Ore di lezione:
- 6 CFU corrispondono a 30 ore di lezione
- 12 CFU corrispondono a 60 ore di lezione
Primo Anno di Corso
01. Attività formative obbligatorie
|
|
|
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
| 28503 |
DRAMMATURGIA MUSICALE (LM) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
|
L-ART/07 |
12 |
| 75800 |
PROGETTAZIONE E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SPETTACOLO (1) (LM) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
|
L-ART/05 |
6 |
| 28126 |
TEORIE E CULTURE DELLA RAPPRESENTAZIONE (LM) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
|
L-ART/05 |
12 |
02. Un insegnamento a scelta tra: (12 CFU)
|
|
|
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
| 95876 |
ETNOMUSICOLOGIA E ANTROPOLOGIA DELLA MUSICA (C.I.) (LM) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
|
|
|
|
95736
ANTROPOLOGIA DELLA MUSICA (1) (LM)
|
|
L-ART/08 |
6 |
|
95735
ETNOMUSICOLOGIA (1) (LM)
|
|
L-ART/08 |
6 |
| 28507 |
FILOLOGIA MUSICALE (LM)
|
|
L-ART/07 |
12 |
| 89986 |
MUSICOLOGIA, FILOSOFIA, ESTETICA (LM)
|
|
L-ART/07 |
12 |
| 78077 |
STORIA DEGLI STRUMENTI E DELL'ORCHESTRA (LM)
|
|
L-ART/07 |
12 |
| 95877 |
STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA (C.I.) (LM) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
|
|
|
|
95878
STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA MEDIEVALE E RINASCIMENTALE (1) (LM)
|
|
L-ART/07 |
6 |
|
95879
STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA MODERNA E CONTEMPORANEA (1) (LM)
|
|
L-ART/07 |
6 |
| 98813 |
TRADIZIONI MUSICALI IN ASIA (LM) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
|
L-ART/08 |
12 |
03. Un insegnamento a scelta tra: (12 CFU)
|
|
|
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
| 95880 |
ISTITUZIONI E PRATICHE DELLA REGIA TEATRALE (LM) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
|
L-ART/05 |
12 |
| 75789 |
TEATRI IN ASIA (LM) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
|
L-ART/05 |
12 |
| 95881 |
TEORIE E PRATICHE DELLA DANZA (LM) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
|
L-ART/05 |
12 |
| 95882 |
TEORIE E TECNICHE DELLA COMPOSIZIONE DRAMMATICA (C.I.) (LM) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
|
|
|
|
95884
TECNICHE DELLA COMPOSIZIONE DRAMMATICA (1) (LM)
|
|
L-ART/05 |
6 |
|
95883
TEORIE DELLA COMPOSIZIONE DRAMMATICA (1) (LM)
|
|
L-ART/05 |
6 |
04. Un insegnamento a scelta tra: (6 CFU)
|
|
|
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
| 72460 |
LETTERATURA E FILOLOGIA MEDIEVALE E UMANISTICA (1) (LM) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
|
L-FIL-LET/10 |
6 |
| 87699 |
LETTERATURA E FILOLOGIA MODERNA E CONTEMPORANEA (1) (LM) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
|
L-FIL-LET/10 |
6 |
| 28129 |
LETTERATURA TEATRALE ITALIANA (1) (LM) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
|
L-FIL-LET/10 |
6 |
| 28951 |
STORIA DELLO SPETTACOLO NEL MONDO ANTICO (1) (LM) - non attivo per l'anno 2025/2026
|
|
L-FIL-LET/05 |
6 |
05. Anticipo dell'attività di tirocinio prevista al II anno tra le attività a scelta dello studente (massimo 6 CFU)
Gli studenti iscritti al I anno possono anticipare il tirocinio, previsto nel II anno del piano didattico tra le attività a scelta dello studente, e potranno svolgerlo al termine del periodo delle lezioni del I anno.
Secondo Anno di Corso
06. Un insegnamento a scelta tra: (6 CFU)
07. Un insegnamento da 12 cfu e uno da 6 cfu oppure tre da 6 cfu a scelta tra: (18 CFU)
08. Una lingua a scelta tra: (6 CFU)
Per informazioni sulle conoscenze linguistiche rivolgersi al CLA - Laboratori Linguistici, via Filippo Re, 10 - Bologna, tel. 051/2099890, e-mail: cla.bo-lablinguistici@unibo.it
09. Una o più attività formative a scelta tra quelle attivate nell'Ateneo (12 CFU)
Si consiglia la scelta di almeno un tirocinio o un laboratorio nell'area di pertinenza (massimo 12 CFU)
10. A scelta tra una delle seguenti modalità di svolgimento della Prova finale (18 CFU)
Puoi scegliere fra due diverse modalità di svolgimento della prova finale. Una di queste opzioni ti consente di acquisire parte dei 18 CFU stabiliti per la prova finale differenziando le attività dedicate allo svolgimento del tuo lavoro.
Prova finale (18 CFU) (massimo 18 CFU)
È l'opzione che comporta lo svolgimento del tuo lavoro senza prevedere attività istituzionali all'estero.
|
|
|
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
| 29429 |
PROVA FINALE (LM)
|
|
|
18 |
Prova finale (6 CFU) con preparazione all'estero (12 CFU) (massimo 18 CFU)
È l'opzione che prevede lo svolgimento di un periodo di ricerca all'estero in accordo con il tuo relatore, anche eventualmente usufruendo dei finanziamenti disponibili per Tesi all’estero (secondo le modalità che trovi indicate sito web del tuo CdS (homepage > opportunità > Borse di studio per tesi all'estero).
|
|
|
|
cfu ? Crediti formativi universitari
|
| 86263 |
PREPARAZIONE PROVA FINALE ALL'ESTERO (12 CFU) (LM)
Qualora lo studente scelga questa opzione deve concordare con il docente relatore il progetto della tesi di laurea all’inizio del II anno.
|
|
|
12 |
| 86235 |
PROVA FINALE (6 CFU) (LM)
|
|
|
6 |