Laurea in Fisica

Piano didattico per Studenti II anno - IMMATRICOLATI A.A. 2016/17

Primo Anno di Corso

Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 25/09/2017 - 22/12/2017 2: 26/02/2018 - 01/06/2018 E: 25/09/2017 - 01/06/2018 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
58414 ALGEBRA E GEOMETRIA 1 C MAT/03 10
26338 IDONEITA' LINGUA INGLESE B - 1 1 E 3
15749 MECCANICA 1 A FIS/01 9
00088 CHIMICA 2 A CHIM/03 6
81783 FENOMENI TERMICI 2 A FIS/01 6
27210 ANALISI MATEMATICA 1 E A MAT/05 12
22455 LABORATORIO DI MECCANICA E TERMODINAMICA E A FIS/01 10
81784 PROGRAMMAZIONE PER LA FISICA E B FIS/01 6

Secondo Anno di Corso

Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 25/09/2017 - 22/12/2017 2: 26/02/2018 - 01/06/2018 E: 25/09/2017 - 01/06/2018 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
27213 ANALISI MATEMATICA 2
Propedeuticità: 27210 Analisi matematica 1
1 A MAT/05 8
05844 ELETTROMAGNETISMO
Propedeuticità: 15749 Meccanica
1 B FIS/01 9
82201 FISICA DEI SOLIDI E DEI FLUIDI 1 C GEO/10 6
15745 FENOMENI ONDULATORI 2 B FIS/01 6
81786 FISICA RELATIVISTICA 2 B FIS/01 6
00686 MECCANICA ANALITICA 2 C MAT/07 8
00709 METODI MATEMATICI DELLA FISICA 2 B FIS/02 7
54798 LABORATORIO DI ELETTROMAGNETISMO E OTTICA
Propedeuticità: 22455 Laboratorio di meccanica e termodinamica
E B FIS/01 10

Terzo Anno di Corso

Attività formative obbligatorie

Gli esami del terzo anno non possono essere sostenuti se non sono già stati sostenuti gli esami di: Analisi Matematica 1 e 2, Algebra e Geometria, Meccanica ed Elettromagnetismo.
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 25/09/2017 - 22/12/2017 2: 26/02/2018 - 01/06/2018 E: 25/09/2017 - 01/06/2018 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
81788 ATTIVITA' FORMATIVA E DI ORIENTAMENTO 1 F 3
80327 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE - non attivo per l'anno  2017/2018
Propedeuticità: 27210 Analisi matematica 1, 27213 Analisi matematica 2, 58414 Algebra e geometria, 15749 Meccanica, 05844 Elettromagnetismo
1 B FIS/04 7
17268 PROVA FINALE 2 E 6
43006 FISICA DELLA MATERIA - non attivo per l'anno  2017/2018
Propedeuticità: 27210 Analisi matematica 1, 27213 Analisi matematica 2, 58414 Algebra e geometria, 15749 Meccanica, 05844 Elettromagnetismo
E B FIS/03 10
10801 LABORATORIO DI ELETTRONICA - non attivo per l'anno  2017/2018
Propedeuticità: 54798 Laboratorio di elettromagnetismo e ottica
E B FIS/01 8
00691 MECCANICA QUANTISTICA - non attivo per l'anno  2017/2018
Propedeuticità: 27210 Analisi matematica 1, 27213 Analisi matematica 2, 58414 Algebra e geometria, 15749 Meccanica, 05844 Elettromagnetismo
E B FIS/02 12

Corsi a libera scelta dello studente (12 - 18 CFU)

12 cfu a scelta tra i corsi proposti.
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 25/09/2017 - 22/12/2017 2: 26/02/2018 - 01/06/2018 E: 25/09/2017 - 01/06/2018 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
81827 ELEMENTI DI TEORIA DELLA RELATIVITA' GENERALE - non attivo per l'anno  2017/2018 1 D FIS/02 6
81828 FONDAMENTI DI FISICA DELL'ATMOSFERA E METEOROLOGIA 1 D FIS/06 6
26337 IDONEITA' LINGUA INGLESE B - 2 1 D 6
81851 INTRODUZIONE ALLA FISICA DEI SISTEMI COMPLESSI 1 D MAT/07 6
36564 L'INSEGNAMENTO DELLA FISICA: ASPETTI TEORICI E ASPETTI SPERIMENTALI 1 D FIS/08 6
00056 ASTROFISICA 2 D FIS/05 6
32087 COMPLEMENTI DI METODI MATEMATICI DELLA FISICA 2 D FIS/02 6
31098 ELEMENTI DI FISICA BIOMEDICA-SANITARIA 2 D FIS/07 6
72566 ELEMENTI DI OTTICA QUANTISTICA 2 D FIS/03 6
31090 ESPERIMENTI E SCOPERTE DELLA FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE 2 D FIS/01 6
58358 FISICA DELLA TERRA - non attivo per l'anno  2017/2018 2 D GEO/10 6
81829 INTRODUZIONE ALLA FISICA DEGLI STATI CONDENSATI 2 D FIS/03 6
58394 INTRODUZIONE ALLA FISICA MODERNA - non attivo per l'anno  2017/2018 2 D FIS/01 6
76348 PRINCIPI E APPLICAZIONI DELLA FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE - non attivo per l'anno  2017/2018 2 D FIS/01 6
Settore INF/01 (massimo 10 CFU)
È possibile inserire un qualunque insegnamento del settore INF/01 dei CdS ASTRONOMIA (8004), MATEMATICA (8010), INFORMATICA (8009), INFORMATICA PER IL MANAGEMENT (8014) con un numero di CFU compreso tra 6 e 10.