Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea in Ingegneria energetica

Risultati di apprendimento attesi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:

AREA DI APPRENDIMENTO: CONOSCENZE DI BASE

Il laureato, al termine del corso di studi, ha una solida conoscenza di base di aspetti metodologici ed operativi delle discipline matematica, con particolare riferimento all’analisi numerica, chimica e fisica.
In particolare:
• Conosce strumenti matematici e geometrici di base per la rappresentazione e lo studio di sistemi ingegneristici
• Conosce leggi fisiche e aspetti di scienze di base in relazione ad ambiti ingegneristici meccanici, elettrici, elettronici e fluidodinamici.
• Ha capacità di comprensione ed apprendimento necessarie per aggiornarsi su metodi, tecniche e strumenti del campo dell’ingegneria

AREA DI APPRENDIMENTO: TERMOTECNICA, MACCHINE E SISTEMI ENERGETICI
Il laureato ha:
• conoscenze relative alla termofisica dell’edificio ed al sistema edificio impianto
• conoscenze nel campo dei materiali, degli impianti e dei principali componenti
• conoscenze relative all’impiego razionale e sostenibile dell’energia, con riferimento sia all’impatto ambientale che alla sostenibilità economica

AREA DI APPRENDIMENTO: SVILUPPO DEI PROCESSI

Il laureato ha:
• conoscenze relative alla strumentazione industriale ed al controllo di processo
• conoscenze nel campo dell'organizzazione aziendale e della gestione dei progetti
• capacità di ideare, pianificare, progettare e gestire processi o sistemi complessi e/o innovativi nei settori industriali di riferimento

AREA DI APPRENDIMENTO: INGEGNERIA NUCLEARE E RADIOPROTEZIONE
Il laureato ha:
• conoscenze relative alla radioprotezione, con particolare riferimento alle applicazioni in ambito sanitario
• conoscenze nel campo dell'energia nucleare

AREA DI APPRENDIMENTO: PRODUZIONE E CONVERSIONE DELL’ ENERGIA ELETTRICA
Il laureato magistrale ha:
• conoscenze nell'ambito di base dell' elettrotecnica
• conoscenze nel campo della produzione e conversione dell'energia


CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:

AREA DI APPRENDIMENTO: CONOSCENZE DI BASE
Il laureato:
• è in grado di utilizzare le conoscenze di base in ambito fisico-matematico nella comprensione e risoluzione di problemi specifici nel settore dell’energetica;
• conosce le tecniche fondamentali e sa utilizzare sistemi informatici computerizzati per il progetto di sistemi di media complessità;
• ha sviluppato conoscenze e capacità distintive nell’individuazione e nell’utilizzo di appropriati strumenti di analisi e progetto di problemi e contesti caratterizzati da complessità tecnologica medio/alta;
• è capace di utilizzare in contesto professionale le conoscenze negli ambiti disciplinari della termodinamica e della fluidodinamica.

AREA DI APPRENDIMENTO: TERMOTECNICA, MACCHINE E SISTEMI ENERGETICI

Il laureato
• sa applicare le conoscenze relative alla progettazione ed al dimensionamento di apparecchiature alla progettazione di componenti e di impianti industriali
• sa applicare le conoscenze relative alla progettazione e di componenti e di impianti ad uso civile
• attraverso le attività di laboratorio, sa applicare le conoscenze relative alla progettazione in campo termofluidodinamico e di sistemi energetici.

AREA DI APPRENDIMENTO: SVILUPPO DEI PROCESSI

Il laureato
• è in grado di effettuare, coordinare e gestire l'attività di analisi e sviluppo di processi produttivi e di trasformazione
• è capace di applicare le conoscenze acquisite nell’ambito dell’analisi e dello sviluppo di processo alla progettazione e conduzione di processi ed impianti industriali.

AREA DI APPRENDIMENTO: INGEGNERIA NUCLEARE E RADIOPROTEZIONE
Il laureato
• sa applicare le conoscenze relative alla radioprotezione in ambito industriale e sanitario
• attraverso le attività di laboratorio, sa applicare le conoscenze relative alle tecnologie dei materiali e alle applicazioni industriali dei plasmi


AREA DI APPRENDIMENTO: PRODUZIONE E CONVERSIONE DELL’ ENERGIA ELETTRICA
Il laureato
• è capace di applicare le conoscenze acquisite nell’ambito della produzione e conversione dell'energia elettrica alla progettazione e conduzione di impianti e processi anche complessi.
• sa applicare le conoscenze relative alla progettazione di componenti di impianti per la produzione e conversione dell’energia elettrica.


AUTONOMIA DI GIUDIZIO (MAKING JUDGEMENTS)

Il laureato in ingegneria energetica
- è in grado di individuare, organizzare e utilizzare le informazioni fondamentali necessarie per dare risposte a problemi teorici e tecnici nel campo dell'ingegneria energetica e industriale;
- sa identificare, formulare e risolvere i problemi di media difficoltà legati alla progettazione,
realizzazione e gestione di sistemi complessi e di prodotti industriali di alta tecnologia;
- sa aggiornarsi su metodi, tecniche e strumenti nel campo dell'ingegneria energetica e industriale in genere.
- sa reperire, consultare e interpretare le principali riviste tecniche e le normative nazionali, europee e internazionali del settore.
L'autonomia di giudizio viene sviluppata in particolare tramite esercitazioni, seminari organizzati, preparazione di elaborati, soprattutto in quegli insegnamenti afferenti agli ambiti disciplinari caratterizzanti, in cui viene data rilevanza alle tematiche sopra elencate; inoltre in occasione dell'attività di stage e tirocinio e tramite l'attività assegnata dal docente relatore per la preparazione della prova finale.
La verifica dell'acquisizione dell'autonomia di giudizio avviene tramite la valutazione degli
insegnamenti del piano di studio individuale dello studente e la valutazione del grado di autonomia e capacità di lavorare, anche in gruppo, durante l'attività assegnata in preparazione della prova finale e del tirocinio.


ABILITÀ COMUNICATIVE (COMMUNICATION SKILLS)

Il laureato in ingegneria energetica
- è capace di comunicare efficacemente, in forma scritta e orale, oltre che in italiano, anche in inglese a livello B1, informazioni, idee, problemi e soluzioni sia allo specialista del settore sia a un uditorio formato da non specialisti;
- per l’inglese B1 potranno essere previste sia l'acquisizione delle quattro abilità linguistiche (lettura, scrittura, ascolto, e dialogo) sia la frequenza vincolata delle lezioni, secondo criteri che verranno specificati in itinere dal corso di studi, in coerenza alle prescrizioni degli Organi accademici
- sa redigere relazioni tecniche, oltre che in italiano, anche in inglese, relative ai progetti effettuati e sa interpretare relazioni tecniche scritte da collaboratori, superiori, subalterni; sa "leggere" (ed eventualmente "produrre/redigere") norme interne aziendali e manuali tecnici.
- sa inserirsi proficuamente in un gruppo di progettazione ed eventualmente coordinarlo, individuando le soluzioni ottimali che permettano la realizzazione del prodotto/processo.
Le abilità comunicative scritte ed orali sono particolarmente sviluppate in occasione di seminari, esercitazioni, attività formative che prevedono anche la preparazione di relazioni e documenti scritti e l'esposizione orale dei medesimi.
L'acquisizione delle abilità comunicative sopraelencate è prevista inoltre tramite la redazione della prova finale e la discussione della medesima, in occasione dello svolgimento del tirocinio-stage e della relazione conclusiva. La lingua inglese viene appresa e verificata tramite specifico insegnamento, seminari ed attività formativa in e-learning, e le relative prove di verifica.


CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO (LEARNING SKILLS)

Il laureato in ingegneria energetica ha acquisito le conoscenze generali, le metodologie e
l'autonomia necessarie per mantenere aggiornate le proprie competenze nella rapida evoluzione del mondo tecnico e socioeconomico, nonché per intraprendere, con un alto grado di autonomia, studi di livello superiore.
Le capacità di apprendimento sono conseguite nel percorso di studio nel suo complesso, con
riguardo in particolare allo studio individuale previsto, alla preparazione di progetti individuale, all'attività svolta per la preparazione della prova finale.
La capacità di apprendimento viene valutata attraverso forme di verifica continua durante le attività formative, indicando un peso specifico per il rispetto delle scadenza, richiedendo la presentazione di dati reperiti autonomamente, mediante l'attività di tutorato nello svolgimento di progetti e mediante la valutazione della capacità di auto-apprendimento maturata durante lo svolgimento dell'attività relativa alla prova finale.