AMMISSIONE E ISCRIZIONE A.A. 2023/2024
AGGIORNAMENTI 21 LUGLIO 2023: Il bando ordinario è scaduto il 29/06/2023 alle ore 13:00.
Entro lunedì 24/07 gli studenti vincitori dovranno procedere all'immatricolazione; se non lo faranno, perderanno il posto e non sarà più possibile per loro immatricolarsi.
Al termine di questa fase sarà possibile capire quanti posti sono rimasti disponibili. Le informazioni sull'eventuale selezione straordinaria sono indicate nell'apposito paragrafo qui sotto, "Selezione straordinaria". Le date sono già disponibili nel bando di ammissione al corso 23/24 pubblicato ad aprile e scaricabile qui in alto.
Oggi, 21 luglio 2023 vengono pubblicati i bandi per l'ammissione ad anni successivi al primo. Maggiori dettagli nei paragrafi qui sotto, "Ammissione per anni successivi al primo" e "Bando riservato a studenti diplomati presso l'ITS di Cesena". I bandi sono scaricabili qui in alto.
IMPORTANTE:
Sono qui presenti alcune informazioni riassuntive relative al bando e aspetti legati all’ammissione e all’immatricolazione per l’A.A.2023/2024.
Per informazioni specifiche e tutti i dettagli, consigliamo di leggere con estrema attenzione i bandi. Solo quanto pubblicato nei bandi è ufficiale ai fini dei concorsi.
Per qualsiasi informazione sui bandi qui pubblicati, è possibile contattare l'indirizzo mail: campuscesena.tutorltpsi@unibo.it
oppure
contattare l'Ufficio del Servizio Didattico al numero: +39 0547-338802.
Ulteriori contatti sono disponibili alla pagina Contatti di questo sito.
Prova di ammissione:
Il corso di studio è a numero programmato, e prevede una prova di ammissione.
Come indicato nel bando, per questo anno accademico 23/24 si prevede l’utilizzo del test TOLC, da svolgere entro i termini, sempre indicati nel bando.
ATTENZIONE! Saranno accettate due diverse tipologie di TOLC:
-il TOLC-LP
- il TOLC-I.
Per saperne di più sul TOLC-LP, consulta questa pagina.
Sono validi i TOLC-LP o TOLC-I sostenuti in presenza o casa dal 1° gennaio 2022.
Se sostieni più TOLC, verrà considerato solo il punteggio dell’ultimo TOLC-LP o TOLC-I sostenuto.
IMPORTANTE! Oltre a sostenere il TOLC, è necessario iscriversi alla selezione, entro i termini previsti dal bando. Se sosteni il TOLC, ma non ti iscrivi alla selezione, non ti è possibile concorrere per l'ammissione.
Consulta anche il "Riepilogo dei passaggi fondamentali" presente all'interno del bando, per comprendere meglio tutte le fasi della selezione.
La graduatoria è redatta sulla base del punteggio ottenuto nel TOLC-LP o TOLC-I, secondo una tabella di comparazione presente nel bando.
Il peso applicato al punteggio ottenuto nelle varie sezioni del tuo TOLC-LP o TOLC-I definisce il tuo punteggio complessivo in graduatoria.
Il punteggio ottenuto nella sezione relativa alla lingua inglese è escluso.
Quale titolo di studio serve
E' necessario il possesso di uno dei seguenti titoli:
- diploma di maturità quinquennale (Puoi iscriverti alla selezione ed eventualmente al corso di studi anche in mancanza del diploma di scuola secondaria superiore, che va tuttavia conseguito entro il 28 dicembre 2023, pena la decadenza dall'immatricolazione);
- diploma sperimentale in 4 anni, rilasciato dagli istituti ammessi al piano nazionale per la
sperimentazione;
-diploma di istruzione secondaria superiore di durata quadriennale senza anno integrativo. In questo caso dovrai assolvere un obbligo formativo presso l’Ateneo entro il 31 marzo 2025. Se non superato, verrai considerato ripetente per l'iscrizione all'anno accademico successivo.
- titolo estero valido: consulta le informazioni specifiche prima di procedere.
- laurea.
Se sei un cittadino non-UE residente all’estero leggi le informazioni specifiche.
Sedi e posti disponibili
Questo corso ha due sedi (definite nel bando centri didattici): Cesena e Imola.
Per l'A.A. 2023/2024, sono disponibili 65 posti:
- i posti disponibili su Cesena sono 50;
- i posti disponibili su Imola sono 15.
Quando ti iscriverai alla selezione dovrai indicare, in ordine di preferenza, la sede presso cui vorresti immatricolarti. Leggi il bando per maggiori informazioni.
Per info sulle sedi: https://corsi.unibo.it/laurea/TecnologieSistemiInformatici/le-sedi.
Selezione per l’accesso al corso
La selezione rispetterà il seguente calendario:
- Iscrizione alla selezione (con TOLC-LP o TOLC-I sostenuto entro il 15 giugno 2023 incluso) :
dal 28/04/2023 al 29/06/2023 ore 13:00
- Se l'attestato TOLC non è ricevuto dal sistema
a) Pubblicazione elenco dei candidati con TOLC non ricevuti: 4/07/2023
b) Termine entro cui, se il tuo nominativo è nell'elenco, devi inviare l’attestato TOLC : 06/07/2023
- Pubblicazione graduatoria (con assegnazione alle sedi) : 17/07/2023
Dopo la pubblicazione delle graduatorie:
- se risulti vincitore, immatricolati tra il 17/07/2023 e il 24/07/2023
- se non risulti vincitore, ma sei idoneo, esprimi la volontà di partecipare al recupero.
Leggi il bando per capire come partecipare e controllare le scadenze per il recupero posti
Gli studenti non UE residenti all'estero concorrono assieme agli altri studenti.
Selezione straordinaria
Al termine della selezione ordinaria sono risultati ancora posti disponibili pertanto è stata attivata una selezione straordinaria riservata ai candidati cittadini italiani, cittadini dell’Unione Europea, cittadini non-UE equiparati e cittadini non-UE residenti all’estero che concorrono con i cittadini UE.
Il calendario è pubblicato all’interno del bando.
Ammissione ad anni successivi al primo
Su questo sito sono pubblicati i Bandi per l’ammissione ad anni successivi al primo con indicati il numero dei posti disponibili e i criteri di ammissione.
Questi bandi sono rivolti ai candidati che:
- abbiano una precedente carriera universitaria oppure
- siano diplomati presso l'ITS con sede a Cesena, gestito dalla Fondazione FISTIC (vedi paragrafo sotto)
Per questi bandi, non sarà richiesto il sostenimento del TOLC-LP/TOLC-I.
Se invece decidi di partecipare al bando "ordinario" descritto nei paragrafi precedenti, dovrai sostenere il TOLC-LP o il TOLC-I entro i termini previsti nel Calendario generale al punto 1 del bando.
In questo caso, l’ammissione ad anni successivi al primo sarà possibile, solo se i candidati vincitori presenteranno una domanda di riconoscimento dei crediti, e solo nel caso rimangano posti disponibili dal bando per l’ammissione ad anni successivi.
Consulta e scarica qui in alto il bando "per l’ammissione ad anni successivi al primo del corso di laurea a numero programmato in Tecnologie dei Sistemi Informatici – Corso a orientamento professionale abilitante all’esercizio della professione di perito industriale laureato - riservato a studenti con carriera universitaria pregressa". per tutte le informazioni.
Scadenza per iscriversi alla selezione: 31/08/2023 ore 13:00.
Bando riservato agli studenti diplomati presso l'Istituto Tecnico superiore (ITS) gestito dalla Fondazione FISTIC,con sede a Cesena
Questo bando è riservato a diplomati dell’ITS gestito dalla Fondazione Istituto Tecnico Superiore Tecnologie Industrie Creative, con sede a Cesena (https://www.fitstic.it/).
I percorsi ITS sono accessibili, a seguito di selezione, a coloro che sono in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore, oppure a coloro che possiedono un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale e hanno frequentato un corso annuale IFTS.
Il bando viene pubblicato nell'ambito di una convenzione firmata dall’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e la Fondazione FITSTIC sede di Cesena.
Consulta e scarica qui in alto il bando "per l’ammissione al 2°anno del corso di laurea a numero programmato in Tecnologie dei Sistemi Informatici – corso a orientamento professionale abilitante all’esercizio della professione di perito industriale laureato, riservato a diplomati dell’Istituto Tecnico Superiore (ITS) con sede in Cesena".
Scadenza per iscriversi alla selezione: 18/09/2023 ore 13:00