Laurea Magistrale in Antropologia culturale ed etnologia

Comitato Consultivo

Che cos'è, le funzioni e da chi è composto.

Il Comitato consultivo è istituito con la finalità di stabilire un contatto costante con il mondo della produzione, dei servizi e delle professioni, per raccogliere pareri e indirizzi sul progetto formativo del corso stesso e si riunisce almeno una volta all’anno.

È costituito da soggetti che negli ambiti delle imprese, del terzo settore, delle professioni, delle istituzioni pubbliche e private di formazione e ricerca, e della società civile, possano apportare un contributo significativo alle attività di formazione e di ricerca rilevanti per il Corso. Ne fa parte almeno un docente membro della Commissione AQ.

Componenti Comitato Consultivo del Corso:

- Ivo Quaranta, Coordinatore del Corso di studio, con funzioni di Segretario;
- Maria Concetta Segneri, in rappresentanza di ANPIA (Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia), nella sua veste di Presidente;
- Maria Luisa Parisi, in rappresentanza di CIDAS - Cooperativa Sociale Città Metropolitana di Bologna, nella sua veste di coordinatrice dei servizi SAI;
- Claudio Cadei, in rappresentanza di SMK FACTORY SRL, nella sua veste di referente progettazione;
- Elena Rebecca Cerri, in rappresentanza di WeWorld Onlus;
- Lorenzo Mantovani, in rappresentanza della Direzione regionale Musei nazionali Lazio;
- Anna Ciannameo, in rappresentanza dell’Area Innovazione Sociale Settore Innovazione nei Servizi Sanitari e Sociali Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare Regione EmiliaRomagna;
- Milli Ruggiero, in rappresentanza del Comune di Casalecchio di Reno, Intercultura e Pari Opportunità.