervisione delle attività di manutenzione aeronautica in velivoli ad ala fissa e rotante (in particolare per il mantenimento in ordine di volo), e la corretta gestione e manutenzione di infrastrutture di terra per sistemi spaziali.
La figura professionale "Tecnico di gestione e manutenzione" in compagnie di trasporto aereo:
• Utilizza gli strumenti e le procedure previste dalle maggiori organizzazioni preposte all'aviazione civile con funzioni di governo e regolamentazione, controllo della navigazione, sorveglianza tecnica e sicurezza del volo.
• Pianifica l'utilizzo degli aeromobili, della condotta del volo, del controllo del traffico aereo e della gestione della flotta aerea sia dal punto di vista tecnico (manutenzione, aggiornamento del velivolo e dei suoi impianti, etc.) sia dal punto di vista operativo (operazioni di volo e attività specifiche degli operatori aeronautici).
• Gestisce i sistemi di qualità relativi alla gestione e manutenzione di aeromobili e di infrastrutture per sistemi spaziali, ed in generale in industrie a tecnologia avanzata di settori diversi;
Per acquisire la piena padronanza dei temi sopra citati, una maggiore autonomia professionale e maggiori livelli di responsabilità è consigliata la prosecuzione degli studi con il percorso formativo offerto da una laurea magistrale.
Date le funzioni qui individuate, si mette in evidenza come esse vengano identificate correttamente dalle professioni ISTAT del gruppo 2.2.1.1.3 elencato in seguito.
COMPETENZE ASSOCIATE ALLA FUNZIONE:
Alla figura di "Tecnico di gestione e manutenzione" in compagnie di trasporto aereo ed in industrie aerospaziali è richiesto di saper unire conoscenza di base e conoscenza tecnica nel settore della manutenzione aeronautica e delle infrastrutture per sistemi spaziali.
Le competenze richieste sono quindi:
• identifica ed applica i requisiti tecnici e le procedure amministrative per garantire la costante aeronavigabilità dei velivoli;
• utilizza la teoria dei sistemi aeronautici, gli standard operativi, le tecnologie avioniche, le basi dell’affidabilità e della sicurezza;
• analizza I requisiti di affidabilità e sicurezza al livello di sistema;
• applica criteri sistemici di affidabilità, manutenibilità e sicurezza;
• capacità di utilizzare strumentazione di laboratorio, prevalentemente per misure meccaniche ed elettroniche;
• capacità di lavorare in ambienti di gruppo;
• preparare e interpretare documentazione tecnica, prevalentemente in lingua inglese;
• comunicare i risultati del suo lavoro sia oralmente che graficamente secondo gli usuali standard professionali (tramite presentazioni o rapporti tecnici);
SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
• enti aeronautici ed organizzazioni di aviazione civile;
• industrie per la produzione di macchine e sistemi dove sono rilevanti la fluidodinamica, le strutture leggere, i materiali avanzati;
• aeronautica militare e settori aeronautici di altre aree;
• aziende di trasporto e/o lavoro aereo;

Proseguire gli studi

Dà accesso agli studi di secondo ciclo (laurea specialistica/magistrale) e master universitario di primo livello.