SEMINARIO DI ANTROPOLOGIA POLITICA
Le ideologie e la guerra oggi
A cura di Valerio Romitelli e Luca Jourdan
L’olocausto a Gaza, la guerra in Ucraina, il riarmo europeo, il raddoppio dei conflitti attivi nel mondo nell’ultimo anno:
tutti questi eventi indicano forse un ritorno di ideologie belliciste che si pensavano superate?
Non torna allora attuale la questione:
che cos'è un’ideologia?
Le ideologie sono solo portatrici di sciagure o possono anche offrire strumenti per rimediarvi?
📚 Contenuti del seminario
Il seminario, articolato in 8 incontri da 2 ore ciascuno, affronterà questi interrogativi attraverso la rilettura e la discussione di testi fondamentali, disponibili nelle biblioteche UniBo:
-
Louis Althusser, Sull'ideologia, Dedalo, Bari, 1974
-
Daniel Bell, La fine dell’ideologia, Sugarco, Milano, 1991
-
Marco D’Eramo, Dominio. La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi, Feltrinelli, Milano, 2020
-
Toni Greco, Critica della ragione bellica, Laterza, Bari-Roma, 2025
-
Carlo Galli, Ideologia, Il Mulino, Bologna, 2022
-
Thomas Piketty, Capitale e ideologia, Nave di Teseo, Milano, 2020
🖥️ Modalità di partecipazione
-
Frequenza libera e aperta a tutti gli studenti.
-
È possibile seguire il seminario anche online su Microsoft Teams (su richiesta).
-
Le registrazioni degli incontri saranno disponibili sul canale YouTube “Valerio Romitelli”.
-
Per la verbalizzazione, sono richiesti:
🗓️ Calendario incontri
Sempre di lunedì, ore 17:00 – 19:00
-
20 ottobre – Aula 4, Via Zamboni 32
-
3 novembre – Aula Pascoli, Via Zamboni 32
-
10 novembre – Aula A, Via Zamboni 34
-
17 novembre – Aula A, Via Zamboni 34
-
24 novembre – Aula A, Via Zamboni 34
-
1 dicembre – Aula A, Via Zamboni 34
-
15 dicembre – Aula A, Via Zamboni 34
-
8° incontro – data da definire
ℹ️ Contatti per informazioni
Prof. Valerio Romitelli – valerio.romitelli@unibo.it
Prof. Luca Jourdan – luca.jourdan@unibo.it