Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
Abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica

Prova finale: modalità e scadenze

Per conseguire la Laurea devi sostenere una prova finale che ha l’obiettivo di verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti dal corso.

La prova finale dei corsi di laurea delle professioni sanitarie ha valore di esame di Stato abilitante all'esercizio professionale.

La prova finale è organizzata in due sessioni definite a livello nazionale, con decreto ministeriale: di norma, la prima nel periodo ottobre-novembre e la seconda in marzo-aprile.

La prova finale si compone di:

  1. una prova pratica nel corso della quale lo studente deve dimostrare di aver acquisito le conoscenze e abilità teorico-pratiche e tecnico-operative proprie dello specifico profilo professionale;
  2. redazione di un elaborato di una tesi e sua dissertazione. La tesi deve essere redatta dallo studente su un argomento affrontato in maniera specifica ed individuale e deve essere volta a dimostrare la acquisita capacità di affrontare argomenti professionali in modo originale ed autonomo.

Nel caso di esito negativo della prova pratica, lo studente non può essere ammesso alla discussione dell’elaborato di tesi.

La commissione per la prova finale

La Commissione per la prova finale è composta da non meno di 7 e non più di 11 membri, nominati dal Rettore su proposta del Consiglio di corso di laurea, e comprende almeno 2 membri designati dal Collegio professionale, ove esistente, ovvero dalle Associazioni professionali maggiormente rappresentative individuate secondo la normativa vigente. Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e il Ministero della Salute possono inviare propri esperti, come rappresentanti, alle singole sessioni. Essi sovrintendono alla regolarità dell'esame di cui sottoscrivono i verbali.

La Commissione delibera a maggioranza dei propri membri. In caso di parità, prevale il voto del Presidente.

La domanda di laurea

Per presentare la domanda di laurea accedi al servizio Studenti Online rispettando le scadenze sia per la presentazione delle domande, sia per il possesso dei requisiti.

La domanda di laurea prevede il pagamento dell’imposta di bollo (pari a 32,00 €).

Requisiti di ammissione

Per poterti laureare devi:

  • aver sostenuto e verbalizzato tutti gli esami previsti dal tuo piano di studi;
  • essere in regola con il pagamento delle tasse;
  • aver caricato l’elaborato di tesi (upload della tesi) in formato pdf tramite il servizio Studenti Online. Il caricamento della tesi può essere ripetuto più volte entro la scadenza del possesso dei requisiti. Al momento del caricamento il sistema richiede la definizione delle parole chiave e l'inserimento di un breve abstract;
  • aver compilato il questionario Alma Laurea tramite il servizio Studenti Online.

La Segreteria Studenti effettuerà tutti i controlli e in caso di incongruenze verrai contattato per regolarizzazione la tua posizione prima della prova finale.

La domanda di Laurea è valida per una sola sessione di Laurea. Se ti laurei in una sessione successiva dovrai ripresentare domanda di laurea e versare solo l'importo della marca da bollo.

I SESSIONE a.a. 2024/2025. Le sedute di laurea si svolgeranno in 2 sessioni separate, una per la sede formativa di Bologna e una per quella di Rimini, secondo questo calendario: 

Commissione n.1 - Rimini - 21 ottobre 2025 esame di stato e 22 ottobre 2025 dissertazione delle tesi.

  • scadenza domanda di laurea 10/09/2025
  • scadenza domanda tardiva, con mora: 25/09/2025
  • termine per sostenere gli esami: 01/10/2025
  • termine upload della tesi: 06/10/2025
  • termine approvazione della tesi da parte del relatore: 10/10/2025

I candidati sono convocati il 21 ottobre 2025 alle ore 8:30 presso l'Aula "Barbara" - Pad. 5 - IRCCS A.O.U. di Bologna Policlinico di S.Orsola, per l’espletamento dell'Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica. La discussione delle tesi si terrà il 22 ottobre 2025 alle ore 8:30, nella medesima sede.

Commissione n.2 - Bologna - 23 ottobre 2025 esame di stato e 24 ottobre 2025 dissertazione delle tesi.

  • scadenza domanda di laurea 10/09/2025
  • scadenza domanda tardiva, con mora: 25/09/2025
  • termine per sostenere gli esami: 01/10/2025
  • termine upload della tesi: 06/10/2025
  • termine approvazione della tesi da parte del relatore: 10/10/2025

I candidati sono convocati il 23 ottobre 2025 alle ore 8:30 presso l'Aula "Barbara" - Pad. 5 - IRCCS A.O.U. di Bologna Policlinico di S.Orsola, per l’espletamento dell'Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica. La discussione delle tesi si terrà il 24 ottobre 2025 alle ore 8:30, nella medesima sede.

II SESSIONE a.a. 2024/2025. La seduta di laurea si svolgerà in 1 sessione unica per entrambe le sedi formative di Bologna e di Rimini, secondo questo calendario:

Commissione unica - Bologna/Rimini - 17 marzo 2026 esame di stato e 18 marzo 2026 dissertazione delle tesi.

  • scadenza domanda di laurea 02/02/2026
  • scadenza domanda tardiva, con mora: 18/02/2026
  • termine per sostenere gli esami: 25/02/2026
  • termine upload della tesi: 02/03/2026
  • termine approvazione della tesi da parte del relatore: 06/03/2026

I candidati sono convocati il 17 marzo 2026 alle ore 8:30 (sede in via di definizione), per l’espletamento dell'Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica. La discussione delle tesi si terrà il 18 marzo 2026 alle ore 8:30, nella medesima sede.