Ti piacerebbe collaborare al progetto di una start-up?
Partecipa alla Call for Player 2023, con le tue competenze potrai far parte di un team per lo sviluppo di una nuova idea. Hai tempo fino al 14 aprile.
Seminari IDA :Il corpo e la parola: rappresentazioni del genere nelle Mille e Una Notte
09:00 - 11:00
Aula III, Via Zamboni 38 - Evento in presenza
Prof. Marco Lauri (Università di Macerata – Università di Urbino) - docente proponente prof. Giuseppe Cecere (Università di Bologna)
Poesia indiana classica (kāvya): un’introduzione - Dott.ssa Chiara LIVIO (Gonda fellow, IIAS Leiden)
Piattaforma TEAMS - Online
Seminario indologico organizzato dal prof. Marco Franceschini - Valido per CFU "Seminari"
Seminario: Leggere l'uomo - MENS-a
14:15 - 16:15
Piattaforma Google Meet - Online
valido per cfu seminari
SEMINARI IDA2022-23: The Gender Perspective in International Humanitarian Law: a special focus on the MENA Area
10:00 - 12:00
Piattaforma TEAMS - Online
Ciclo Seminariale Immagini dell’Altra Storia e storie del femminile nelle culture del Mediterraneo
Seminari: IRAN OGGI: LA MODERNITA’ COMPIE CENTO ANNI Intrecci tra storia, cultura e letteratura dal 1921 al 2021
Aula 1 - Via Zamboni 33 - Evento in presenza
Incontri seminariali tenuti dalla prof.ssa Faezeh Mardani(febbraio-marzo 2023)-valido per CFU seminari
Seminario Lo sguardo dell’«altra» in un romanzo epistolare di inizio Novecento: il caso di Khiṭbat al-shaykh di Ṭāhā Ḥusayn Relatrice Professoressa Maria Elena Paniconi (Professoressa associata di Lingua e Letteratura araba Dipartimento di Studi Umanistici - Università di Macerata)
09:15 - 11:00
AULA III Piano Primo Palazzo Riario Scarselli Via Zamboni, 38 - Bologna - Evento in presenza
Nell’ambito della quarta edizione del ciclo seminariale Immagini dell’Altra Storia e storie del femminile nelle culture del Mediterraneo -valido per CFU seminari
An ICOMOS expert’s view on theory and practice associated with the World Heritage Convention
12:30 - 13:45
Seminario online WHC@50
Bologna per l'Iran - Incontri, proiezioni e dialoghi intorno a libertà, diritti e cultura in Iran
Comune, Università e Cineteca di Bologna insieme per manifestare solidarietà e vicinanza al popolo iraniano. Dal 20 al 26 febbraio partecipa alla rassegna.
La Guerra in Ucraina: un anno dopo
11:00 - 13:00
Sala Ulisse (Via Zamboni, 33 - Bologna) e online su Teams - Evento in presenza e online
Partecipa all'evento a ingresso libero, in presenza o online su Teams
Persia Alchemica: Wisdom and Knowledge between Myth and History
15:00 - 17:00
Aula Mondolfo (Via Zamboni, 38 - Bologna) e online su Teams - Evento in presenza e online
Partecipa all'evento a ingresso libero, in presenza o online su Teams.
ARMENIA, UN POPOLO PLURIMILLENARIO - Congresso Internazionale
Ravenna, Bologna e MS teams - Evento in presenza e online
valevole per CFU seminari ARCO