Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea in Ingegneria civile

Obiettivi formativi

Il Corso di Laurea in Ingegneria Civile ha come obiettivo la preparazione di laureati in grado di comprendere, gestire e risolvere problemi di media difficoltà legati alla progettazione di strutture e di infrastrutture, all'esecuzione, gestione e controllo di opere civili, di edilizia, di opere idrauliche, di infrastrutture, di sistemi di trasporto e rilevamento.
Il percorso didattico offre al primo anno una solida preparazione di base destinata a fornire gli elementi cognitivi necessari a conoscere e comprendere gli aspetti metodologico-operativi dell'analisi matematica, della fisica matematica, della geometria e della meccanica razionale. Le attività formative caratterizzanti sono selezionate e dimensionate in modo da acquisire la capacità di analisi e le procedure metodologico-operative delle scienze fondanti l'ingegneria civile: la scienza e la tecnica delle costruzioni, l'idraulica e le costruzioni idrauliche, le infrastrutture viarie e l'ingegneria dei trasporti, la topografia. Tali contenuti sono affrontati a partire dal secondo anno e sono completati attraverso metodi, tecniche e strumenti aggiornati, nonché esercitazioni e semplici elaborati progettuali, che consentano di sviluppare una idonea capacità di operare nel campo della progettazione di opere di media complessità con schemi di calcolo ricorrenti.
I contenuti delle attività affini ed integrative sono finalizzate all'arricchimento e al completamento della preparazione mediante l'insegnamento di argomenti delle aree scientifico disciplinari proprie della geologia e delle sue applicazioni, della scienza e tecnologia dei materiali e della fisica tecnica.