Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea in Antropologia, religioni, civiltà orientali

Bacheca

Notizie

Slittano le scadenze per sedute di laurea straordinarie e OFA

Proroga dell'ultima sessione di laurea e assolvimento OFA

Krzysztof Pomian riceverà il Sigillum Magnum di Ateneo - 24 marzo

Uno dei più affermati studiosi della storia e della cultura europea riceverà la massima onorificenza che l'Alma Mater offre ai suoi ospiti più illustri.

Evento Erasmus+

ASPETTANDO IL BANDO ERASMUS+ Incontro di orientamento e promozione dell’opportunità Erasmus+ mobilità per studio

Insegnamenti del progetto ULCAM: avviamento allo studio di alcune lingue A.A.2022-23

Avviamento allo studio di Arabo, Cinese, Coreano, Hindi, Rumeno, Russo. Corsi per tutti gli studenti dell’università di Bologna (Progetto ULCAM)

Incontro di presentazione della mobilità Overseas

con il prof. Franceschini, responsabile scientifico della mobilità Overseas per il DiSCI

Incontro OFA

Incontro per gli studenti che devono assolvere gli OFA

Eventi

24 mar 2023

SEMINARI IDA2022-23: The Gender Perspective in International Humanitarian Law: a special focus on the MENA Area

10:00 - 12:00

Piattaforma TEAMS - Online

Ciclo Seminariale Immagini dell’Altra Storia e storie del femminile nelle culture del Mediterraneo

27 mar 2023

Seminario: Leggere l'uomo - MENS-a

14:15 - 16:15

Piattaforma Google Meet - Online

valido per cfu seminari

dal 27 mar al 29 mar 2023

Poesia indiana classica (kāvya): un’introduzione - Dott.ssa Chiara LIVIO (Gonda fellow, IIAS Leiden)

Piattaforma TEAMS - Online

Seminario indologico organizzato dal prof. Marco Franceschini - Valido per CFU "Seminari"

dal 08 dic 2022 al 10 apr 2023

L'Altro Rinascimento - Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo

Una mostra tra arte e scienza, un viaggio con medici, farmacisti e naturalisti italiani che studiarono animali e piante in natura, anziché solo sui libri, portando al risveglio delle scienze naturali.

dal 03 mar al 14 apr 2023

Ti piacerebbe collaborare al progetto di una start-up?

Partecipa alla Call for Player 2023, con le tue competenze potrai far parte di un team per lo sviluppo di una nuova idea. Hai tempo fino al 14 aprile.

dal 11 ott 2022 al 03 mag 2023

Fonti e metodologie della ricerca storica

l’Aula 2, Via Zamboni 33, nei giorni 11/10, 15/11 e 6/12/2022 e l’Aula Grande, Piazza San Giovanni in Monte 2, in tutti quelli del 2023; MS TEAMS - Evento in presenza e online

valido per CFU seminari