Laurea in Lingue e letterature straniere

Comitato Consultivo

Che cos'è, le funzioni e da chi è composto.

Il Comitato consultivo è istituito con la finalità di stabilire un contatto costante con il mondo della produzione, dei servizi e delle professioni, per raccogliere pareri e indirizzi sul progetto formativo del corso stesso e si riunisce almeno una volta all’anno.

È costituito da soggetti che negli ambiti delle imprese, del terzo settore, delle professioni, delle istituzioni pubbliche e private di formazione e ricerca, e della società civile, possano apportare un contributo significativo alle attività di formazione e di ricerca rilevanti per il Corso. Ne fa parte almeno un docente membro della Commissione AQ.

Il Comitato Consultivo del corso di studi è così composto:

- prof. Federico Picerni, quale componente della Commissione AQ, con funzioni di Segretario;
- prof. Luigi Contadini, quale Coordinatore del cds;
- Paolo Emilio Persiani, in rappresentanza di Gruppo Persiani Editore;
- Mattia Visani, in rappresentanza di Cue press srl;
- Annarita Iozzino, in rappresentanza di Gruppo Feltrinelli;
- Elisa Guerra, in rappresentanza di Club del Sole;
- Gian Maria Aprigliano, in rappresentanza di Bottle of Italy srls;
- Elisabetta Leoni, in rappresentanza di Global Export;
- Daniela Liccardo, in rappresentanza di T.E.S. Top Entretien Service;
- Chiara Spinnato, in rappresentanza di Vertigo S.R.L.;
- Elena Irti, in rappresentanza di Uniser soc. Coop. Onlus;
- Andrea Bernardoni, in rappresentanza di Academya Lingue;
- Susanna Esposito, in rappresentanza di Erasmus Learning Academy;
- Katia De Paola, in rappresentanza di Indiana University;
- Marialuisa Vezzali, in rappresentanza di Liceo Galvani;
- Luisa Macario, in rappresentanza di IS Montessori – Da Vinci;
- Giancarlo Frassineti, in rappresentanza di Liceo G. Ricci Curbastro.