Laurea in Lingue e tecnologie per la comunicazione interculturale

Esplora il Corso

Il corso offre un’elevata conoscenza delle lingue straniere e di contenuti socio-culturali e di attualità, nonché competenze tecnologiche e un tirocinio altamente professionalizzante. La didattica è fortemente interattiva e applicata. Il terzo anno è articolato in tre curricula volti a completare la preparazione di una figura professionale immediatamente spendibile nel mondo del lavoro.

  • Sede didattica Forlì
  • Lingua Italiano
  • Classe di corso L-12 - MEDIAZIONE LINGUISTICA
  • Durata 3 anni
  • Internazionale Titolo doppio/multiplo

Open day

Conosciamoci meglio. Quando possiamo incontrarci:

5 motivi per iscriverti al corso

  1. Puoi imparare le lingue straniere a un livello avanzato e affinare le tue capacità di comunicazione e mediazione scritta e orale

  2. Puoi acquisire competenze di traduzione e interpretazione immediatamente spendibili in ambito professionale

  3. Puoi apprendere le lingue in modo attivo e continuo grazie a classi poco numerose e una didattica laboratoriale interattiva

  4. Puoi acquisire le conoscenze complementari che più si avvicinano ai tuoi interessi grazie alla flessibilità del percorso e alla scelta del curriculum

  5. Puoi usufruire di numerosissimi scambi di mobilità con sedi universitarie in tutto il mondo

I numeri del corso

Alcuni dati sul corso: visita la pagina completa per approfondire e scoprire le opinioni di chi lo frequenta.

  • 51% Studenti internazionali e fuori regione

  • 86% Laureati in corso

  • 68% Laureati con una esperienza all'estero

  • 93% Laureati soddisfatti degli studi svolti

  • 21% Laureati che lavorano

  • 71% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano

  • 8% Laureati che non lavorano e cercano

Le esperienze di chi vive il corso

  • Perchè scegliere Lingue e Tecnologie per la Comunicazione Interculturale

  • Presentazione Corso di Laurea in Lingue e Tecnologie per la Comunicazione Interculturale

  • Virtual Tour Campus Forlì

  • Perché l'Università di Bologna?

    Perché l'Università di Bologna? Diventare parte di una comunità storica, dove esplorare il sapere, coltivare idee, costruire relazioni, e avere un impatto sul mondo che cambia.