Le procedure per l'apprendimento della lingua inglese richiesto dal Corso di Laurea vengono svolte presso i Laboratori Linguistici del CILTA, sede di Via Filippo Re 10, Bologna.
Le principali modalità per conseguire l’idoneità linguistica e i relativi CFU all'Università di Bologna sono:
- superare una prova di idoneità linguistica;
- presentare una domanda di riconoscimento di certificazioni linguistiche.
L'idoneità linguistica richiesta dal Corso di Laurea è di livello B1 (intermedio) e prevede il riconoscimento di forme lessico-grammaticali appropriate, la comprensione di testi scritti e la comprensione orale. Secondo il Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue il conseguimento dell’idoneità linguistica di livello B1 equivale al seguente livello di preparazione dell’esaminato:
È in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero, ecc. Se la cava in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione. Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che gli siano familiari o siano di suo interesse. È in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti.
Di seguito la struttura della prova d’idoneità linguistica di livello B1 lingua inglese:
B1
|
Subtest lessicogrammaticale
|
Subtest lettura
|
Subtest ascolto
|
Formato
|
2 brani con 10 item ciascuno (10 +10). Scelta multipla con 5 opzioni.
|
2 brani con 5 item ciascuno
(5+5).
Scelta multipla con 4 opzioni.
|
5 ascolti brevi. Ogni ascolto è seguito da una domanda con risposta a scelta multipla, 4 opzioni.
1 Ascolto lungo (5 domande con risposta a scelta multipla, 4 opzioni)
|
Obiettivi principali
|
Conoscenza grammaticale e lessicale contestualizzata
|
Comprensione scritta di testi autentici
|
Comprensione enunciati brevi e lunghi
|
Tempi di esecuzione
|
30 minuti
|
25 minuti
|
30 minuti
|
Vengono organizzati
6 APPELLI all’anno suddivisi su 3 sessioni
(autunnale, invernale, estiva)
Attenzione! Per le matricole la prima sessione utile è la sessione GENNAIO – FEBBRAIO (successiva all’immatricolazione).
La procedura è interamente informatizzata (dall’iscrizione che avviene in Alma Esami, all’espletamento della prova al PC, alla verbalizzazione in Alma Esami ).Per ogni ulteriore informazioni su come iscriversi si rinvia a questo indirizzo.
Per prepararsi alle prove d'idoneità, il Cilta mette a disposizione un’offerta didattica che integra strumenti e tecnologie che permettono di apprendere attraverso la rete e la multimedialità:
- i blended learning , attività di autoapprendimento assistito in laboratorio e online e lezioni in aula con insegnanti madrelingua;
- autoapprendimento assistito con i percorsi didattici online DALIA, che consente la preparazione in piena autonomia o con l'assistenza di un tutor.
I moduli didattici blended sono organizzati presso la sede di via Filippo Re n. 10 Bologna , in preparazione alle prove di idoneità linguistica, e sono gratuiti per gli studenti regolarmente iscritti al Corso di Laurea. Qui le informazioni riguardo le
date degli incontri e le
modalità di iscrizione ai moduli.