Laurea in Tecnologie alimentari

Voto finale

Modalità di attribuzione del voto per la prova finale.

VOTO FINALE

La Commissione di laurea valuta il curriculum degli studi e la redazione e discussione della tesi finale.

La valutazione della Commissione è espressa in centodecimi (110).

In caso di valutazione positiva, la prova s'intende superata con una votazione minima di 66/110 e massima di 110/110.

Alla media di laurea espressa in centodecimi si aggiunge 0,33 (1/3 di punto) per ogni lode conseguita. Il valore risultante dal calcolo precedente viene arrotondato all’intero più prossimo (con primo decimale pari o superiore a 5 si arrotonda per eccesso). A detto risultato vanno sommati i seguenti punti:

  • Per chi si laurea in corso: 1 punto
  • Esperienze all’estero oggettivamente valutabili (crediti riconosciuti a seguito di mobilità internazionale per esami, tirocinio o preparazione della prova finale all’estero): 1 punto
  • Per la discussione dell’elaborato finale possono essere assegnati fino ad un massimo di 6 punti, suddivisi in 4 a disposizione del Relatore e 2 della Commissione, per i seguenti criteri (fino ad 1 punto per ognuno): i) uso di strumenti di analisi dei dati e delle informazioni ii) applicazione in autonomia delle conoscenze e delle competenze sviluppate nel corso degli studi iii) espressione appropriata in forma scritta iv) capacità di discussione critica della tematica oggetto dell'elaborato finale v) esposizione orale efficace dei contenuti vi) qualità delle risposte alle domande della Commissione.

La lode può essere attribuita dalla Commissione con punteggio pari o superiore a 112.