Vai alla Homepage del Campus di Cesena Laurea in Tecnologie dei Sistemi Informatici Corso a orientamento professionale

Iscriversi al Corso: requisiti, tempi e modalità

Informazioni generali sui requisiti di accesso
Per essere ammessi al Corso di Laurea è necessario il possesso di Diploma di scuola media superiore di durata quinquennale o altro titolo di studio… Leggi di più

INFORMAZIONI AMMISSIONE E ISCRIZIONE A.A. 2023/2024

Le informazioni per iscriversi, aggiornate al 2023/24, saranno inserite su questa pagina
appena possibile.

Nell'attesa della nuova pubblicazione, in questa pagina vengono riportate alcune informazioni, relative all'A.A. 22/23, per fornire informazioni generiche sul corso.

Le selezioni previste per l'A.A. 22/23 sono infatti terminate; le ultime procedure di immatricolazione si sono concluse il 3 ottobre 2023.

Anche i bandi allegati sono relativi all'A.A. 22/23; è possibile consultarli in attesa dei bandi per l'A.A. 23/24.

Quale titolo di studio serve

E' necessario il possesso di uno dei seguenti titoli:

- diploma di maturità quinquennale (Puoi iscriverti alla selezione ed eventualmente al corso di studi anche in mancanza del diploma di scuola secondaria superiore, che va tuttavia conseguito entro il 30 dicembre 2022, pena la decadenza dall'immatricolazione);

- Laurea;

- Diploma sperimentale in 4 anni, rilasciato dagli istituti ammessi al piano nazionale per la
sperimentazione;

-Diploma di istruzione secondaria superiore di durata quadriennale senza anno integrativo. In questo caso dovrai assolvere un obbligo formativo presso l’Ateneo entro il 31 marzo 2024. Se non superato, verrai considerato ripetente per l'iscrizione all'anno accademico successivo.

- titolo estero valido: consulta le informazioni specifiche prima di procedere.

Se sei un cittadino non-UE residente all’estero leggi le informazioni specifiche.

A partire dal prossimo anno accademico 2022/2023, Il corso di studio è organizzato su 2 centri didattici: Cesena e Imola.

I posti disponibili su Cesena per l'A.A. 2022/23 sono 50, mentre i posti disponibili su Imola sono 15.

Quando ti iscriverai alla selezione dovrai indicare, in ordine di preferenza, il centro didattico presso il quale vorresti immatricolarti. Leggi il bando per maggiori informazioni.

Per info sulle sedi: https://corsi.unibo.it/laurea/TecnologieSistemiInformatici/le-sedi.

Prova d'ammissione

Per accedere al corso, è prevista una prova di ammissione.

Le modalità sulla prova di ammissione vengono specificate di anno in anno nel bando.

Selezione straordinaria

Essendo rimasti disponibili alcuni posti a seguito della selezione ordinaria, per l' A.A. è stata attivata una selezione straordinaria, così come previsto dal bando.

Le immatricolazioni a seguito di questa selezione si sono concluse il 3 ottobre 2022.

Le selezioni straordinarie possono essere attivate solo se previste dal bando iniziale, e solo se, a seguito della selezione ordinaria, restano posti disponibili.

Ammissione ad anni successivi al primo

Per l'A.A 22/23 è stato previsto un bando di ammissione per anni successivi al primo. Hanno potuto partecipare gli studenti che avevano già maturato crediti formativi universitari (CFU) a seguito di:

  • Trasferimento da altra università;
  • Passaggio da altro corso di studi dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna;
  • Laurea precedente;
  • Singole attività formative;
  • Rinuncia agli studi;
  • Decadenza;
  • Studi all’estero (laurea o percorso di studi non completato),

Per partecipare inoltre è stato necessario essere in possesso dei requisiti di ammissione indicati al paragrafo 1.1 “Requisiti di accesso”, e seguire le modalità e i termini indicati sempre nel bando.

Bando riservato agli studenti diplomati presso l'Istituto Tecnico superiore “Tecnico superiore per lo sviluppo software, web e cloud” con sede a Cesena


Il presente bando è riservato a diplomati dell’ITS “Tecnico superiore per lo sviluppo software, web
e cloud”, gestito dalla Fondazione Istituto Tecnico Superiore Tecnologie Industrie Creative, con sede a Cesena (https://www.fitstic.it/).

I percorsi ITS sono accessibili, a seguito di selezione, a coloro che sono in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore, oppure a coloro che possiedono un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale e hanno frequentato un corso annuale IFTS.

Il bando viene pubblicato nell'ambito di una convenzione firmata dall’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e la Fondazione FITSTIC sede di Cesena.
Per l’anno accademico 2022/23 sono stati messi a disposizione 10 posti.

Per qualsiasi informazione sui bandi qui pubblicati, è possibile contattare l'indirizzo: campuscesena.tutorltpsi@unibo.it

oppure contattare l'Ufficio del Servizio Didattico al numero: +39 0547-338802.
Ulteriori contatti sono disponibili alla pagina Contatti di questo sito.

Tasse e importi

L'importo delle tasse è calcolato in base all’attestazione ISEE 2022 per prestazioni agevolate di diritto allo studio. Con ISEE fino a € 24.500 è previsto l’esonero totale per le matricole. Oltre questa soglia il calcolo viene fatto in misura progressiva.

L'attestazione ISEE deve essere inserita, anche se non hai fatto l'iscrizione al Corso, entro il 2 novembre 2022 ore 18:00 (o entro il 15 novembre 2022 ore 18:00 con una mora di €100) accedendo ai Servizi online di ER-GO, altrimenti dovrai versare l'importo massimo.

Se sei uno studente internazionale, verifica come viene calcolato l'importo delle tasse a seconda del Paese da cui provieni e da dove la tua famiglia ha redditi e patrimoni.

Consulta tutte le informazioni su Tasse ed esoneri.

Immatricolazione

Dopo aver compiuto tutti i passi previsti per la verifica dei requisiti potrai immatricolarti accedendo a  Studenti Online:

  1. compila la domanda di immatricolazione inserendo i dati richiesti e una fototessera in formato digitale;
  2. effettua il pagamento della prima rata delle tasse;
  3. segui le indicazioni per completare la procedura che potresti trovare su Studenti Online in base al tuo profilo.