Introduzione all'arte buddhista tibetana
Tutto il giorno
Aula 2, Zamboni 33
Tra sensi e intelletto: cecità e forza dello sguardo interiore
Tutto il giorno
Dal materiale all'immateriale, percorsi, intrecci, soundscapes-Traiettorie dell’oggetto
Tutto il giorno
Aula Gambi, San Giovanni in Monte
IL PROGETTO E-QUAL: collaborazione fra Università indiane ed europee. Presentazione del progetto, dei suoi obiettivi e delle opportunità che si offrono agli studenti dell’Università di Bologna
Tutto il giorno
Aula Biblioteca G.R. Franci, via Zamboni, 33
Tornare a Kapilavastu: strategie narrative e soluzioni normative in un episodio della biografia del Buddha (INCONTRO 4/4)
Tutto il giorno
Aula Biblioteca G.R. Franci, via Zamboni, 33
La percezione come problema filosofico. Pratyaksa nel tardo Vedānta (INCONTRO 3/4)
Tutto il giorno
Biblioteca G. R. Franci, via Zamboni, 33
Fonti online per la ricerca
Tutto il giorno
La percezione come problema filosofico. Pratyaksa nel buddhismo (INCONTRO 2/4)
Tutto il giorno
Aula Bilbioteca G.R. Franci, via Zamboni, 33
L’opera narrativa di Fëdor M. Dostoevskij tra “idea russa” e cristianesimo ortodosso (I parte)
Tutto il giorno
Aula Torresani, San Giovanni in Monte
ANTROPO-PROSPETTIVISMO: Il ruolo del concetto di ‘essere umano’ nella moralità e le relazioni con gli altri animali. Prof. Matteo Galletti
Tutto il giorno
aula 2, Via Zamboni 38