LE AULE di Bologna
Le aule utilizzate dal Corso di Studio si trovano all'interno dell'IRCCS A.O.U. di Bologna, Policlinico di Sant'Orsola in via Massarenti 9:
- aula Sciascia Pad. 30, 2° piano
- aula Placitelli, Pad. 25, Piano Terra
- aula Piccinini, Polo Didattico Murri, 1° piano
- aula Informatica, Polo Didattico Murri, 1° piano
LE SALE STUDIO E LE BIBLIOTECHE a Bologna
Il Corso usufruisce delle sale studio e biblioteche della Scuola di Medicina e Chirurgia; consulta l’elenco completo delle biblioteche dell'Ateneo.
I LABORATORI
Sezione formativa di Bologna
Le attività di laboratorio pratico verranno svolte all'interno dell'IRCCS A.O.U. di Bologna, Policlinico di Sant'Orsola e presso il Centro di simulazione "Aula Manichini" ubicato al 2° piano del Pad 25.
Le attrezzature utilizzate constano di un manichino antropomorfo, un braccio per venipuntura, un modello di colonna vertebrale e un modello di cranio.
Campus di Rimini
Il Corso ti offre due sale studio che potrai frequentare liberamente.
Le sale sono aperte dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 18.30.
I nostri laboratori hanno l'obiettivo di far sperimentare le conoscenze acquisite. Grazie alla tecnologia, i modelli di apprendimento e la consulenza dei tutor con avanzata esperienza nella pratica laboratoriale, i laboratori sono un punto di riferimento per le attività didattiche.
Tutti i laboratori sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 18.30.
- Laboratorio 1
n. 2 Workstation per la rielaborazione di immagini radiologiche; manichino con defibrillatore semiautomatico per il training; modelli di mammelle per ecografia e lettino portapaziente; sonda ecografica WIFI da 7,5 Mhz convex.
- Laboratori informatici siti in via Angherà, 22 al primo piano.
- Laboratori Linguistici siti in via Angherà, 22 al secondo piano.
LE BIBLIOTECHE di Rimini
La biblioteca di riferimento per le attività del Corso è la Biblioteca di Campus di Rimini.
L'Università di Bologna comprende un'ampia rete di strutture, servizi bibliotecari e documentali . In particolare, puoi fare riferimento a quelle del settore umanistico , le biblioteche dell'area giuridica, economica e delle scienze politiche e delle scienze sociali.
Consulta l’elenco completo delle biblioteche dell'Ateneo.