Il corso, di durata semestrale, è erogato in lingua italiana, rilascia 10 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di offrire conoscenze e consapevolezza dei principali fattori di trasformazione delle società attuali che hanno un impatto sull'esperienza individuale, collettiva e istituzionale e che sono potenzialmente fonte di bisogni rituali, inediti o rinnovati. Il corso affronta in particolare la costruzione dell'identità di genere, il fare famiglia, la transizione all'età adulta, il diventare genitori, il fare fronte alle crisi esistenziali provocate dall'invecchiamento, dalla malattia, dalla morte o dalla migrazione per individuare e analizzare trasformazioni in atto e potenziali crisi dell'esperienza individuale e sociale che devono essere gestite in modo efficace nella relazione professionale con operatori sociali, sanitari, culturali, educativi e di cura.
Consulta la pagina del CAF per maggiori informazioni!