Maggiori dettagli nel Regolamento del Corso di Studio
Calendario riepilogativo delle scadenze [.pdf 454Kb]
Il Corso di laurea è a numero programmato e il numero massimo di studenti che possono iscriversi è pari a 120.
Leggi con attenzione il BANDO DI AMMISSIONE per conoscere le modalità e le scadenze per candidarti alle selezioni e per immatricolarti.
Per l'accesso occorre aver sostenuto il TOLC-I (Test On Line CISIA) come titolo necessario per partecipare alle selezioni.
Se hai un titolo estero consulta le informazioni specifiche prima di procedere.
Se sei un cittadino non-UE residente all’estero leggi le informazioni specifiche.
LA VERIFICA DELLE CONOSCENZE: il TOLC-I
Il TOLC-I:
· è obbligatorio e va sostenuto prima dell’immatricolazione: non sostenerlo preclude la possibilità di iscriversi.
· è selettivo per le prime due selezioni previste dal bando di ammissione, in cui è necessario raggiungere il punteggio minimo richiesto dal bando per potersi iscrivere al corso. Nella terza selezione, anche se il tuo punteggio TOLC-I non supera la soglia minima prevista dal bando potrai comunque immatricolarti, ma ti verrà attribuito un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA).
Puoi sostenere il TOLC-I entro le ore 24:00 del giorno precedente la scadenza per l’iscrizione alla selezione indicata nel bando.
Per sostenere il TOLC-I dovrai:
1. Registrarti sul sito del CISIA - sezione TOLC-I
2. Scegliere la data e la sede in cui sostenere il TOLC e versare la quota di € 30 pagabili con MAV o carta di credito
3. Svolgere il test
Al termine del TOLC potrai visualizzare e stampare il risultato dal tuo profilo sul sito del CISIA.
Da giugno 2022 il TOLC si svolgerà unicamente in presenza per gli studenti italiani.
Solo gli studenti internazionali potranno iscriversi anche a sessioni online di TOLC@CASA.
LA SELEZIONE
Dopo aver sostenuto il TOLC potrai iscriverti a una selezione per entrare in graduatoria.
Leggi con attenzione il bando di ammissione e segui le istruzioni per iscriverti alla selezione.
L’iscrizione alla selezione avviene tramite Studenti Online e richiede il versamento di 20 €.
È possibile iscriversi alla selezione anche prima di aver effettuato il TOLC.
La selezione non prevede ulteriori prove ma consiste unicamente nell’inserimento nella graduatoria di merito, sulla base del punteggio ottenuto nel TOLC pesato secondo i criteri indicati nel bando di ammissione.
Attendi l'esito delle graduatorie che saranno pubblicate all’interno del profilo personale su Studenti online .
Per essere inseriti in graduatoria è necessario aver effettuato l'iscrizione alla selezione entro la data e l’ora fissate dal bando e, per le prime due selezioni, aver ottenuto il punteggio minimo previsto (18/50).
Nella terza selezione, qualora ti trovassi in posizione utile, puoi immatricolarti anche se non hai conseguito il punteggio di 18/50, ma ti verrà assegnato un OFA da assolvere entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello di immatricolazione (es. 31 marzo 2024 per gli immatricolati 2022/23).
Se risulti in posizione utile in graduatoria:
- puoi immatricolarti al corso, secondo le modalità e le scadenze previste dal bando, attraverso Studenti Online. Se non ti immatricoli entro i termini previsti perdi il posto acquisito.
Se non risulti in posizione utile in graduatoria o non ti sei immatricolato entro i termini stabiliti dal bando:
- puoi iscriverti a una selezione successiva dello stesso corso (se prevista) senza dover ripetere il TOLC e senza dover versare nuovamente la quota;
- (solo per la selezione di settembre) puoi segnalare, entro i termini previsti dal bando, l’interesse al recupero posti in graduatoria attraverso un apposito tasto in Studenti Online e attendere l’esito.
Se non sei rientrato nei posti utili dopo le procedure di recupero:
- non puoi immatricolarti al corso a meno che non siano rimasti ancora posti disponibili e si sia deciso di prevedere un’ulteriore selezione. In questo caso leggi con attenzione i termini stabiliti dal bando.
Se sei uno studente con disabilità o con DSA puoi chiedere un adattamento della prova. Consulta le informazioni sul sito del Servizio studenti con disabilità e con DSA.
Se hai particolari esigenze e vuoi prolungare la durata degli studi puoi optare per il percorso flessibile e presentare domanda dopo l’iscrizione.
Ammissione ad anni successivi al primo
Nel mese di giugno 2022 sarà pubblicato un bando per l’ammissione ad anni successivi al primo, per cui non sarà richiesto il sostenimento del TOLC-I, rivolto esclusivamente ai candidati che abbiano una precedente carriera universitaria . Il bando indicherà i criteri di ammissione (tra cui il numero di crediti riconosciuti richiesti per poter partecipare) nel limite dei posti disponibili.
L'importo delle tasse è calcolato in base all’attestazione ISEE 2022 per prestazioni agevolate di diritto allo studio. Con ISEE fino a € 24.500 è previsto l’esonero totale per le matricole. Oltre questa soglia il calcolo viene fatto in misura progressiva.
L'attestazione ISEE deve essere inserita, anche se non hai fatto l'iscrizione al Corso, entro il 2 novembre 2022 ore 18:00 (o entro il 15 novembre 2022 ore 18:00 con una mora di €100) accedendo ai Servizi online di ER-GO, altrimenti dovrai versare l'importo massimo.
Se sei uno studente internazionale, verifica come viene calcolato l'importo delle tasse a seconda del Paese da cui provieni e da dove la tua famiglia ha redditi e patrimoni.
Consulta tutte le informazioni su Tasse ed esoneri.
Dopo aver compiuto tutti i passi previsti per la verifica dei requisiti potrai immatricolarti accedendo a Studenti Online:
Da giugno 2022 il TOLC si svolgerà unicamente in presenza per gli studenti italiani. Solo gli studenti internazionali potranno iscriversi anche a sessioni online di TOLC@CASA.
Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica
[ .pdf 519Kb ]
Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale
[ .pdf 533Kb ]
Orari
Martedì 9:00 - 12:00 e 14:00 - 15:30
Mercoledì 9:00 - 12:00
Giovedì 14:00 - 15:30
Venerdì 9:00 - 12:00
Email:
segforli@unibo.it
roberta poggi
Email:
didatticaforli.ingstudenti@unibo.it
Gli uffici svolgono il ricevimento dell’utenza via e-mail, telefono, Teams.
Scrivi una e-mail per informazioni o per un collegamento diretto tramite l’app Teams. Riceverai una e-mail con data, ora e link a cui collegarti dopo aver scaricato l’app.
The offices’ services are guaranteed remotely by e-mail, phone or Microsoft Teams.
Should you need any further information or should you wish to have a meeting via Microsoft teams, please send us an e-mail. You will receive a message containing the date, time and link to get connected after downloading the app.
Annalisa Ercolani (Responsabile), Cinzia Raggi, Giulia Chiadini, Roberta Poggi, Patrizia Assirelli
Email:
didatticaforli.ing@unibo.it
Gli uffici svolgono il ricevimento dell’utenza via e-mail, telefono, Teams.
Scrivi una e-mail per informazioni o per un collegamento diretto tramite l’app Teams. Riceverai una e-mail con data, ora e link a cui collegarti dopo aver scaricato l’app.