Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Abilitante alla professione sanitaria di tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

Comitato Consultivo

Che cos'è, le funzioni e da chi è composto.

Il Comitato consultivo è istituito con la finalità di stabilire un contatto costante con il mondo della produzione, dei servizi e delle professioni, per raccogliere pareri e indirizzi sul progetto formativo del corso stesso e si riunisce almeno una volta all’anno.

È costituito da soggetti che negli ambiti delle imprese, del terzo settore, delle professioni, delle istituzioni pubbliche e private di formazione e ricerca, e della società civile, possano apportare un contributo significativo alle attività di formazione e di ricerca rilevanti per il Corso. Ne fa parte almeno un docente membro della Commissione AQ.

La composizione del Comitato è la seguente:

  • Prof. Eva Vanna Lorenza Negri PA di Medicina del Lavoro, Coordinatrice del Corso
  • Dott. Matteo Montalti Responsabile attività didattiche professionalizzanti del CDLM SPSP di UNIBO e membro commissione AQ
  • Prof. Francesco Saverio Violante PO di Medicina del Lavoro di UNIBO, Direttore dell’UO di Me-dicina del Lavoro dell’Ospedale Sant’Orsola, docente del corso, in quiescenza dal 1.11.2025. Consulente in materia di medicina del lavoro (eventualmente dal 1.11.2025)
  • Dott.ssa Maria Francesca Zona. Dirigente del Servizio Prevenzione e Protezione dell'Istituto Ro-magnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST IRCCS, nonché tutor didattico del CDLM SPSP di UNIBO)
  • Dott.ssa Arianna Notarnicola. Direttore attività didattiche professionalizzanti del Corso di Lau-rea in Assistenza Sanitaria di UniMoRe
  • Dott.ssa Magda Zignani. Formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ex dirigente RSPP AUSL Forlì e Imola e docente a contratto UNIBO (ex docente e RADP del Corso)