Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea in Scienze geografiche

Risultati di apprendimento attesi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
Il laureato:
-possiede una conoscenza generale dei vari campi di studio delle scienze geografiche e in particolare degli strumenti teorici, tecnici e metodologici per l’interpretazione e la rappresentazione dei processi di trasformazione territoriale prodotti dall’interazione tra le attività umane e tra queste e l’ambiente;
- possiede conoscenze di base dei principi della ricerca sociale e del ruolo della statistica nello studio delle modificazioni demografiche, economiche e sociali di un territorio;
- possiede una conoscenza generale degli strumenti utili all’analisi dei processi storici, culturali e antropologici che influenzano i territori, i paesaggi e la loro rappresentazione;
- conosce nozioni economiche e giuridiche applicate all’analisi degli scenari organizzativi e produttivi del mondo attuale, alla valutazione delle risorse e degli impatti ambientali;
- possiede conoscenze di base sull’evoluzione storica, l’organizzazione funzionale e le dinamiche culturali, economiche e politiche che definiscono i principali fenomeni geografici alle scale locali e globali.
Le suddette conoscenze e capacità di comprensione sono conseguite dallo studente sia con la partecipazione a lezioni frontali, esercitazioni, laboratori, seminari e/o tirocini, sia attraverso le ore di studio individuale, come previsto dalle attività formative attivate.
La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso prove d’esame e/o prove di verifica intermedie (esami orali e/o scritti, test, esposizioni orali).

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
Il laureato:
- sa interpretare documenti cartografici (cartografia storica, topografica e tematica) e applicare metodologie di individuazione ed interpretazione di altre fonti documentarie (testuali, statistiche, iconiche) finalizzate all’analisi territoriale;
- è in grado di utilizzare strumentazioni e programmi informatici anche specifici di cartografia per la mappatura, la rappresentazione e l’analisi di un territorio.
Il raggiungimento delle capacità di applicare conoscenza e comprensione sopraelencate avviene tramite la riflessione critica su testi proposti per lo studio individuale sollecitata dalle attività in aula.
La verifica del raggiungimento delle capacità di applicare conoscenza e comprensione avviene anche attraverso prove d’esame e/o prove di verifica intermedie (esami orali e/o scritti, test, esposizioni orali

AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Il laureato:
- è in grado di valutare la complessità di un contesto (a grande o piccola scala) cogliendo l'interazione di fattori naturali e antropici e di fornirne efficaci descrizioni avvalendosi anche delle potenzialità offerte dai Sistemi informativi geografici (GIS);
- è in grado di raccogliere sul campo e di selezionare da fonti pertinenti dati e documenti per illustrare e rappresentare i risultati delle indagini, sintetizzando e organizzando le informazioni in modo efficace anche attraverso tecniche di visualizzazione geo-cartografica.
L’autonomia di giudizio nello studente viene sviluppata e verificata in particolare tramite esercitazioni, seminari organizzati, esperienza di tirocinio, preparazione di elaborati, nonché durante l’attività assegnata in preparazione alla prova finale.

ABILITÀ COMUNICATIVE:
Il laureato sa utilizzare in modo efficace, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell’Unione Europea, oltre l’italiano, per lo scambio di informazioni generali o specialistiche.
Le abilità comunicative scritte ed orali sono particolarmente sviluppate in occasione di seminari, laboratori, esercitazioni, e sono comunque verificate in occasione di ciascuna prova.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO:
Il laureato:
- è in grado di autoaggiornarsi, studiando anche in ambiente e-learning, e di approfondire l’evoluzione delle tecniche e delle metodologie specifiche della materia e dei loro ambiti di applicazione;
- è in grado di partecipare attivamente, con buone capacità organizzative e relazionali, a gruppi di lavoro, conferenze e attività di tipo laboratoriale anche eterogenei e multidisciplinari.
La capacità di apprendere viene conseguita dallo studente e verificata nel percorso di studi nel suo complesso, soprattutto nelle attività di studio individuale previsto per il superamento di ciascun esame, nella preparazione di progetti individuali e/o di gruppo e nell’attività svolta in vista della prova finale.