SEMINARIO DI ANTROPOLOGIA POLITICA: Il ritorno delle ideologie?
Religioni senza Dio, le ideologie sono state dichiarate morte fin dagli anni Sessanta.
Sparite le loro figure più esemplari, quali fascismo, nazismo e comunismo, del tutto improbabile sembrava un loro ritorno in un mondo sempre più uniformato secondo la logica razionalistica di concorrenza, mercati e comunicazioni senza confini. Ma questa previsione è sempre più contraddetta da una abbondante decina d'anni: da quando cioè tale mondo è andato in crisi e ovunque si sono rifatti vivi sovranismi, patriottismi, identitarismi e bellicismi tutti fondati su credenze, se non dichiaratamente religiose, di chiara impronta ideologica.
Ecco allora sorgere il dubbio che anche i regimi democratici aventi in libertà, democrazia ed economia capitalista il loro credo fondamentale siano essi stessi costrutti ideologici: alimentati da una fede ideologica così certa di sé da non volersi neanche tale, pretendendosi pura e semplice espressione della natura umana.
Torna dunque di attualità porsi la questione di cosa sia l'ideologia; più in particolare, se essa al fondo non sia la condizione simbolica e immaginaria dell'esistenza reale di ogni organizzazione collettiva.
Il seminario, di 8 incontri di 2 ore ciascuno, affronterà questi temi rileggendo alcuni testi fondamentali a riguardo, tutti consultabili nelle biblioteche Unibo:
- Althusser L., Sull'ideologia, Dedalo. Bari, 1974
- Bell D., La fine dell'ideologia, Sugarco, Milano1991
- Mannheim K., Ideologia e Utopia, Il Mulino, Bologna.1999
- Moravia S., Il pensiero degli idéologues, La nuova Italia, Firenze, 1974
- Galli C., Ideologia, Il Mulino, Bologna. 2022
- Piketty T., Capitale e ideologia, Nave di Teseo, 2020
Gli studenti che, su richiesta, potranno seguire anche a distanza, dovranno dimostrare la loro frequenza facendosi controfirmare modulo apposito dal docente o esibendo screenshot dell'incontro seguito. Ai fini della registrazione è richiesta relazione finale di almeno 8000 caratteri.
Sono ammessi frequentanti non iscritti come studenti.
Calendario:
- 11 e 18 marzo: Aula 2 via Zamboni 33, ore 17-19
- 1, 8, 15, 29 aprile: Aula 1 via Zamboni 33, ore 17-19
- 6, 13 maggio: Aula Tibiletti, via Zamboni 38, ore 17-19
INFO: valerio.romitelli@unibo.it ; luca.jourdan@unibo.it