Laurea Magistrale in Comunicazione giornalistica, pubblica e d'impresa

Esami e voto medio conseguito

Elenco degli insegnamenti del Corso con l'indicazione relativa al numero degli esami e al voto medio.

I dati sono relativi all'anno precedente e ogni voce accorpa eventuali articolazioni (moduli, sottogruppi per lettera, esami integrati).
Le idoneità non sono comprese nell'elenco.

Insegnamento N. Esami con voto Voto medio
ARABO DI SECONDO LIVELLO 1 30
LABORATORIO AUDIOVISIVO PER LA COMUNICAZIONE PUBBLICA E SOCIALE I 12 30
SCIENZA, SOCIETA' E PUBLIC ENGAGEMENT 11 28
COMUNICAZIONE PUBBLICA E AGENDA DIGITALE 10 29
DIRITTO DELLE PARI OPPORTUNITÀ 17 30
POLITICA E CONFLITTI NELL’ERA GLOBALE 18 29
COMUNICAZIONE POLITICA 1 25
GEOPOLITICA DEI CONFLITTI 1 30
RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA E WELFARE AZIENDALE 8 28
GIORNALISMO INVESTIGATIVO E FACT CHECKING 21 28
STRATEGIE DIGITALI PER LO STORYTELLING POLITICO 14 30
LEADERSHIP E COMUNICAZIONE POLITICA 41 29
LINGUAGGI E PRATICHE DELLA COMUNICAZIONE AUDIOVISIVA 70 29
DIRITTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE 2 25
SFERA PUBBLICA E INFORMAZIONE 28 29
ECONOMIA DELL'IMPRESA E DELL'INNOVAZIONE 4 28
LABORATORIO DI SCRITTURA GIORNALISTICA 1 27
MODA, CELEBRITÀ E MEDIA DIGITALI 68 29
HUMANITARIAN AND SOCIAL COMMUNICATION 1 24
CULTURAL ECONOMICS AND MANAGEMENT 17 30
WELFARE E TERZO SETTORE 10 29
INDUSTRIA CULTURALE E MUTAMENTO SOCIALE 15 29
LABORATORIO DI WEB MARKETING 1 28
MEDIA DIGITALI, CAMPAGNE POLITICHE E MOBILITAZIONI SOCIALI 34 28
METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE 7 29
ETHICAL ISSUES AND SOCIAL CHANGE 1 23
ARABO DI PRIMO LIVELLO 4 30
ENGLISH FOR JOURNALISM 38 29
EU.C.L.I.D.E.- EUROPEAN CONTRACT LAW IN DIGITAL ENVIRONMENTS FOR CITIZENS EMPOWERMENT 22 28
L'UNIONE EUROPEA E LA REGOLAMENTAZIONE DEL MERCATO DIGITALE 7 30
PSICOLOGIA E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE 37 30
METODI QUALITATIVI PER LO STUDIO DEI MEDIA DIGITALI 23 29
SOCIAL STRATIFICATION AND ECONOMIC INEQUALITY 1 24
DEMOCRAZIE E FAKE NEWS 16 28
STRATEGIE E LINGUAGGI DELLA COMUNICAZIONE D'IMPRESA 83 28
MODELLI DI MARKETING 68 29
MODA E MEDIA DIGITALI 21 29
LABORATORIO DI EDITING E REVISIONE TESTI 7 30
SOCIOLOGIA DELLE DISUGUAGLIANZE 25 28
MODELLI DI BUSINESS E INFORMAZIONE GIORNALISTICA 7 27
STRUMENTI PER LA RICERCA E LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI 107 29
DIRITTO DELLA COMUNICAZIONE COMMERCIALE 66 28
PRINCIPI ECONOMICI DEL FUNDRAISING 5 28
DIGITAL MARKETING 1 29
PROCESSI ORGANIZZATIVI 4 30
MARKETING SOCIALE 31 30
GIUSTIZIA, POLITICA E SOCIETA' 8 28
GIORNALISMO DIGITALE 3 27
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE 10 29
LINGUAGGI E PRATICHE DEL GIORNALISMO POLITICO 9 28
ORGANIZZAZIONE E STRUTTURE AZIENDALI 46 29
LEGGERE E INTERPRETARE I BIG DATA 7 27
SOCIOLOGIA DEI MEDIA E DELLA COMUNICAZIONE 22 28
MEDIA, POLITICA E SOCIETÀ 40 28
DEMOCRAZIA, POTERE E OPINIONE PUBBLICA 4 29
TEORIA E MODELLI DELLO SPAZIO 5 28
SOCIAL MEDIA E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE 7 29
COOPERAZIONE SANITARIA INTERNAZIONALE 18 30
RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA 31 30
STORYTELLING MULTIMEDIALE I 70 29
ENGLISH FOR CORPORATE COMMUNICATION 59 30
GIORNALISMO E MEDIA DIGITALI I 40 30
MEDIA DIGITALI E GENERE 5 29
STORYTELLING MULTIMEDIALE 26 28
COMUNICAZIONE SOCIALE E UMANITARIA 44 27
SISTEMA POLITICO ITALIANO 24 29
COMUNICAZIONE E GENERE 23 29
POWER RELATIONS AND VICTIMIZATION PROCESSES 17 30
INSIDE A CREATIVE AGENCY 1 29
DIRITTO DEI MEDIA 23 28