In occasione della Festa dell'Europa 2016, il Punto Europa di Forlì in collaborazione con il Comune di Forlì organizza:
Ore 11,30 - Salone Comunale
Una festa per l’Europa
Saluti delle autorità
Intervento dell’On. Damiano Zoffoli, europarlamentare
15.00-19.30 – Teaching Hub
Riflessioni sull’Europa
Ore 15.00-17.00 – Atrio piano terra Teaching Hub
Giovani capaci di futuro. Scopri Vent'anni di Emozioni
Attività per il Ventennale del Servizio Volontario Europeo, opportunità di mobilità e apprendimento che l’Unione Europea offre ai giovani fra i 17 e i 30 anni.
In collaborazione con Consorzio di Solidarietà Sociale e la Cooperativa Uniser
ore 17.30-19.30 TEACHING HUB AULA 9 - Campus di Forlì
Le pari opportunità in Europa. A partire dal volume: “Cultura di genere e politiche di pari opportunità. Il gender main streaming alla prova fra Ue e Mediterraneo”.
Partecipano:
- Federica di Sarcina (Università eCampus e curatrice del volume)
- Barbara Curli (Università di Torino)
- Giuliana Laschi (Università di Bologna)
Modera: Elisa Giovannetti (Comune di Forlì)
ore 20.30, Sala Multimediale San Luigi – Via Luigi Nanni 14 - Forlì, ingresso libero
Proiezione del Film: "The great European disaster movie" di Annalisa Piras.
Documentario raccontato dal giornalista Bill Emmott e dalla regista Annalisa Piras. The Great European Disaster Movie si apre con una sequenza fiction ambientata in un futuro prossimo in una situazione post-Unione europea: a bordo di un aereo scosso da turbolenze, una bambina di 8 anni, inizia a conversare con l'archeologo Charles Granda che le spiega ciò che l'Unione Europea è stata e ciò che è stato perso dal suo crollo.
La proiezione sarà in italiano. Alla proiezione del film seguirà un dibattito, a cui interverranno i docenti del Comitato Scientifico del Punto Europa.