Per conseguire la Laurea devi sostenere una prova finale che ha l’obiettivo di verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti dal corso.
La prova finale consiste nella redazione di una tesi su un argomento coerente con gli studi che hai fatto, elaborata in modo originale e con la guida di un relatore. La tesi sarà poi discussa pubblicamente nel corso di un’apposita seduta dinanzi ad una Commissione.
La Commissione ti valuterà avendo come riferimento il tuo curriculum. Nel corso della presentazione la Commissione potrà porti delle domande di approfondimento su aspetti metodologici, risultati ed eventuali sviluppi del tuo lavoro.
Per presentare la domanda di laurea accedi al servizio Studenti Online rispettando le scadenze sia per la presentazione delle domande, sia per il possesso dei requisiti.
Per poterti laureare devi:
La Segreteria Studenti effettuerà tutti i controlli e in caso di incongruenze verrai contattato per regolarizzazione la tua posizione prima della prova finale.
La domanda di Laurea è valida per una sola sessione di Laurea. Se ti laurei in una sessione successiva dovrai ripresentare domanda di laurea e versare solo l'importo della marca da bollo.
Ogni anno è prevista un’unica sessione di laurea. All’interno della sessione sono previsti gli appelli per i quali sono indicati i termini che riguardano la presentazione della domanda di laurea, il possesso dei requisiti necessari, le date delle sedute.
Le Convocazioni di laurea nominativa sarà disponibile in studenti Online. Tramite questa modalità sarà quindi resa nota la data, l'ora, il luogo e i componenti della Commissione di laurea.
La discussione e la proclamazione avvengono nella stessa seduta.
Per problemi di sicurezza e per il buon andamento della cerimonia, vi chiediamo di limitare il numero di presenze nell'aula di discussione rispettando le seguenti indicazioni:
A seguito dell’emergenza Covid -19, il termine della sessione di esami e della prova finale per l’a.a. 2019/2020 è prorogata al 15/6/2021 (DR del 5 marzo 2021, Rep n. 303, Prot n. 51924).
Per verificare se si è in possesso dei requisiti per beneficiare della proroga visitare la pagina dedicata del Portale d’Ateneo.
Gli studenti in possesso dei requisiti che desiderano beneficiare dall'appello straordinario, dal 31 marzo al 12 aprile (non è prevista l'iscrizione tardiva) dovranno collegarsi al Studenti Online e selezionare l’appello straordinario.
Per permettere ai laureandi di completare gli esami previsti nel piano di studio e di beneficiare della proroga, è possibile richiedere appelli d’esame straordinari riservati ai soli studenti che presentano domanda di laurea. Gli studenti interessati dovranno inviare entro l'11 aprile un'e- mail dal proprio indirizzo @studio.unibo.it al docente titolare dell’insegnamento per il quale (o per i quali) sono in debito d’esame, specificando che stanno presentando domanda per l’appello straordinario di laurea e che quindi dovranno sostenere una prova d’esame nella materia indicata.
[ .pdf 451Kb ]
[ .pdf 517Kb ]
Calendario della prova finale e delle relative scadenze amministrative per l'a.a. 2020/21