Vai alla Homepage del Campus di Forlì Laurea in Ingegneria aerospaziale

Risultati di apprendimento attesi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE (KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING)

Il laureato conosce le principali caratteristiche dei metodi e delle tecniche per il progetto di veicoli aeronautici e spaziali e le loro applicazioni.
In particolare il Laureato conosce:
- nozioni di base in ambito fisico-chimico, informatico ed economico-gestionale, necessarie per la soluzione di problemi di interesse ingegneristico;
- i metodi di progetto e di calcolo di strutture dinamiche e statiche, la fluidodinamica ed i suoi campi di applicazione, gli elementi base dell’elettrotecnica e le leggi ed i metodi di controllo automatico di sistemi complessi;
- i principali meccanismi fisici alla base della generazione di portanza e resistenza sul veicoli aerospaziali, il concetti fondamentali del volo atmosferico e spaziale, i metodi di analisi di strutture aerospaziali, gli impianti aerospaziali ed i loro principali componenti, e le architetture, funzionalità e prestazioni dei sistemi di propulsione aerospaziale.

Le conoscenze sono acquisite attraverso attività formative organizzate nell'ambito "Ingegneria Industriale", con particolare riferimento all’Ingegneria Aerospaziale, ed attività affini e integrative negli ambiti dell’ingegneria meccanica, elettrica e gestionale, e eventuali ulteriori attività formative quali tirocini o laboratori.
Le metodologie di insegnamento utilizzate comprendono la partecipazione a seminari ed esercitazioni, in aula o in laboratorio, lo svolgimento di progetti individuali o di gruppo, lo studio personale guidato e lo studio indipendente.
La verifica delle conoscenze avviene principalmente attraverso lo svolgimento di test, prove d'esame scritte o orali, esecuzione di progetti.


CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING)

Il laureato:
- è in grado di utilizzare metodi e conoscenze scientifiche di base in ambito fisico-chimico - matematici nella comprensione e risoluzione, anche con l'ausilio di strumenti informatici, di problemi ingegneristici;
- sviluppa conoscenze e capacità distintive nell’individuazione e nell’utilizzo di appropriati strumenti di analisi e progetto di problemi e contesti caratterizzati da complessità tecnologica medio/alta;
- sa leggere e comprendere articoli tecnici e manuali, anche in lingua inglese;
- sa usare software scientifico, anche al fine di esprimere in forma grafica elementi e visioni progettuali, ed effettuare calcoli relativi a strutture soggette a carichi, e di verificarne la resistenza;
-è capace di comprendere la fenomenologia di base della fluidodinamica e di modellizzare problemidi interesse applicativo;
-possiede le conoscenze sui principi fondamentali dei circuiti elettrici e magnetici, dei controlli automatici e sa determinare strategie di controllo;
-sa effettuare stime di portanza e resistenza sui velivoli, affrontare problemi legati alle prestazioni, alla stabilità statica ed al centraggio del velivolo, ed affrontare semplici problemi di dimensionamento;
-sa calcolare i carichi in relazione agli inviluppi di volo e alle manovre al suolo, e dimensionare preliminarmente un impianto aeronautico;
-sa applicare le conoscenze sui propulsione per valutarne le prestazioni in funzione dell’accoppiamento con l'elica e/o l'interazione propulsore-velivolo.

Il raggiungimento delle capacità di applicazione delle conoscenze sopraelencate è ottenuto attraverso attività formative organizzate nell'ambito "Ingegneria Industriale", con particolare riferimento all’Ingegneria Aerospaziale, ed attività affini e integrative negli ambiti dell’ingegneria meccanica, elettrica e gestionale, e eventuali ulteriori attività formative quali tirocini o laboratori.
Le metodologie di insegnamento utilizzate comprendono la partecipazione a seminari ed esercitazioni, in aula o in laboratorio, lo svolgimento di progetti individuali o di gruppo, lo studio personale guidato e lo studio indipendente.
La verifica delle conoscenze avviene principalmente attraverso lo svolgimento di test, prove d'esame scritte o orali, esecuzione di progetti.


AUTONOMIA DI GIUDIZIO (MAKING JUDGEMENTS)

Il laureato in Ingegneria Aerospaziale:
- conosce le proprie responsabilità professionali ed etiche;
- è in grado di effettuare dimensionamenti di massima e valutare la correttezza preliminare dei risultati ottenuti mediante codici di calcolo automatizzati;
- è in grado di analizzare ed interpretare dati sperimentali per concorrere a determinare un giudizio sulle prestazioni di un sistema o sottosistema aerospaziale;
- comprende articoli pubblicati nella letteratura tecnico-scientifica e sa formulare un giudizio autonomo sulla loro rilevanza e implicazione;
- comprende l'importanza dell'aggiornamento costante delle proprie conoscenze nel campo dell'Ingegneria Aerospaziale e, più in generale, dell'Ingegneria Industriale;
- ha la capacità di reperire e consultare, anche via web, le principali fonti bibliografiche, gli standard nazionali o internazionale, e la normativa riguardante la certificazione di prodotti e sistemi di interesse industriale.

L'autonomia di giudizio del laureato viene sviluppata, in particolare, tramite esercitazioni, seminari organizzati, soprattutto nell'ambito degli insegnamenti compresi nei piani di studio individuali in cui viene data rilevanza alle alternative richieste dalle scelte progettuali.
La verifica dell'acquisizione dell'autonomia di giudizio avviene tramite la valutazione del grado di autonomia e capacità di lavoro anche in gruppo durante l'attività assegnata in preparazione del tirocinio e della prova finale.


ABILITÀ COMUNICATIVE (COMMUNICATION SKILLS)

Il laureato in Ingegneria Aerospaziale:
- è in grado di comunicare efficacemente, in forma scritta e orale, non solo in italiano ma anche in lingua inglese;
- sa redigere ed interpretare relazioni tecniche relative ai progetti di sua competenza;
- ha capacità relazionali e decisionali;
- sa lavorare in gruppo ed integrarsi e/o coordinare le attività di suoi collaboratori.

Le abilità comunicative scritte e orali sono particolarmente sviluppate in occasioni di attività formative che prevedono anche la preparazione di relazioni e documenti scritti e l'esposizione orale dei medesimi. L'acquisizione delle abilità comunicative sopraelencate è prevista inoltre tramite la redazione della prova finale e la discussione della medesima ed in occasione dello svolgimento della relazione conclusiva del tirocinio.
La lingua inglese viene appresa e la sua conoscenza verificata tramite specifico insegnamento. Potranno essere previste sia l'acquisizione delle quattro abilità linguistiche (lettura, scrittura, ascolto, e dialogo) sia la frequenza vincolata delle lezioni, secondo criteri che verranno specificati in itinere dal corso di studi, in coerenza alle prescrizioni degli Organi accademici.


CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO (LEARNING SKILLS)

Il laureato in Ingegneria Aerospaziale:
- possiede gli strumenti cognitivi di base per l'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze;
- è capace di identificare, formulare e risolvere i problemi utilizzando metodi, tecniche e strumenti aggiornati;
- possiede gli strumenti ed i metodi di studio necessari per proseguire con studi di livello magistrale in tutti i settori dell'Ingegneria Industriale ed in particolare in quello dell'Ingegneria Aerospaziale.

Le capacità di apprendimento sono conseguite nel corso di studio e nel suo complesso.
La capacità di apprendimento viene valutata attraverso forme di verifica continua durante le attività formative indicando un peso specifico per il rispetto della scadenza, richiedendo la presentazione di dati reperiti autonomamente, mediante l'attività di tutorato nello svolgimento di progetti e mediante la valutazione di capacità di autoapprendimento maturate durante lo svolgimento dell'attività relativa alla prova finale.