A partire dall’A.A. 22/23 il Corso è attivo anche presso la sede didattica imolese dell’Università di Bologna.
Le aule in cui si sono svolte le lezioni del primo ciclo (settembre- dicembre 2022) sono ubicate presso Palazzo Machirelli, e più nello specifico le lezioni si sono tenute presso la Sala Martelli.
Le lezioni di secondo ciclo, che inizieranno il 20 febbraio 2023, si terranno invece presso la sede centrale dell'Alma Mater Studiorum a Imola, dove si trovano Palazzo Vespignani e Palazzo dal Pero.
Come raggiungere Palazzo Machirelli
Palazzo Machirelli è ubicato in via Emilia 25, in centro città.
Dalla stazione ferroviaria, è raggiungibile a piedi in 15 minuti, in autobus (linea 1, 2, 104 di TPER dall’autostazione di Imola).
La sede è raggiungibile anche in auto, ma è necessario controllare le limitazioni per l'accesso ai veicoli previste dalla Zona a Traffico Limitato (ZTL) e l'Area Pedonale Urbana (APU) istituite in centro storico. Numerosi parcheggi, anche gratuiti, sono presenti nei dintorni della sede; è poi possibile raggiungere il Palazzo in bici o a piedi tramite le piste ciclopedonali.
Per ulteriori informazioni, utilizza i Contatti per la sede di Imola, che puoi trovare cliccando qui: sede di Imola, oppure in basso a destra su questa pagina.
Come raggiungere la sede centrale di Imola
Palazzo Vespignani è ubicato in via Garibaldi 24, in pieno centro storico, ed è raggiungibile a piedi e in bicicletta (dotata di stalli per le bici sulla strada) in pochi minuti dalla stazione ferroviaria e dall'autostazione.
Palazzo Dal Pero è situato di fronte a Palazzo Vespignani, al civico 37.
Per ulteriori informazioni, utilizza i Contatti per la sede di Imola, che puoi trovare cliccando qui: sede di Imola, oppure in basso a destra su questa pagina.