Per ciascun insegnamento vengono fissati almeno sei appelli nel corso dell'anno accademico.
Nell'a.a. 2022-23 in base al calendario didattico e ai periodi in cui si svolgono i corsi, potrai sostenere gli esami nelle seguenti date:
Per verificare gli esami che puoi sostenere in base al tuo piano di studi e per iscriverti agli appelli, accedi ad AlmaEsami o scarica la app MyUnibo.
Data e ora: | 01 giugno 2023 ore 09:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 17 maggio 2023 al 30 maggio 2023 |
Tipo prova: | Altro - VERBALIZZAZIONE DA REMOTO |
Luogo: | Verbalizzazione eseguita dal Docente senza necessità di presenza |
Data e ora: | 15 giugno 2023 ore 15:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 31 maggio 2023 al 13 giugno 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Palazzo Vespignani |
Note: | Nuovo regolamento: La prova di verifica dell’apprendimento di Biologia e Biochimica sarà scritta e durerà 1h. Per ciascuna delle due discipline ci saranno 16 domande a risposta multipla. Il punteggio di ciascuna domanda è di 2 se esatta, 0 se sbagliata. Il voto sarà quindi espresso in trentaduesimi. Il punteggio massimo ottenibile fornendo tutte le risposte esatte è quindi pari a 30 e lode. La prova di esame del C.I. si intende superata con un punteggio minimo di 18/30 in entrambe le discipline. Durante la prova non è ammesso l’uso di materiale di supporto quale libri di testo, appunti, supporti informatici. Vecchio regolamento (C.I. Chimica e Biochimica): prova di Biochimica: 16 domande a risposta multipla in 30' |
Data e ora: | 04 luglio 2023 ore 15:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 19 giugno 2023 al 02 luglio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Palazzo Vespignani |
Note: | Nuovo regolamento: La prova di verifica dell’apprendimento di Biologia e Biochimica sarà scritta e durerà 1h. Per ciascuna delle due discipline ci saranno 16 domande a risposta multipla. Il punteggio di ciascuna domanda è di 2 se esatta, 0 se sbagliata. Il voto sarà quindi espresso in trentaduesimi. Il punteggio massimo ottenibile fornendo tutte le risposte esatte è quindi pari a 30 e lode. La prova di esame del C.I. si intende superata con un punteggio minimo di 18/30 in entrambe le discipline. Durante la prova non è ammesso l’uso di materiale di supporto quale libri di testo, appunti, supporti informatici. Vecchio regolamento (C.I. Chimica e Biochimica): prova di Biochimica: 16 domande a risposta multipla in 30' |
Data e ora: | 20 luglio 2023 ore 10:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 05 luglio 2023 al 18 luglio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Palazzo Vespignani |
Note: | Nuovo regolamento: La prova di verifica dell’apprendimento di Biologia e Biochimica sarà scritta e durerà 1h. Per ciascuna delle due discipline ci saranno 16 domande a risposta multipla. Il punteggio di ciascuna domanda è di 2 se esatta, 0 se sbagliata. Il voto sarà quindi espresso in trentaduesimi. Il punteggio massimo ottenibile fornendo tutte le risposte esatte è quindi pari a 30 e lode. La prova di esame del C.I. si intende superata con un punteggio minimo di 18/30 in entrambe le discipline. Durante la prova non è ammesso l’uso di materiale di supporto quale libri di testo, appunti, supporti informatici. Vecchio regolamento (C.I. Chimica e Biochimica): prova di Biochimica: 16 domande a risposta multipla in 30' |
Data e ora: | 12 settembre 2023 ore 10:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 28 agosto 2023 al 10 settembre 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Palazzo Vespignani |
Note: | Nuovo regolamento: La prova di verifica dell’apprendimento di Biologia e Biochimica sarà scritta e durerà 1h. Per ciascuna delle due discipline ci saranno 16 domande a risposta multipla. Il punteggio di ciascuna domanda è di 2 se esatta, 0 se sbagliata. Il voto sarà quindi espresso in trentaduesimi. Il punteggio massimo ottenibile fornendo tutte le risposte esatte è quindi pari a 30 e lode. La prova di esame del C.I. si intende superata con un punteggio minimo di 18/30 in entrambe le discipline. Durante la prova non è ammesso l’uso di materiale di supporto quale libri di testo, appunti, supporti informatici. Vecchio regolamento (C.I. Chimica e Biochimica): prova di Biochimica: 16 domande a risposta multipla in 30' |
Data e ora: | 28 settembre 2023 ore 10:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 13 settembre 2023 al 26 settembre 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Palazzo Vespignani |
Note: | Nuovo regolamento: La prova di verifica dell’apprendimento di Biologia e Biochimica sarà scritta e durerà 1h. Per ciascuna delle due discipline ci saranno 16 domande a risposta multipla. Il punteggio di ciascuna domanda è di 2 se esatta, 0 se sbagliata. Il voto sarà quindi espresso in trentaduesimi. Il punteggio massimo ottenibile fornendo tutte le risposte esatte è quindi pari a 30 e lode. La prova di esame del C.I. si intende superata con un punteggio minimo di 18/30 in entrambe le discipline. Durante la prova non è ammesso l’uso di materiale di supporto quale libri di testo, appunti, supporti informatici. Vecchio regolamento (C.I. Chimica e Biochimica): prova di Biochimica: 16 domande a risposta multipla in 30' |
Data e ora: | 14 giugno 2023 ore 10:00 |
---|---|
Componente: | 00130 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA |
Lista iscrizioni: | aperta dal 30 maggio 2023 al 12 giugno 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Palazzo Vespignani |
Data e ora: | 15 giugno 2023 ore 09:00 |
---|---|
Componente: | 39544 - CHIMICA ORGANICA ED AMBIENTALE |
Lista iscrizioni: | aperta dal 08 giugno 2023 al 14 giugno 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | In presenza c/o palazzo Vespignani |
Note: | Per favore. Si iscriva solo chi sa di voler sostenere effettivamente l'esame e di essere adeguatamente preparato. |
Data e ora: | 05 luglio 2023 ore 10:00 |
---|---|
Componente: | 00130 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA |
Lista iscrizioni: | aperta dal 20 giugno 2023 al 03 luglio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Palazzo Vespignani |
Data e ora: | 11 luglio 2023 ore 09:00 |
---|---|
Componente: | 39544 - CHIMICA ORGANICA ED AMBIENTALE |
Lista iscrizioni: | aperta dal 04 luglio 2023 al 10 luglio 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | In presenza c/o palazzo Vespignani |
Note: | Per favore. Si iscriva solo chi sa di voler sostenere effettivamente l'esame e di essere adeguatamente preparato. |
Data e ora: | 12 settembre 2023 ore 09:00 |
---|---|
Componente: | 39544 - CHIMICA ORGANICA ED AMBIENTALE |
Lista iscrizioni: | aperta dal 05 settembre 2023 al 11 settembre 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | In presenza c/o palazzo Vespignani |
Note: | Per favore. Si iscriva solo chi sa di voler sostenere effettivamente l'esame e di essere adeguatamente preparato. |
Data e ora: | 14 giugno 2023 ore 10:00 |
---|---|
Componente: | 00130 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA |
Lista iscrizioni: | aperta dal 30 maggio 2023 al 12 giugno 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Palazzo Vespignani |
Data e ora: | 15 giugno 2023 ore 09:00 |
---|---|
Componente: | 39544 - CHIMICA ORGANICA ED AMBIENTALE |
Lista iscrizioni: | aperta dal 08 giugno 2023 al 14 giugno 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Imola |
Note: | Chimica Organica. Per favore, si iscriva solo chi intende veramente sostenere l'esame e capisce di essere realmente preparato. |
Data e ora: | 15 giugno 2023 ore 15:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 31 maggio 2023 al 13 giugno 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Palazzo Vespignani |
Note: | Nuovo regolamento: La prova di verifica dell’apprendimento di Biologia e Biochimica sarà scritta e durerà 1h. Per ciascuna delle due discipline ci saranno 16 domande a risposta multipla. Il punteggio di ciascuna domanda è di 2 se esatta, 0 se sbagliata. Il voto sarà quindi espresso in trentaduesimi. Il punteggio massimo ottenibile fornendo tutte le risposte esatte è quindi pari a 30 e lode. La prova di esame del C.I. si intende superata con un punteggio minimo di 18/30 in entrambe le discipline. Durante la prova non è ammesso l’uso di materiale di supporto quale libri di testo, appunti, supporti informatici. Vecchio regolamento (C.I. Chimica e Biochimica): prova di Biochimica: 16 domande a risposta multipla in 30' |
Data e ora: | 04 luglio 2023 ore 15:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 19 giugno 2023 al 02 luglio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Palazzo Vespignani |
Note: | Nuovo regolamento: La prova di verifica dell’apprendimento di Biologia e Biochimica sarà scritta e durerà 1h. Per ciascuna delle due discipline ci saranno 16 domande a risposta multipla. Il punteggio di ciascuna domanda è di 2 se esatta, 0 se sbagliata. Il voto sarà quindi espresso in trentaduesimi. Il punteggio massimo ottenibile fornendo tutte le risposte esatte è quindi pari a 30 e lode. La prova di esame del C.I. si intende superata con un punteggio minimo di 18/30 in entrambe le discipline. Durante la prova non è ammesso l’uso di materiale di supporto quale libri di testo, appunti, supporti informatici. Vecchio regolamento (C.I. Chimica e Biochimica): prova di Biochimica: 16 domande a risposta multipla in 30' |
Data e ora: | 05 luglio 2023 ore 10:00 |
---|---|
Componente: | 00130 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA |
Lista iscrizioni: | aperta dal 20 giugno 2023 al 03 luglio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Palazzo Vespignani |
Data e ora: | 11 luglio 2023 ore 09:00 |
---|---|
Componente: | 39544 - CHIMICA ORGANICA ED AMBIENTALE |
Lista iscrizioni: | aperta dal 04 luglio 2023 al 10 luglio 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Imola |
Note: | Chimica Organica. Per favore, si iscriva solo chi intende veramente sostenere l'esame e capisce di essere realmente preparato. |
Data e ora: | 20 luglio 2023 ore 10:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 05 luglio 2023 al 18 luglio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Palazzo Vespignani |
Note: | Nuovo regolamento: La prova di verifica dell’apprendimento di Biologia e Biochimica sarà scritta e durerà 1h. Per ciascuna delle due discipline ci saranno 16 domande a risposta multipla. Il punteggio di ciascuna domanda è di 2 se esatta, 0 se sbagliata. Il voto sarà quindi espresso in trentaduesimi. Il punteggio massimo ottenibile fornendo tutte le risposte esatte è quindi pari a 30 e lode. La prova di esame del C.I. si intende superata con un punteggio minimo di 18/30 in entrambe le discipline. Durante la prova non è ammesso l’uso di materiale di supporto quale libri di testo, appunti, supporti informatici. Vecchio regolamento (C.I. Chimica e Biochimica): prova di Biochimica: 16 domande a risposta multipla in 30' |
Data e ora: | 12 settembre 2023 ore 09:00 |
---|---|
Componente: | 39544 - CHIMICA ORGANICA ED AMBIENTALE |
Lista iscrizioni: | aperta dal 05 settembre 2023 al 11 settembre 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Imola |
Note: | Chimica Organica. Per favore, si iscriva solo chi intende veramente sostenere l'esame e capisce di essere realmente preparato. |
Data e ora: | 12 settembre 2023 ore 10:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 28 agosto 2023 al 10 settembre 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Palazzo Vespignani |
Note: | Nuovo regolamento: La prova di verifica dell’apprendimento di Biologia e Biochimica sarà scritta e durerà 1h. Per ciascuna delle due discipline ci saranno 16 domande a risposta multipla. Il punteggio di ciascuna domanda è di 2 se esatta, 0 se sbagliata. Il voto sarà quindi espresso in trentaduesimi. Il punteggio massimo ottenibile fornendo tutte le risposte esatte è quindi pari a 30 e lode. La prova di esame del C.I. si intende superata con un punteggio minimo di 18/30 in entrambe le discipline. Durante la prova non è ammesso l’uso di materiale di supporto quale libri di testo, appunti, supporti informatici. Vecchio regolamento (C.I. Chimica e Biochimica): prova di Biochimica: 16 domande a risposta multipla in 30' |
Data e ora: | 28 settembre 2023 ore 10:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 13 settembre 2023 al 26 settembre 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Palazzo Vespignani |
Note: | Nuovo regolamento: La prova di verifica dell’apprendimento di Biologia e Biochimica sarà scritta e durerà 1h. Per ciascuna delle due discipline ci saranno 16 domande a risposta multipla. Il punteggio di ciascuna domanda è di 2 se esatta, 0 se sbagliata. Il voto sarà quindi espresso in trentaduesimi. Il punteggio massimo ottenibile fornendo tutte le risposte esatte è quindi pari a 30 e lode. La prova di esame del C.I. si intende superata con un punteggio minimo di 18/30 in entrambe le discipline. Durante la prova non è ammesso l’uso di materiale di supporto quale libri di testo, appunti, supporti informatici. Vecchio regolamento (C.I. Chimica e Biochimica): prova di Biochimica: 16 domande a risposta multipla in 30' |
Data e ora: | 08 giugno 2023 ore 16:00 |
---|---|
Componente: | 00430 - FISICA TECNICA |
Lista iscrizioni: | aperta dal 24 maggio 2023 al 06 giugno 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Palazzo Vespignani, aula da definire |
Note: | Prova scritta di FISICA TECNICA (prof. Matteo Dongellini). Seguire le istruzioni scaricabili da Virtuale (Guida per sostenere esami scritti in presenza) |
Data e ora: | 20 luglio 2023 ore 16:00 |
---|---|
Componente: | 00430 - FISICA TECNICA |
Lista iscrizioni: | aperta dal 01 giugno 2023 al 18 luglio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Palazzo Vespignani, aula da definire |
Note: | Prova scritta di FISICA TECNICA (prof. Matteo Dongellini). Seguire le istruzioni scaricabili da Virtuale (Guida per sostenere esami scritti in presenza) |
Data e ora: | 12 giugno 2023 ore 14:30 |
---|---|
Componente: | 72983 - LA SICUREZZA SUL LAVORO NEI CANTIERI EDILI |
Lista iscrizioni: | aperta dal 27 aprile 2023 al 10 giugno 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 17 luglio 2023 ore 14:30 |
---|---|
Componente: | 72983 - LA SICUREZZA SUL LAVORO NEI CANTIERI EDILI |
Lista iscrizioni: | aperta dal 27 aprile 2023 al 15 luglio 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 15 settembre 2023 ore 09:00 |
---|---|
Componente: | 72983 - LA SICUREZZA SUL LAVORO NEI CANTIERI EDILI |
Lista iscrizioni: | aperta dal 31 luglio 2023 al 13 settembre 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 12 giugno 2023 ore 14:30 |
---|---|
Componente: | 79537 - LA SICUREZZA SUL LAVORO NEI CANTIERI EDILI - |
Lista iscrizioni: | aperta dal 27 aprile 2023 al 10 giugno 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 17 luglio 2023 ore 14:30 |
---|---|
Componente: | 79537 - LA SICUREZZA SUL LAVORO NEI CANTIERI EDILI - |
Lista iscrizioni: | aperta dal 27 aprile 2023 al 15 luglio 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 15 settembre 2023 ore 09:00 |
---|---|
Componente: | 79537 - LA SICUREZZA SUL LAVORO NEI CANTIERI EDILI - |
Lista iscrizioni: | aperta dal 31 luglio 2023 al 13 settembre 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 26 giugno 2023 ore 14:30 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 27 aprile 2023 al 24 giugno 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 26 giugno 2023 ore 14:30 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 27 aprile 2023 al 24 giugno 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 26 giugno 2023 ore 15:30 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 27 aprile 2023 al 24 giugno 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 26 giugno 2023 ore 15:30 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 27 aprile 2023 al 24 giugno 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 09 giugno 2023 ore 15:00 |
---|---|
Componente: | 75222 - PRINCIPI DI INFETTIVOLOGIA - MODALITÀ DI TRASMISSIONE DELLE MALATTIE |
Lista iscrizioni: | aperta dal 08 maggio 2023 al 05 giugno 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Palazzo Vespignani Imola |
Data e ora: | 23 giugno 2023 ore 15:00 |
---|---|
Componente: | 75222 - PRINCIPI DI INFETTIVOLOGIA - MODALITÀ DI TRASMISSIONE DELLE MALATTIE |
Lista iscrizioni: | aperta dal 09 giugno 2023 al 20 giugno 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Palazzo Vespignani Imola |
Data e ora: | 01 giugno 2023 ore 09:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 17 maggio 2023 al 31 maggio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Pad. 21 PsyMed |
Data e ora: | 12 giugno 2023 ore 10:00 |
---|---|
Componente: | 02207 - PSICOLOGIA GENERALE |
Lista iscrizioni: | aperta dal 28 maggio 2023 al 10 giugno 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Aula A (piano terra) polo formativo Ospedale Imola |
Data e ora: | 05 luglio 2023 ore 10:00 |
---|---|
Componente: | 02207 - PSICOLOGIA GENERALE |
Lista iscrizioni: | aperta dal 20 giugno 2023 al 03 luglio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Aula G (1o piano) polo formativo Ospedale Imola |
Data e ora: | 14 giugno 2023 ore 14:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 26 maggio 2023 al 12 giugno 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | da definire |
Data e ora: | 12 luglio 2023 ore 09:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 27 giugno 2023 al 10 luglio 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | da definire |
Data e ora: | 01 giugno 2023 ore 09:00 |
---|---|
Lista iscrizioni: | aperta dal 17 maggio 2023 al 30 maggio 2023 |
Tipo prova: | Altro - VERBALIZZAZIONE DA REMOTO |
Luogo: | Verbalizzazione eseguita dal Docente senza necessità di presenza |
Data e ora: | 05 giugno 2023 ore 14:00 |
---|---|
Componente: | 75155 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE - 1 |
Lista iscrizioni: | aperta dal 20 maggio 2023 al 03 giugno 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 05 giugno 2023 ore 15:00 |
---|---|
Componente: | 75155 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE - 1 |
Lista iscrizioni: | aperta dal 20 maggio 2023 al 03 giugno 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 07 giugno 2023 ore 14:30 |
---|---|
Componente: | 75156 - TECNOLOGIA INDUSTRIALE - |
Lista iscrizioni: | aperta dal 22 maggio 2023 al 05 giugno 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | plesso vespignani - Imola |
Data e ora: | 20 giugno 2023 ore 14:00 |
---|---|
Componente: | 75155 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE - 1 |
Lista iscrizioni: | aperta dal 20 maggio 2023 al 18 giugno 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 03 luglio 2023 ore 14:00 |
---|---|
Componente: | 75155 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE - 1 |
Lista iscrizioni: | aperta dal 20 maggio 2023 al 01 luglio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 03 luglio 2023 ore 15:00 |
---|---|
Componente: | 75155 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE - 1 |
Lista iscrizioni: | aperta dal 02 maggio 2023 al 01 luglio 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 06 luglio 2023 ore 14:30 |
---|---|
Componente: | 75156 - TECNOLOGIA INDUSTRIALE - |
Lista iscrizioni: | aperta dal 23 maggio 2023 al 04 luglio 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | plesso vespignani - Imola |
Data e ora: | 07 settembre 2023 ore 14:30 |
---|---|
Componente: | 75155 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE - 1 |
Lista iscrizioni: | aperta dal 31 luglio 2023 al 05 settembre 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 28 settembre 2023 ore 14:30 |
---|---|
Componente: | 75155 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE - 1 |
Lista iscrizioni: | aperta dal 31 luglio 2023 al 26 settembre 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 14 giugno 2023 ore 14:30 |
---|---|
Componente: | 75213 - STATISTICA MEDICA - |
Lista iscrizioni: | aperta dal 25 maggio 2023 al 08 giugno 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Aula Informatica di Palazzo dal Pero, Imola |
Note: | Maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento dell’esame verranno inviate per email agli studenti iscritti |
Data e ora: | 19 luglio 2023 ore 14:30 |
---|---|
Componente: | 75213 - STATISTICA MEDICA - |
Lista iscrizioni: | aperta dal 30 giugno 2023 al 14 luglio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Aula Informatica di Palazzo dal Pero, Imola |
Note: | Maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento dell’esame verranno inviate per email agli studenti iscritti |
Data e ora: | 15 settembre 2023 ore 11:00 |
---|---|
Componente: | 75213 - STATISTICA MEDICA - |
Lista iscrizioni: | aperta dal 28 agosto 2023 al 11 settembre 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Aula Informatica di Palazzo dal Pero, Imola |
Note: | Maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento dell’esame verranno inviate per email agli studenti iscritti |
Data e ora: | 14 giugno 2023 ore 11:00 |
---|---|
Componente: | 75218 - EPIDEMIOLOGIA OCCUPAZIONALE - |
Lista iscrizioni: | aperta dal 27 maggio 2023 al 09 giugno 2023 |
Tipo prova: | Scritto e orale |
Luogo: | Palazzo Vespignani, Imola |
Note: | Si ricorda che la tesina deve essere inviata al docente almeno una settimana prima della data di esame |
Data e ora: | 19 luglio 2023 ore 11:00 |
---|---|
Componente: | 75218 - EPIDEMIOLOGIA OCCUPAZIONALE - |
Lista iscrizioni: | aperta dal 03 luglio 2023 al 14 luglio 2023 |
Tipo prova: | Scritto e orale |
Luogo: | Palazzo Vespignani, Imola |
Note: | Si ricorda che la tesina deve essere inviata al docente almeno una settimana prima della data di esame |
Data e ora: | 15 settembre 2023 ore 15:00 |
---|---|
Componente: | 75218 - EPIDEMIOLOGIA OCCUPAZIONALE - |
Lista iscrizioni: | aperta dal 26 agosto 2023 al 10 settembre 2023 |
Tipo prova: | Scritto e orale |
Luogo: | Palazzo Vespignani, Imola |
Note: | Si ricorda che la tesina deve essere inviata al docente almeno una settimana prima della data di esame |
Data e ora: | 05 giugno 2023 ore 14:00 |
---|---|
Componente: | 96841 - PREVENZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO |
Lista iscrizioni: | aperta dal 20 maggio 2023 al 03 giugno 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 05 giugno 2023 ore 15:00 |
---|---|
Componente: | 96841 - PREVENZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO |
Lista iscrizioni: | aperta dal 20 maggio 2023 al 03 giugno 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 07 giugno 2023 ore 14:30 |
---|---|
Componente: | 75156 - TECNOLOGIA INDUSTRIALE - |
Lista iscrizioni: | aperta dal 22 maggio 2023 al 05 giugno 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | plesso vespignani - Imola |
Data e ora: | 20 giugno 2023 ore 14:00 |
---|---|
Componente: | 96841 - PREVENZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO |
Lista iscrizioni: | aperta dal 20 maggio 2023 al 18 giugno 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 03 luglio 2023 ore 14:00 |
---|---|
Componente: | 96841 - PREVENZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO |
Lista iscrizioni: | aperta dal 20 maggio 2023 al 01 luglio 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 03 luglio 2023 ore 15:00 |
---|---|
Componente: | 96841 - PREVENZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO |
Lista iscrizioni: | aperta dal 02 maggio 2023 al 01 luglio 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 06 luglio 2023 ore 14:30 |
---|---|
Componente: | 75156 - TECNOLOGIA INDUSTRIALE - |
Lista iscrizioni: | aperta dal 23 maggio 2023 al 04 luglio 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | plesso vespignani - Imola |
Data e ora: | 07 settembre 2023 ore 14:30 |
---|---|
Componente: | 96841 - PREVENZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO |
Lista iscrizioni: | aperta dal 31 luglio 2023 al 05 settembre 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 28 settembre 2023 ore 14:30 |
---|---|
Componente: | 96841 - PREVENZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO |
Lista iscrizioni: | aperta dal 31 luglio 2023 al 26 settembre 2023 |
Tipo prova: | Orale |
Luogo: | Plesso didattico Vespignani - via Garibaldi 24 Imola |
Data e ora: | 14 giugno 2023 ore 15:30 |
---|---|
Componente: | 97221 - PATOLOGIE DA LAVORO E RADIOPROTEZIONE |
Lista iscrizioni: | aperta dal 30 maggio 2023 al 12 giugno 2023 |
Tipo prova: | Scritto |
Luogo: | Polo formativo |