Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea in Lingue e letterature straniere

Placement test e Certificazioni di lingua inglese - Oxford Online Placement Test – OOPT - a.a. 2024/2025

None

Placement test (Oxford Online Placement Test/ OOPT) e Certificazioni di lingua inglese – Anno accademico 2024/2025

 

1. Placement Test (OOPT): cos’è e a chi si rivolge

Per poter scegliere la lingua inglese nel piano di studi (come prima/seconda/terza lingua, o come CFU a scelta/sovrannumerari, o come insegnamento/i singolo/i), e poter essere collocati/e in un gruppo di esercitazioni linguistiche adeguato, è obbligatorio:  

  • sostenere l’Oxford Online Placement Test(di seguito denominato “OOPT”, “Placement Test”, o, semplicemente, “test”) nelle date e modalità specificate in questa pagina;
  • conseguire nel test un punteggio che dimostri il possesso di una competenza pari almeno al livello B1del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (CEFR). Il punteggio necessario per il B1 di media, in base alla griglia valutativa in uso per il test ratificata dall'apposita commissione, equivale a 55/120. Per superare l’OOPT ed essere ammessi/e agli insegnamenti di lingua inglese, è quindi necessario conseguire un punteggio pari o superiore a 55/120.

 

Devono sostenere l’OOPT tutti gli studenti e tutte le studentesse che intendano inserire gli insegnamenti di Lingua e linguistica inglese in piano di studi, cioè:

 

  • gli studenti e le studentesse che hanno completato l’immatricolazione al corso di laurea in Lingue e letterature straniere (LLS) o in Lingue, mercati e culture dell’Asia e dell’Africa mediterranea (LMCAAM);
  • gli studenti e le studentesse iscritti/e ad anni successivi al primo dei corsi di laurea in Lingue e letterature straniere o in Lingue, mercati e culture dell’Asia e dell’Africa mediterranea che vogliono inserire inglese come terza lingua nel piano di studi o cambiare il proprio piano di studi inserendo inglese al posto di un’altra lingua; 
  • gli studenti e le studentesse iscritti/e ad altri corsi di studio triennali o magistrali o che intendono iscriversi a una o più annualità di Lingua e linguistica inglese come insegnamenti singoli.

 

Sono esonerati/e dall’obbligo dell’OOPT solo gli studenti e le studentesse che possiedono i requisiti elencati nella sezione “OOPT – esonero”.

 

L’OOPT può essere sostenuto una sola volta.

Solo gli studenti e le studentesse iscritti/e ad anni successivi al primo dei corsi di studio LLS/LMCAAM che non hanno ottenuto un esito positivo il primo anno di corso, ma intendono scegliere inglese come terza lingua, possono ripetere l’OOPT all’inizio dell’anno in cui vorrebbero inserire inglese nel loro piano di studi, fermo restando il requisito di conseguire almeno il punteggio di 55/120.

 

2. OOPT: date e modalità di iscrizione

 

Per l’anno accademico 2024/2025, gli appelli dell’OOPT si svolgeranno:

 

  • martedì 16 luglio 2024 (iscrizioni dal 17 giugno 2024 ore 13.00 al 9 luglio 2024 ore 13.00);
  • giovedì 12 settembre 2024 (iscrizioni dall’1 agosto 2024 ore 13.00 al 5 settembre 2024 ore 13.00);
  • mercoledì 30 ottobre 2024 (iscrizioni dal 2 ottobre 2024 ore 13.00 al 23 ottobre 2024 ore 13.00).

 

Per iscriversi al test:

 

  • gli studenti e le studentesse immatricolati/eai corsi di studio in LLS/LMCAAM devono accedere a StudentiOnLine con le credenziali istituzionali (nome.cognome@studio.unibo.it), cliccare su “Prenotazioni” e selezionare la data desiderata;
  • gli studenti e le studentesse di altri corsi di studio o che intendono iscriversi ai singoli insegnamenti verranno informati sulla procedura nel momento in cui contatteranno il Coordinatore del corso di studi e/o lo staff docente di Lingua e linguistica inglese per ottenere il “nulla osta” (necessario).

 

Per sostenere la prova:

 

  • L’OOPT si svolge online;
  • è necessario avere a disposizione un computer fisso o portatile collegato alla rete elettrica;
  • è obbligatorio installare sul computer l’applicazione di videoconferenza ZOOMed avere una fotocamera attiva;
  • è necessario avere a disposizione una rete dati stabile per l’accesso a Internet;
  • è necessario avere a disposizione un ambiente silenzioso, privo di altre persone e correttamente illuminato.

 

Si raccomanda di leggere attentamente le istruzioni relative alla lista di iscrizione e di tenere costantemente monitorata questa pagina per essere informati/e di eventuali modifiche relative alla logistica del test.

 

3. OOPT – esonero

 

Non devono sostenere l’OOPT:

 

  • gli studenti e le studentesse in possesso di una certificazione linguistica tra quelle elencate di seguito;
  • gli studenti e le studentesse che effettuano istanza di riconoscimento crediti con almeno 6 CFU in discipline riconducibili a Lingua e linguistica inglese già conseguiti nella carriera pregressa.

 

A) Certificazioni linguistiche

 

Certificazioni accettate

 

Le certificazioni accettate sono:

 

  • Cambridge ESOL: PET, solo con la menzione with Merit o with Distinction;
  • Cambridge ESOL: FCE (solo grade A, B o C);
  • Cambridge ESOL: CAE, CPE;
  • IELTS (solo 5 e punteggi superiori); 
  • TOEFL iBT (solo 65 e punteggi superiori);
  • TRINITY (solo ISE, o Integrated Skills Exam): ISE (II) e punteggi superiori

 

Per l’anno accademico 2024/2025, si accettano solo certificazioni rilasciate a partire dall’1 gennaio 2022 (farà fede la data indicata sulla certificazione stessa; per le certificazioni Cambridge ESOL, farà fede la “Date of issue” – data di rilascio della certificazione).

Certificazioni rilasciate prima dell’1 gennaio 2022 non potranno essere accettate. Si invitano gli studenti e le studentesse a verificare la data di conseguimento della certificazione e, nel caso in cui questa sia anteriore all’1 gennaio 2022, ad iscriversi ad uno degli appelli dell’OOPT.

 

Come e quando consegnare la propria certificazione

 

Come:

 Inviare una scansione della propria certificazione via e-mail agli indirizzi e-mail delle docenti titolari degli insegnamenti di Lingua e linguistica inglese del primo anno: Antonella Luporini (antonella.luporini@unibo.it) e Sabrina Fusari (sabrina.fusari2@unibo.it). Accertata la validità della certificazione, si ottiene l’esonero dall’OOPT. All’inizio delle lezioni, le docenti pubblicheranno tutte le informazioni relative al gruppo di esercitazioni linguistiche cui si è assegnati/e in base a ciascun tipo di certificazione.

 

Quando:

 Per l’anno accademico 2024/2025, sono previste due finestre di consegna via e-mail delle certificazioni.

 

  • Prima finestra: dall’1 al 16 luglio 2024;
  • Seconda finestra: dal 12 settembre al 30 ottobre 2024.

 

Al di fuori delle finestre sopra indicate, non sarà possibile accettare le certificazioni.

 

 B) Studenti e studentesse a cui sono stati riconosciuti dalla Commissione del corso di studi almeno 6 CFU in discipline riconducibili a Lingua e linguistica inglese già conseguiti nella carriera pregressa

Gli studenti e le studentesse che effettuano istanza di riconoscimento crediti (passaggio di corso di studi, trasferimento da altro Ateneo, abbreviazione di carriera) riceveranno conferma dell’esonero dall’OOPT una volta che la pratica sarà stata vagliata dalla Commissione Passaggi e Trasferimenti.