Laurea in Lingue e letterature straniere

Le opportunità offerte dal titolo doppio

Percorso di doppio titolo triennale  Università di Bologna - Université de Bordeaux Montaigne

 A partire dall’anno accademico 2024-25 è stato istituito un programma per il rilascio di un Doppio Titolo con l’Université Bordeaux Montaigne.

Il programma di studio, concordato tra il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne dell'Università di Bologna e l’UFR Langues et Civilisations dell'Università Bordeaux Montaigne ed effettivo per un periodo di cinque anni a partire dall’anno accademico 2024/25, offre la possibilità a 4 studenti e studentesse per ogni anno accademico di effettuare un periodo di mobilità di due semestri (un anno accademico) presso l’Università di Bordeaux Montaigne, al termine del quale entrambe le Università rilasceranno il seguente doppio titolo di “primo ciclo”:

Laurea triennale in Lingue e Letterature straniere (Inglese, Francese) dell'Università di Bologna

e

Licence en Langues Etrangères Appliquées (Anglais Italien) dell'Università Bordeaux Montaigne.

Il doppio titolo è rivolto agli studenti e alle studentesse iscritti nel Corso di Studio triennale in Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Bologna che studiano la lingua inglese e la lingua francese, e agli studenti e alle studentesse iscritti alla Licence en Langues Etrangères Appliquées dell'Università Bordeaux Montaigne che studiano la lingua inglese e la lingua italiana.

Durante il periodo di mobilità presso l’università ospitante si dovranno conseguire almeno 45 ECTS presso l’Università di Bordeaux per poter ottenere il doppio titolo finale.

 

Avviso di selezione

Gli studenti e le studentesse immatricolati/e nell’. A.A. 2024-25 nel corso di laurea triennale in Lingue e Letterature Straniere (LLS) potranno partecipare all’avviso di selezione per questo programma che sarà pubblicato tra ottobre e dicembre 2026. I riferimenti per partecipare saranno disponibili in questa pagina in prossimità della finestra di apertura della selezione.

Gli studenti vincitori dovranno concorrere alla call Erasmus Studio 2026-27 per ottenere la borsa a sostegno della mobilità.

 

Numero di posti disponibili:

  1. 4 in entrata e n. 4 in uscita

 

Requisiti linguistici

La mobilità è prevista al 3° anno di corso, ovvero nell’A.A. 2026-27 e sarà necessario avere una conoscenza sufficiente della lingua francese equivalente o superiore al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento).  

 

Per ulteriori informazioni contattare:

Prof.ssa Valeria Zotti (valeria.zotti@unibo.it)

International Mobility Office - LILEC (mobility.languages@unibo.it)

Servizi didattici studenti LILEC (servizididattici.lilec@unibo.it).