Laurea in Scienze internazionali e diplomatiche

Piccoli Stati e Diplomazia

Dott. Luca Beccari, segretario di Stato per gli affari esteri della Repubblica di San Marino. "Come sarà il mondo di domani?" ciclo di conferenze della Scuola di Scienze Internazionali e Diplomatiche.

18 ottobre 2023 dalle 19:00 alle 21:00

Aula 2 Teaching Hub - Evento in presenza

Prof. Michele Chiaruzzi, professore di Storia delle dottrine politiche e Relazioni internazionali nell’Alma Mater (moderatore)

Prof. Francesco Raschi, coordinatore del corso di laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche (introduce)

Conferenza pubblica

Come sarà il mondo di domani? Un ciclo di conferenze della Scuola di Scienze Internazionali e Diplomatiche dell’Università di Bologna tratterà questo dilemma.

L’evento inaugurale sarà il 18 ottobre al Campus di Forlì (ore 19, aula 2 Teaching Hub) e avrà come primo relatore d’eccezione Luca Beccari, segretario di Stato per gli affari esteri della Repubblica di San Marino.

Rientrato dal Vertice di Grenada, protagonista politico del piccolo Stato, Beccari parlerà di Piccoli stati e diplomazia insieme ai professori Michele Chiaruzzi e Francesco Raschi, coordinatore del corso di laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche.

Aprirà così una finestra d’attualità su un tema che riguarda la plurisecolare esperienza europea e la sua tradizione culturale, offrendo la propria esperienza diretta. Simbolo dell’indipendenza sovrana o nucleo di unioni federative, modello di vita civile o «piccola patria», la vicenda storica e ideale del piccolo Stato è ricca di significati ben più ampi della sua dimensione.

L’intenso confronto (e contrasto) con le potenze maggiori spiega perché, fin dall’età moderna, si sia riconosciuto nella diplomazia del piccolo Stato un principio di valore e un fattore costruttivo dell’ordine internazionale che, in forme nuove e diverse, appartiene al nostro tempo. Porsi dall’angolo visuale del piccolo Stato, anziché delle potenze maggiori, è perciò un atto originale e fertile di comprensione, oltre che una grande occasione.