SEMINARI DI AMERICANISTICA & RICERCA DI CAMPO
Ciclo 2021
"Dormire e sognare sulle montagne": una etnografia della notte nelle Ande Peruviane"
Arianna Cecconi (Idemec- Université d'Aix-Marseille))
Fai clic qui per partecipare alla riunione
'El parto no es una enfermedad'. Donne e levatrici maya dello Yucatan tra medicalizzazione e saperi locali
Patrizia Quattrocchi (Università di Udine)
Fai clic qui per partecipare alla riunione
Empowerment femminile e leadership indigena. Il caso della Autonomia Guaranì Charagua Iyambae (Bolivia).
Francesca Scionti (Università di Foggia)
Fai clic qui per partecipare alla riunione
Wichì e criollos: etnografia delle configurazioni identitarie e territoriali nel Gran Chaco argentino.
Chiara Scardozzi (Università di Roma la Sapienza)
Fai clic qui per partecipare alla riunione
'Nominare la terra è difendere il territorio: esperienza di mappatura partecipativa del territorio ikoots (Oaxaca, Messico) fra estrattivismo, espropriazione e metamorfosi ambientali'
Cristiano Tallé (Università di Urbino)
Fai clic qui per partecipare alla riunione
“L'Amazzonia come spazio conteso tra Stato ecuadoriano, colonos e shuar: storie contraddittorie e immaginari contrapposti”
Flavia Cuturi (Università di Napoli L’Orientale)
Fai clic qui per partecipare alla riunione
"Gauchos e mapuche nella (post)frontiera della Patagonia. Estrattivismo, conservazionismo e transumanza”
Andrea Freddi (Departamento de Ciencias Sociales, Universidad de Los Lagos, Chile)
Fai clic qui per partecipare alla riunione
"Prassi comunicativa e organizzazione sociale tra i Chané del nord-ovest dell'Argentina: una prospettiva etnografica"
María Agustina Morando (IICS/CONICET-UCA, Argentina- CIHA, Bolivia)
Fai clic qui per partecipare alla riunione