La domanda di laurea
Per presentare la domanda di laurea accedi al servizio Studenti Online rispettando le scadenze sia per la presentazione delle domande, sia per il possesso dei requisiti.
La domanda di ammissione alla prova finale si riferisce ad un appello specifico, nelle scadenze indicate nel calendario. La sessione di laurea è unica per ciascun anno accademico e prevede più appelli di laurea. Con la presentazione della domanda di laurea è richiesto il pagamento di una tassa di laurea di 32 euro. La presentazione della domanda tardiva di laurea prevede, oltre al versamento della somma di 32 euro, il pagamento di un'indennità di 100 euro.
Se decidi di non laurearti nell'appello indicato, è necessario darne tempestiva comunicazione alla Segreteria Studenti attraverso la mail istituzionale di Ateneo per chiedere l’annullamento della domanda. Se la tua richiesta perverrà in tempo utile, la Segreteria annullerà la domanda consentendoti di ripresentarla per l’appello successivo, entro le scadenze previste. Non è previsto alcun ulteriore addebito.
Se presenti la domanda di laurea per un determinato anno accademico e non ti laurei in uno degli appelli previsti, devi ripresentare la domanda di laurea per l’Anno Accademico successivo pagando solo un’integrazione di € 16.00 (marca da bollo virtuale sulla nuova domanda di laurea).
Requisiti di ammissione
Per poterti laureare devi:
- aver sostenuto e verbalizzato tutti gli esami previsti dal tuo piano di studi;
- essere in regola con il pagamento delle tasse;
- aver caricato l’elaborato di tesi (upload della tesi) in formato pdf tramite il servizio Studenti Online. Il caricamento della tesi può essere ripetuto più volte entro la scadenza. Al momento del caricamento il sistema richiede la definizione delle parole chiave e l'inserimento di un breve abstract;
- aver compilato il questionario Alma Laurea tramite il servizio Studenti Online.
La Segreteria Studenti effettuerà tutti i controlli e in caso di incongruenze verrai contattato per regolarizzazione la tua posizione prima della prova finale.
La domanda di Laurea è valida per una sola sessione di Laurea. Se ti laurei in una sessione successiva dovrai ripresentare domanda di laurea e versare solo l'importo della marca da bollo.
Scadenze
Ogni anno è prevista un’unica sessione di laurea. All’interno della sessione sono previsti gli appelli per i quali sono indicati i termini che riguardano la presentazione della domanda di laurea, il possesso dei requisiti necessari, le date delle sedute.
Consegna dell'elaborato scritto
L’elaborato scritto deve essere redatto su un argomento concordato con il relatore scelto. Il relatore, fermi restando la materia d'esame, l'argomento e il relatore, ha la possibilità di modificare il titolo dell’elaborato al momento della definitiva approvazione dello stesso.
Il titolo, una volta approvato dal Relatore, non può essere modificato.
Media dei voti
La Segreteria Studenti fornisce alla Commissione docente un documento, denominato "statino di laurea" nel quale è riportata (senza arrotondamenti) la media ponderata di partenza utile per le valutazioni da parte dei commissari.
In particolare, la media ponderata di laurea viene calcolata moltiplicando ogni voto per il numero di crediti dell'esame corrispondente; tutti i valori così ottenuti vengono sommati e alla fine divisi per il numero complessivo di crediti maturati sulle attività con voto.