Laurea Magistrale in Antropologia culturale ed etnologia

Presentazione del volume: The Negotiation of Urgency. Economies of Attention in an Italian Emergency Room

Valido per CFU Seminari

06 novembre 2025 dalle 11:00 alle 13:00

Aula Celio – Via Zamboni 38, Bologna - Evento in presenza

The Negotiation of Urgency. Economies of Attention in an Italian Emergency Room
(Rutgers University Press, 2025) di Mirko Pasquini Assistant Professor, School of Global Studies – University of Gothenburg (Sweden)

📅 Giovedì 6 novembre 2025
🕚 Dalle 11:00 alle 13:00
📍 Aula Celio – Via Zamboni 38, Bologna

Chi deve essere assistito per primo? E come si deve prendere una decisione del genere? The Negotiation of Urgency: Economies of Attention in an Italian Emergency Room esplora in modo etnografico la vita quotidiana di uno dei luoghi più complessi delle società contemporanee: il Pronto Soccorso, dove invecchiamento, precarietà economica, leggi draconiane sull'immigrazione, sovraffollamento ospedaliero, vita e morte si intrecciano quotidianamente. Il libro descrive l'effetto di tali intersezioni, tra sfiducia, violenza e speranza, sui medici e sui loro pazienti, nonché sui responsabili politici e sul sistema sanitario in generale.

The Negotiation of Urgency analizza la creazione dell'urgenza, ovvero il triage, non come un modo neutro di smistare i pazienti, ma come una pratica che crea attivamente differenze attraverso economie dell'attenzione. Il libro illustra sia i limiti del triage, sia come tali limiti possano stimolare l'improvvisazione e la reinvenzione creativa di una cura più equa.


📚 L’incontro è valido come attività seminariale per la LM in Antropologia Culturale ed Etnologia.