Se hai un titolo estero consulta le informazioni specifiche prima di procedere.
Se sei un cittadino non-UE residente all’estero leggi le informazioni specifiche.
Il Corso prevede la verifica dei requisiti curriculari e dell’adeguatezza della preparazione personale. La verifica dell'adeguatezza della personale preparazione consiste in una prova di ammissione. La soglia minima di superamento della prova è pari a 20 punti su 50 complessivi (per le scadenze e per maggiori dettagli si rimanda al testo del bando).
Se hai conseguito la laurea in un Corso dell'Università di Bologna puoi verificare se possiedi i requisiti curriculari accedendo a Studenti online:
- Scarica dal menù "CERTIFICATI E AUTOCERTIFICAZIONI" il file dell’autocertificazione della laurea o di iscrizione;
- Verifica che la classe del tuo corso di laurea sia tra quelle indicate nei requisiti d’accesso al corso;
- Carica il file pdf nel concorso suddetto.
Se ti sei laureata/o in altro Ateneo:
- Compila il modulo dell’autocertificazione allegato al presente bando (Allegato 1);
- Trasforma il file in pdf e caricarlo nel concorso suddetto.
Se sei diplomato/a ISEF:
- Autocertifica, nell’Allegato 1, la sede e la data del conseguimento del diploma e il voto di diploma.
ATTENZIONE: l'autocertificazione (Allegato 1) dovrà essere compilata in tutte le sue parti e completa di sottoscrizione. Nel caso di assenza di quest'ultima i candidati saranno esclusi dalla procedura.
Non saranno ammesse modifiche alla documentazione presentata ai fini della candidatura dopo la scadenza dei termini previsti dal bando indipendentemente dai motivi addotti.
Per partecipare alla selezione dovrai:
- Registrarti sul sito Studenti online e accedere alla sezione Prove di ammissione e seleziona il Corso;
- Caricare tutti i documenti richiesti in formato.pdf
- Effettuare il pagamento del contributo "Prove di ammissione" di 50 euro seguendo le modalità riportate su Studenti online.
La scadenza per l'iscrizione alla prova di selezione è fissata perentoriamente al 1 settembre 2022 ore 13:00.
L'elenco degli ammessi alla prova sarà pubblicato l'8 settembre 2022.
La prova di selezione è prevista mercoledì 14 settembre 2022. Dopo aver sostenuto la prova, dovrai attendere l'esito delle graduatorie che saranno pubblicate all’interno del profilo personale su Studenti online.
I risultati della prova saranno pubblicati il 22 settembre 2022 su Studenti online.
Se sarai risultato idoneo potrai procedere con l’immatricolazione attraverso Studenti Online seguendo le scadenze indicate sul bando.
Il mancato raggiungimento del punteggio minimo impedisce in ogni caso l’iscrizione.
Se sei uno studente con disabilità o con DSA puoi chiedere un adattamento della prova. Consulta le informazioni sul sito del Servizio studenti con disabilità e con DSA.
Se hai particolari esigenze e vuoi prolungare la durata degli studi puoi optare per il percorso flessibile e presentare domanda dopo l’iscrizione.