Verifica dei requisiti
1. iscriversi al Test TOLC-I e sostenerlo nella data prescelta (costo 30 euro)
2. iscriversi alla selezione prevista dal bando per essere inseriti nella graduatoria tramite studenti on line
3. attendere l'esito delle graduatorie e, se positivo, effettuare l’immatricolazione tramite studenti on line
4. Obbligatorio per poter accedere ai laboratori didattici: esplicare il modulo 1, 2 e 3 della Formazione sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro.
Le informazioni in dettaglio su tutti i passi da seguire per iscriversi al corso sono contenute nel bando di ammissione presente in alto a destra.
Per iscriverti al Corso sono validi i TOLC sostenuti dall'1 gennaio 2022 sia in presenza sia a distanza.
Link: https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/home-tolc-generale/
REGOLE GENERALI PER LA SELEZIONE
Il punteggio minimo di ammissione è 11/31.
La sezione di inglese è utile soltanto come test di autovalutazione dello studente, non concorre in alcun modo al punteggio totale.
Se il punteggio che otterrai nella prova e che potrai visualizzare su Studenti online non supera la soglia prevista ti verrà attribuito un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA).
Dopo aver sostenuto il test, dovrai attendere l'esito delle graduatorie che saranno pubblicate sul tuo profilo personale su Studenti online. Se rientri nel numero di posti disponibili potrai procedere con l’immatricolazione attraverso Studenti Online seguendo le scadenze indicate sul bando.
Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA)
Solo per la seconda selezione, anche se il tuo punteggio del TOLC-I non supera la soglia minima prevista dal corso, 11/31, potrai iscriverti (se ci sono posti disponibili), ma ti verrà attribuito un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA). L'OFA si considera assolto nel caso in cui ottieni una votazione minima di 18/30 negli insegnamenti della matematica e della citologia e istologia previsti al primo anno di corso. Il mancato superamento dell'OFA provoca la re-iscrizione d'ufficio al primo anno.