Il seminario intende indagare la dimensione metafisica interna al pensiero linguistico islamico, come principio fondante di una tradizione che si può definire ‘islamica’ per un duplice ordine di motivi: perché la sua nascita è stata stimolata proprio dall’esigenza di confrontarsi con la lingua del testo sacro dell’Islam e con la struttura linguistica della rivelazione; e perché affonda le proprie radici nella visione islamica del linguaggio, così come questa è stata elaborata a partire dalle speculazioni ispirate dai passaggi coranici che trattano della questione del linguaggio in generale e della lingua e della natura linguistica della rivelazione in particolare.
Nello specifico verrà presa in esame la teoria dei livelli di manifestazione del “verbo” che emerge dallo studio delle opere di Ibn ‘Arabi (m. 1240), con particolare attenzione alle sue implicazioni nella pratica ermeneutica del maestro sufi andaluso.